daniele55 ha scritto: 17 marzo 2021, 17:11
Per il colore dipende dalle foto, L'alclad è il miglior Zinch crhomate primer che ci sia in produzione.
Ciao
Daniele
Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 17 marzo 2021, 22:00
da Davide_AN
Se guardi le foto della pagina c'è una in bn che sembra originale...
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 18 marzo 2021, 12:56
da daniele55
Davide_AN ha scritto:Se guardi le foto della pagina c'è una in bn che sembra originale...
Si sembrerebbe una foto d'epoca. Probabilmente è un "C" . I numeri dovrebbero essere "tagliati" solo in verticale .
Aquila1411 ha scritto:Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Aquila1411 ha scritto:Si ma se è come per i Mustang lo Zinch chromate veniva dato sui vani dei carrelli (come parti visibili), mentre il cockpit era di un verde apposito.
Per i P 40 ciò è avvenuto dall'estate del 42.
Ciao
Daniele
Avanti tutta allora!
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 20 marzo 2021, 16:37
da daniele55
Airfix ha ben rappresentato i radiatori dell'olio posti sotto al muso. I pezzi fittano bene tra loro e la fusoliera.
anche il cockpit si inserisce senza problemi.
Ciao
Daniele
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 20 marzo 2021, 21:04
da Fly-by-wire
Sembra fatto proprio bene questo kit!
Bei lavori Daniele
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 23 marzo 2021, 19:50
da daniele55
Il montaggio fila via liscio; i pannelli del vano armi ho dovuto adattarli, mentre i
raccordi alari e le ali inferiori si incollano con un po di attenzione.
Ciao
Daniele
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 24 marzo 2021, 20:00
da Mauro
Ciao Daniele, purtroppo anch'io sono stato contagiato dal Curtiss 19, ne ho diversi in cantiere; Nessun Italeri, ma questo kit, aiutato dalla tua bravura (non è un complimento ma una constatazione) checchè se ne dica della casa italiota. mi sembra molto buono!
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 25 marzo 2021, 18:48
da pankit
Mauro ha scritto: 24 marzo 2021, 20:00
Ciao Daniele, purtroppo anch'io sono stato contagiato dal Curtiss 19, ne ho diversi in cantiere; Nessun Italeri, ma questo kit, aiutato dalla tua bravura (non è un complimento ma una constatazione) checchè se ne dica della casa italiota. mi sembra molto buono!
Ciao Mauro, è un Airfix infatti (e aggiungerei per fortuna), un nuovo stampo del 2016
Ciao Daniele,
complimenti per il lavoro fatto sul pit, mi sembra buono, che colore hai usato per gli interni? Un classico Gunze H58 o l'interior green di un altro marchio?
Io mi sento di consigliare anche l'interior green prodotto dalla Mr.Paint, essendo una lacca con finitura satinata consente di effettuare direttamente i lavaggi ad olio sul colore stesso!
Buon proseguimento
Re: Curtiss P 40 B
Inviato: 26 marzo 2021, 10:52
da Maddux71
Scusa pankit, hai il codice del mr paint?
Grazie mille
Mario