Pagina 3 di 3

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 8 marzo 2021, 8:07
da Vegas
Ciao Andrea, complimenti per ottimo lavoro, gli pneumatici sono decisamente belli inclusi cerchi, trovo un po' sovra dimensionate le fessure di scomposizione della carrozzeria,
Pensi di intervenire in qualche modo?
Ciao

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 12 marzo 2021, 9:50
da siderum_tenus
Bellissimo, il gruppo cerchi / pneumatici, Andrea!

Vedo che stai procedendo bene, buon lavoro! :-oook

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 22 marzo 2021, 17:30
da Maurizio
Che spettacolo questo wip. Bravissimo Andrea

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 23 marzo 2021, 20:20
da Starfighter84
Già odio le fotoincisioni, figuriamoci se c'è da accoppiarle al metallo bianco. A proposito, che colla hai usato per unire i pezzi?

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 30 marzo 2021, 18:50
da pitchup
Ciao
Bellissima fin qui...1/43 poi è così piccolina, ottimo lavoro.
saluti

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 2 giugno 2021, 6:15
da manto87
Rieccomi, in colpevole ritardo a causa varie vicissitudini ma ci sono... :-laugh
Innanzitutto grazie a tutti per l'interesse! :-V
ponisch ha scritto: 8 marzo 2021, 7:56 Molto belli i pneumatici, ma i cerchi sono al tornio e hai incollato l'interno?
Esatto, canale tornito e fotoincisioni all'interno, ogni "corpo ruota" è formato da 5 pezzi in tutto
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2021, 20:20 Già odio le fotoincisioni, figuriamoci se c'è da accoppiarle al metallo bianco. A proposito, che colla hai usato per unire i pezzi?
Diciamo che per tutto l'assemblaggio ho alternato 3 tipi di colle:
-Loctite 406, praticamente la classica attack, per la maggior parte degli incollaggi "non strutturali"
-Prochima Epoxi A+B per gli incollaggi strutturali dove lo spazio me lo consentiva, quindi ad esempio per fissare il blocco motore al telaio
-Loctite 480, tipo attack ma additivata con gomma, per incollaggi strutturali dove però non avevo molto spazio, tipo per fissare le sospensioni al telaio o al blocco motore

Veniamo ora all'aggiornamento vero e proprio, che questa volta è corposo:

Ho lavorato sul fondo preparandolo con nero lucido, decals, trasp. lucido e trasp semilucido finale, stessa cosa valida anche per l'alettone posteriore
Immagine
Immagine

Ho poi preparato il cockpit (così manteniamo una parola aeronautica nel post e non mi bannano... :-prrrr )
Immagine

Purtroppo ho perso le foto della base rossa, comunque ho lavorato sulla carrozzeria con questa sequenza:
- primer 2K caldart bianco
- base opaca zero paints ferrari red 1970/1980
- prima mano di lucido zero paints 2k diamond finish
- decals
- seconda mano di lucido zero paints 2k diamond finish
- carteggiatura per eliminare il gradino delle decal con grane 3000, 5000, 8000
- terza mano di lucido zero paints 2k diamond finish
- carteggiatura per ridurre l'effetto "caramella" sugli spigoli e le pannellature con grane 5000, 8000
- lucidatura con compound tamiya in serie coarse, fine, finish

Seguirà la cera tamiya o di altro tipo alla fine dell'assemblaggio
Immagine
Immagine
Immagine

Infine ho assemblato il pacchetto sospensioni anteriore, composto da numerose fotoincisioni, rod in acciaio e un paio di componenti tornite, una ventina di singole parti in tutto
Immagine

Per ora è tutto, ci avviciniamo alla fine di questo progettino che pur essendo piccolo sta richiedendo parecchio lavoro e attenzione, spero che gli avanzamenti vi piacciano e a presto!! :-XXX :wave: :wave:

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 2 giugno 2021, 8:56
da Jacopo
Ottimo lavoro Andre!!!! trovo meraviglioso il lavoro svolto sulle sospensioni e ruote per non parlare della resa del rosso e del lucido! ottimo così! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 2 giugno 2021, 10:19
da rob_zone
Ciao Andrea

Bravo, bel lavoro! Il seggiolino color cammello era una figata, proprio uno stacco tra tutto il rosso e la meccanica.
A proposito del rosso, come ti è sembrato a livello di correttezza? La tinta Zero Paints dovrebbe essere molto corretta, ma con le Ferrari non si sa mai nella vita! :-D

Che casino invece tutte le foto incisioni per l'anteriore, penso sia la parte peggiore delle F1 in 1/43,ma forse tra le migliori poi da guardare.

Saluti
RoB da Messina

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 2 giugno 2021, 10:50
da Starfighter84
Le sospensioni sono un modello nel modello... proprio fiche!

Re: Ferrari 126 C4 M2 1984 Tameo 1/43

Inviato: 2 giugno 2021, 11:09
da microciccio
Ciao Andrea,

complimenti per il lavoro. Si notano alcuni spessori fuori scala ma col metallo è inevitabile e, come hai scritto tu, dove possibile si interviene.

Per il rosso non era ancora cominciata la strategia di marketing cui ha fatto cenno Michele, quindi un bel Rosso Ferrari/Rosso Corsa vecchio stampo! :lol:

microciccio