Pagina 3 di 6

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 29 marzo 2021, 16:14
da alessandro.ruocco
Starfighter84 ha scritto: 25 marzo 2021, 23:30 Quoto Marco, non usare lo stucco... vai di ciano che ti permetterà di reincidere le superfici senza grossi patemi d'animo. ;)
Ciao Valerio, ma in genere quando vengono fatte le stuccature con ciano usate pure l'attivatore per risparmiare tempo?
Altra domanda: qualcuno di voi ha mai usato la MAGIC DUST di Colle 21? Potrebbe essere un rimedio secondo voi?

Passiamo ai miei piccoli avanzamenti.

Seguendo il consiglio di MAD ho cercato di sistemare lo schermo di destra. Ora pare +/- dritto.
Nella seconda foto, ho dato un lavaggio con del black smoke ad olio, ma pare che non ci sia nulla...sarà l'età, la vista cala, boh...
E poi ho dato un lievissimo Drybrush per enfatizzare un pochino pulsanti etc etc.

Immagine Immagine

Oggi poi ho iniziato il seggiolino sono partito da una foto presa dalla rete, ma il modello che ho io sembra un pò differente .
Questa è la foto presa da esempio
Immagine
FONTE: http://www.ejectionsite.com/texans/sju17_ft.jpg

Questi sono i miei risultati fino ad ora.
Immagine

Immagine

Immagine

Non lo sò io lo vedo diverso...come se mancasse qualcosa.
Magari mi sto sbagliando.

Ciao e grazie 1000 a tutti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 29 marzo 2021, 16:28
da Maurizio
E' diverso. Dal 164196 montavano quello della foto.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 29 marzo 2021, 16:35
da alessandro.ruocco
Maurizio ha scritto: 29 marzo 2021, 16:28 E' diverso. Dal 164196 montavano quello della foto.
Ciao Maurizio,
quindi questo non va bene....

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 29 marzo 2021, 19:11
da Maurizio
Ma guarda. Il fatto é che a partire dal Buno 164196 hanno cambiato il seggiolino introducendo quello della foto. Li hanno anche retrofittati agli F/A 18 A+. In teoria se il tuo soggetto ha il serial number piú basso del 164196 potresti tenere anche quello che stai modellando. Meglio di tutto sarebbe fare riferimento ad una foto del tuo soggetto vero. Come avrai notato, qui su MT come anche in diversi forum stranieri, molti interventi sui wip sono fatti anche per cercare la conferma di una fedeltá storica ed una correttezza di dettaglio. Alla fine poi diventa un metodo per prepararsi al montaggio. Qualche modellista trova la fase di pianificazione e di studio uno stress che toglie piacere al modellismo ma non mi trova d'accordo.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 29 marzo 2021, 19:42
da Starfighter84
Confermo quanto dice Maurizio... quello che hai verniciato è un SJU-5, quello in foto (e che è effettivamente montato sul tuo esemplare) è un SJU-17... si nota il poggiatesta più squadrato nella prima immagine che hai postato.
Il sedile andrebbe cambiato... ma valuta te.
alessandro.ruocco ha scritto: 29 marzo 2021, 16:14 Ciao Valerio, ma in genere quando vengono fatte le stuccature con ciano usate pure l'attivatore per risparmiare tempo?
La ciano impiega poche manciate di secondi a seccare... non occorre l'attivatore.
alessandro.ruocco ha scritto: 29 marzo 2021, 16:14 Altra domanda: qualcuno di voi ha mai usato la MAGIC DUST di Colle 21? Potrebbe essere un rimedio secondo voi?
Rende solo la colla più dura... anche questo, a mio avviso, è superfluo.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 30 marzo 2021, 16:41
da alessandro.ruocco
Ciao a tutti, oggi per la prima volta ho provato a reincidere delle piccole pannellature.
Come si può ben vedere, ci sono evidenti segni di "LISCI".

Immagine

Vorrei rimediare, ma già sò come andrà a finire...

Ciao e grazie a tutti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 30 marzo 2021, 17:44
da Starfighter84
Usa la ciano per tappare i graffi... poi ripassa. Non ti arrendere.

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 30 marzo 2021, 18:40
da pitchup
Ciao
ehhh ti capisco.... la reincisione per me è sempre un martirio! Forza e coraggio.
Il seggiolino non mi sembra male...leggo però come purtroppo non sia giusto come tipo.
saluti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 30 marzo 2021, 18:51
da alessandro.ruocco
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2021, 17:44 Usa la ciano per tappare i graffi... poi ripassa. Non ti arrendere.
Ciao, Valerio, ma se stucco con la ciano delle linee così piccole e vicine tra di loro, non c'è il rischio di perderle tutte. Poi verranno ad "OSIMO"??? (non è una battuta, ma parlo per vera ignoranza in materia)
pitchup ha scritto: 30 marzo 2021, 18:40 Ciao
ehhh ti capisco.... la reincisione per me è sempre un martirio! Forza e coraggio.
Il seggiolino non mi sembra male...leggo però come purtroppo non sia giusto come tipo.
saluti
Ciao Massimo, per me è la prima che provo a reincidere dei pannelli. Eppure sono andato con tutta la calma del mondo, ma purtroppo in alcuni punti la mano è scappata.
Per quanto riguarda il seggiolino, seguendo il consiglio di Maurizio per quanto riguarda il Bu. No., ho la fortuna di avere un 163730 nel mio foglio decal. Secondo me la decisione più saggia a questo punto è virare su questo soggetto.

Ciao e Grazie a tutti

Re: F/A-18C - Hasegawa 1/48 - VMFA 122 CRUSADERS

Inviato: 30 marzo 2021, 19:13
da Maurizio
Le prime volte che ho reinciso i risultati erano anche peggiori dei tuoi. Bisogna sviluppare la tecnica magari utilizzando una cavia di kit e seguire i vari tutorial o interventi fatti sul forum. Purtroppo, al di lá che la reincisione appassioni o meno ogni costruzione, poco o tanto che sia, passa da questa operazione.
Dai un' occhiata qui.

https://www.modelingtime.com/?page_id=118