Sotto al giallo e al rosso ci va sempre una base bianca....
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 8 gennaio 2021, 10:32
da moket
ok ricevuto
Bianco e rosso ok
Volevo fare il contorno occhi di nero (veramente due strisciette) e non sò se dare con pennello i vallejo o il tamiya oppure usare l'aerografo
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 8 gennaio 2021, 10:53
da Starfighter84
Dipende... potrebbe bastarti anche un lavaggio. Ma se non carichi le foto... non capiamo...
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 10 gennaio 2021, 15:30
da moket
Giusto
Cmq ho usato il nero tamiya con pennelletto e due gocce di tinner sia per gli occhi, molto facili da fare in quanto c'è una corsia in rilievo, che per la griglia dove ho provato a mascherare un lato con scarsi risultati e fuoriuscita di colore. Provato con cotonfioc a pulire. A voi il risultato.
I pezzi finiti ho passato un gloss lucido a bomboletta.
Per la V sul petto e il pilder ho dato il gloss direttamente sul rosso in pasta originale
Poi ho comiciato a mascherare lo scrandler verniciato di giallo per dargli il bianco ad aerografo sui reattori.
Le ali le ho carteggiate con la 1500 e passato il primer. Poi verranno colorate prima di BIANCO e poi di rosso lucido finale.
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 10 gennaio 2021, 15:38
da moket
Ecco le foto delle ali rosso carteggiate e primerizzate
Con la base carteggiata il primer sembra steso 100 vokte meglio confermando i vostri consigli che sto pian piano mettendo in atto. Ditemi voi
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 1 marzo 2021, 0:00
da moket
Ho finito il modello.
Ho pitturato bianco lucido le braccia gambe e vita
Ho assemblato il tutto
Con il gloss i difetti spariscono. Cioè non si vede il metallizzato polveroso per esempio...
Il bianco lucido mi esce ancora a buccia d'arancia. Lieve buccia
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 1 marzo 2021, 7:17
da FreestyleAurelio
Per il metallizzato passa agli Alclad
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 1 marzo 2021, 8:56
da moket
ok....
Aclad usa stesso tinner tamiya?
Cioè, va bene x20A e nitro?!
Grazie
Re: Primo WIP con Aerografo - Mazinger Z deformed
Inviato: 1 marzo 2021, 9:05
da FreestyleAurelio
Alclad si acquistano, si agitano e si spruzzano.
Non serve diluizione.
Per pulire l'aeropenna si usa la nitro.
Se un giorno dovrai diluirli, occorre il lacquer thinner, leveling thinner o nitro.