Pagina 3 di 18

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 24 marzo 2021, 17:44
da Madd 22
BlueNight ha scritto: 22 marzo 2021, 11:12
Pensi ci sia qualche sito su cui trovare indicazioni complete sui vari velivoli/matricole e destinazioni (anche quelli "italiani")?
Mi spiego meglio, per il Thunderjet (ed anche per il prossimo Thunderstreak :-fiuu ) ho trovato un sito USA dove vengono fornite indicazioni su tutte le matricole prodotte e loro destino; purtroppo lo stesso sito, sugli "elica", la pagina dedicata al P-47 http://www.forgottenprops.warbirdsresourcegroup.org/ risulta "in costruzione" (e temo non verrà mai completata... :( l'ultimo copyright è del 2018), ma magari ci sono altri siti che non conosco e che riportano informazioni... :roll:

Grazie comunque di nuovo!!!!!!!!!
Alcuni siti sono dedicati ad aerei in particolare, per esempio F-16.net , in cui trovi anche le matricole di produzione.
Io personalmente, ho controllato su alcune pubblicazioni, in cui a fondo libro, trattano proprio di matricole e serie costruttive elencandole.
Però il web è pieno di roba interessante, spesso si trova tantissima roba nascosta, non escludo ci siano altri siti creati da appassionati.

Saluti

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 1 aprile 2021, 19:27
da BlueNight

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 1 aprile 2021, 19:38
da BlueNight
Stavolta mi sono messo un biglietto bello grande per ricordarmi di passare il trasparente prima di fare il lavaggio, onde evitare effetti filtro di qualsiasi genere...
Poi aspetto commenti se magari sia da fare anche un minimo di pennello asciutto e un po' di scrostature, considerando che sono in situazione di scala microscopica... :oops: :oops:

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 1 aprile 2021, 20:07
da Madd 22
Ciao Ivano

Ma hai verniciato giusto per vedere la tinta oppure è definitivo? Perché passi per i portelli del carrello che non devi farli collimare (quasi), ma per i vani non sai ancora la situazione una volta montate le semiali. Se dovessero esserci dei "Gap" poi devi stuccare e riverniciare.

Inoltre, le coperture delle gambe carrello principale, hanno i segni degli estrattori, andrebbero stuccati e lisciati.

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 1 aprile 2021, 20:40
da BlueNight
In effetti per ora era per verificare il colore, ero curioso di vedere quanto era coprente sul plasticard delle "guance" che ho aggiunto o se avevo necessità di usare del primer (oltre che per avere commenti). Per il definitivo dovrò attendere il montaggio delle semiali, tra un po'... :roll:

Per i segni degli estrattori, a dire il vero quelli sui copriruote rimangono dietro le gambe di forza del carrello, probabilmente nascosti, e non avevo intenzione di stuccare a meno che non siano visibili... quelli all'interno, verso la fusoliera, sono invece senza dubbio da stuccare, ma li misto facendo il problema di capire come fare a rendere i martinetti di apertura (se ce la faccio a farcela... :-incert)...

Ma di problemi non me ne sto facendo mancare di certo, a parte come farò a montare i microscopici particolari di Eduard, anche come realizzare il "buco" destinato ad ospitare la landing light da spostare verso l'estremità alare (non ho alcuna idea di come fare a fresare un buco di circa 2,5mm di diametro :-000) mentre per fortuna per i "dive flap" dovrebbe bastare una buona segnatura, avendo reperito delle buone "blueprint"...

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 2 aprile 2021, 10:03
da BlueNight
Parlavo di microscopici particolari in fotoincisione di Eduard :-000 :-000

Sono davvero microscopici!!! Come al solito temo di avere avuto più ambizione che capacità (e buonsenso... :roll:)

Ora per la fotoincisione del dashboard, le istruzioni di Eduard indicano di mettere la decal (fornita) sotto, quindi sovrapporvi la fotoincisione (con quale collante? :roll:) e quindi verniciare di nero... :wtf: è corretta come procedura?

Per non farmi mancare nulla ho inciso anche i dive flap...


Come al solito, pronto per qualsiasi suggerimento e critica

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 2 aprile 2021, 10:53
da BlueNight
...anche qualche dettaglio in più sul Pratt&Whitney stellare, come il tubo del circuito del lubrificante, ispirato da foto reali...

Poi vediamo se riesco a mettere i fili delle candele su ogni cilindro... :roll:

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 2 aprile 2021, 11:19
da Starfighter84
Per realizzare l'alloggiamento della landing light ti occorre una punta in carbide a faluto della dimensione esatta... su Amazon ne trovi parecchie.
Segno il punto esatto dove forare, poi apri lo scasso girando la punta a mano per maggiore controllo.

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 2 aprile 2021, 11:25
da Zeus
Bene Ivano, lo stai dettagliando bene. Non vedo l'ora di vedere i progressi 😁

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 2 aprile 2021, 12:26
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 11:19 Per realizzare l'alloggiamento della landing light ti occorre una punta in carbide a faluto della dimensione esatta... su Amazon ne trovi parecchie.
Segno il punto esatto dove forare, poi apri lo scasso girando la punta a mano per maggiore controllo.
Grazie!!! Per chiudere l'attuale sede, normale putty o qualche tecnica particolare?
Zeus ha scritto: 2 aprile 2021, 11:25 Bene Ivano, lo stai dettagliando bene. Non vedo l'ora di vedere i progressi 😁
Grazie, ci provo :oops: