Pagina 3 di 7

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop

Inviato: 8 marzo 2021, 18:52
da Carbo178
E io che credevo che gli scrondoplani fossero un'esclusiva degli inglesi

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop

Inviato: 8 marzo 2021, 21:06
da miki68
'Azz. Manco quando ero ragazzo e facevo i kit a pennello riuscivo a sfornare così tanti modelli!
Vediamo come trasformerai questo brutto anatroccolo! Vai!

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop

Inviato: 14 marzo 2021, 20:23
da Jacopo
Grazie a tutti ragazzi!!! :-oook :-oook

Allora ho iniziato a dare un po di colore e di colla al kit, PREMETTO che il colore delle prese d'aria e sul fianco della fusoliera sono sbagliati, ho ordinato i colori corretti, aspetto che arrivi per così sistemare il tutto.

Nota sul fitting: per adesso l'ho trovato abbastanza pessimo, le console laterali, costituite da 3 pezzi non fittano un gran che e ho dovuto sistemarlo più volte, anche la presa d'aria e lo scarico sono stati un po complicati da sistemare. Ci sarà anche un altro problema piuttosto visibile sulla gobba di questo aereo (lo affronterò dopo documentanvelo), mentre la parte inferiore, del gruppo Aereofreno-carrello-gancio d'arresto nonostante sia composto da 15 pezzi ( 1 in resina) fitta davvero bene! nulla da dire, così come per i vani carrello (10 pezzi l'uno) e le parte superiori dell'ala.

Immagine_DSC3403
Immagine_DSC3405
Immagine_DSC3406
Immagine_DSC3407
Immagine_DSC3415
Immagine_DSC3416
ImmagineIMG-20210314-WA0090
ImmagineIMG-20210314-WA0082
Cockpit
Immagine_DSC3411
Immagine_DSC3422
Immagine_DSC3423
Immagine_DSC3424
Immagine_DSC3429

Ali e parte inferiore della fusoliera
Immagine_DSC3450
Immagine_DSC3452
Immagine_DSC3453
Immagine_DSC3455
Prova a secco
Immagine_DSC3457

Problema con il seggiolino. Qui è dove ho avuto più problemi, la resina della Res Kit mi ha dato parecchio noie, la struttura tubolare era in resina ma è stato davvero difficile da pulire, la parte inferiore del sedile in fase di pulizia ha rivelato una bolla e sono stato costretto a togliere tutto il fondo e sostituirlo con un pezzo di plasticard accuratamente sagomato. Ho poi sostituito la barra frontale con una autocostruita per mantenere corretta l'angolazione del sedile. ATTENZIONE che la ditta si è "dimenticata" delle rotaie del sedile, che provvederò a ricreare autocostruendole.
Immagine_DSC3412
Immagine_DSC3413
Immagine_DSC3414 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Per ora è tutto spero che vi piaccia alla prossima!

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop agg 14/03/2021

Inviato: 14 marzo 2021, 20:41
da Zeus
Ciao Jacopo, dai che piano piano inizio a capire che aereo è 😜
Ottimo lavoro 😁😁

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop agg 14/03/2021

Inviato: 17 marzo 2021, 10:25
da Jacopo
Zeus ha scritto: 14 marzo 2021, 20:41 Ciao Jacopo, dai che piano piano inizio a capire che aereo è 😜
Ottimo lavoro 😁😁
Ciao! ce ne vuole ancora un bel po prima di intravedere la linea "goffa" di questo bestione dei cieli!

Piccolo aggiornamento Lampo! ho finito di ricreare le rotaie d'espulsione.
Mancano ancora dei dettagli sul seggiolino, ma a grandi linee la linea finale è questa

ImmagineIMG-20210315-WA0041 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Ora sto preparando il prossimo update con l'unione delle semifusoliere e la parte più complessa, la gobba nella zona dell'abitacolo, il fitting è abbastanza inquietante, vedremo come affrontarlo!

A presto (spero)!!! :-oook :-oook

Se ci sono dubbi o avete dei consigli io sono sempre disponibile :-laugh :-D

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop Cockpit 17/03/2021

Inviato: 17 marzo 2021, 21:30
da drinkyb
Soggetto davvero interessante. Non nascondo che volevo prenderlo pure io. Ti seguo volentieri.. Buon lavoro

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop Cockpit 17/03/2021

Inviato: 17 marzo 2021, 21:57
da Davide_AN
Come l'A10, ma steampunk...

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop Cockpit 17/03/2021

Inviato: 17 marzo 2021, 23:23
da pankit
Ciao Jack!!
Ti scrivo la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo questo wip: è un pò disordinato per me perchè le foto si vedono e non si vedono e pur volendo non colgo bene il dettaglio del kit visto che spesso è messo poco a fuoco o sta in ombra! Secondo me, se documenti bene l'iter del modello lo possiamo godere molto ma molto di più, te lo dico da fan del progetto ;)

Per il resto hai avuto una bella intuizione a pensare alle rotaie del seggiolino eiettabile, come ci siam detti per messaggi la scelta secondo me è dovuta al fatto che hanno messo due tipi di seggiolino compreso quello fisso del prototipo che non richiedeva la coppia di rotaie. Un pezzo in più non sarebbe costato nulla e quantomeno sarebbe stato comodo già stampato alle spalle del seggiolino in resina.

Dai buon proseguimento, metti in luce e a fuoco ste foto!! :-oook :wave:

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop Cockpit 17/03/2021

Inviato: 18 marzo 2021, 18:55
da pitchup
Ciao Jacopo
Eccomi qua...sono appena rientrato e mi sono fiondato sul tuo Wip. Che dire: io conosco quest'aereo solo perchè sulla rivista "AEREI" dei bei tempi (non ricordo l'anno ma intorno la 2^ metà degli '80) uscì un bel servizio proprio su questo balenottero. Ovviamente all'epoca, a parte forse qualche Vacuform, non esisteva un kit (ma anche se ci fossero stati.... ) quindi è finito nel dimenticatoio delle curiosità.
Per me il cockpit è OK, infila tutto nel suo contenitore e, se non hai altri lavori in programma come pannelli aperti o altro, chiudi pure!
saluti

Re: A2D-1 Skyshark 1/48 Clear Prop Cockpit 17/03/2021

Inviato: 20 marzo 2021, 12:52
da Jacopo
Davide_AN ha scritto: 17 marzo 2021, 21:57 Come l'A10, ma steampunk...
Non credo tu sappia cosa sia lo steampunk :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr è semplicemente uno Skyraider in versione Turboprop controrotante (arrivava a 800 km/h )
pankit ha scritto: 17 marzo 2021, 23:23 Ti scrivo la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo questo wip: è un pò disordinato per me perchè le foto si vedono e non si vedono e pur volendo non colgo bene il dettaglio del kit visto che spesso è messo poco a fuoco o sta in ombra! Secondo me, se documenti bene l'iter del modello lo possiamo godere molto ma molto di più, te lo dico da fan del progetto
Va meglio ora? ;)


Iniziamo con il lavoro sul cockpit, ho sistemato definitivamente le rotaie e ho completato il seggiolino utilizzando fotoincisioni di recupero per ricreare la placca rinforzata che ha sopra e le maniglie d'espulsione ( erano riprodotte entrambe in una maniera sbagliata e non del tutto corretta)

Immagine_DSC3459
Immagine_DSC3460
Immagine_DSC3462

Rimosso il seggiolino (utilizzato solo per far vedere la resa finale) posso incollare il resto... nel prossimo aggiornamento vedrò di spiegare bene la parte più complicata del montaggio, per le semifusoliere è stato abbastanza facile ed il fitting non è del tutto malaccio, come sempre CONSIGLIO svariate ore di prove a secco... può sembrare noioso ma con gli short run è necessario.

Immagine_DSC3465 by Jacopo Ferrari, su Flickr

Come si nota per tenere in posizione la gobba ho messo 2 pezzi di plasticard piuttosto spessi, saranno fondamentali per le fasi successive :-D ;)

Appena finisco il lavoro sulla gobba sarà mia premura spiegare tutto al meglio. per il resto resto a disposizione, se mi spiego male, oppure in maniera confusa vi prego di farmelo sapere, sarò più chiaro :thumbup: