Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 22 febbraio 2021, 21:02
In questo lavoro vedo luci e ombre.
C'è molto lavoro di invecchiamento, che in molte zone ha dato risultati davvero notevoli. In alcuni punti le scelte cromatiche mi lasciano perplesso.
Ad esempio il colore dello scafo ha una predominante dei rossi, a differenza della torretta e delle ruote che hanno una di giallo, cosa che rende non omogeneo l'insieme.
Anche i rossi usati per la ruggine li trovo slavati .... io avrei optato per colori da mattone ai marroni per i cingoli, cosa diversa per marmitta e i fianchi delle balestre (perché non fare anche la parte superiore ?) che trovo molto belli.
Tralasciando la ruota di scorta .... trovo bella l'idea del telaio ammaccato sul lato destro .... ma qui le sbeccature sulla vernice ci sarebbero state alla grande ....
....
In definitiva un lavoro di cui essere contento, con tanti spunti di sviluppo ma anche altrettanti brillanti per il risultato ottenuto.
Per i cingoli .... come ti dicevo è la vera cosa da buttare quando compri scatole Tamiya ....
C'è molto lavoro di invecchiamento, che in molte zone ha dato risultati davvero notevoli. In alcuni punti le scelte cromatiche mi lasciano perplesso.
Ad esempio il colore dello scafo ha una predominante dei rossi, a differenza della torretta e delle ruote che hanno una di giallo, cosa che rende non omogeneo l'insieme.
Anche i rossi usati per la ruggine li trovo slavati .... io avrei optato per colori da mattone ai marroni per i cingoli, cosa diversa per marmitta e i fianchi delle balestre (perché non fare anche la parte superiore ?) che trovo molto belli.
Tralasciando la ruota di scorta .... trovo bella l'idea del telaio ammaccato sul lato destro .... ma qui le sbeccature sulla vernice ci sarebbero state alla grande ....
....
In definitiva un lavoro di cui essere contento, con tanti spunti di sviluppo ma anche altrettanti brillanti per il risultato ottenuto.
Per i cingoli .... come ti dicevo è la vera cosa da buttare quando compri scatole Tamiya ....