Pagina 3 di 4

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 18 dicembre 2020, 16:09
da marturangel
Per l'olio sincom 32e guarda qui. https://shop.mealli.it/index.php?id_pro ... &id_lang=1
Oppure lo puoi trovare anche su Amazon o Ebay.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 19 dicembre 2020, 16:51
da falagar
FreestyleAurelio ha scritto: 18 dicembre 2020, 7:38
falagar ha scritto: 17 dicembre 2020, 13:15 Grazie...si esatto...il compressore aveva il suo tubo dell'aria e sulla bustina che lo conteneva riportava la misura 1/4"

eventualmente andrebbero bene questi come raccordi?: https://www.amazon.it/caricabatteria-ae ... B01MF5XD8K
Dipende da che tubo aria è, posta una foto delle due estremità.
In ogni caso per le aeropenne Iwata, Fengda H&S, DeVilbiss ti occorrerà un attacco da 1/8.
A prendere set di raccordi vari, fai prima ad acquistare un nuovo tubo:
https://www.amazon.it/Airbrush-Supply-O ... ta&sr=8-15
Ciao Aurelio....ecco qua le foto che ho fatto al tubo che era insieme al compressore di mio padre. Da quanto capisco dalla bustina (vedi foto) è stato comprato a parte e mi sembra al tatto di buona fattura... Che ne pensi?
mi consigli di sostituirlo con quello da te indicatomi ( https://www.amazon.it/Airbrush-Supply-O ... ta&sr=8-15 )
oppure mi conpro il set dei raccordi https://www.amazon.it/caricabatteria-ae ... B01MF5XD8K?

Grazie infinite per il tuo (vostro) prezioso aiuto :thumbup:














Arghhhh...alla fine l'ho fatto!!!....Preso l' Iwata Eclipse HP-CS da Amazon... una botta da 178 euro!! (la settimana scorsa sempre su Amazon costava 15 euro di meno!) :-disperat :-disperat ...spero di utilizzarlo al meglio...ho sentito molti pareri favorevoli anche su altri forum.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 19 dicembre 2020, 20:28
da FreestyleAurelio
È un tubo aria telato di ottima qualità Badger. Ne ho uno identico, ma con attacco lato compressore differente, pagato dai miei genitori in lire che uso dal....se non vado errato....1999.
Lo puoi utilizzare sull'Iwata ma dovresti prendere solo una riduzione maschio-femmina 1/4"- 1/8" che, da come vedo, è inclusa nel set di raccordi che hai linkato.

Complimenti per il tuo acquisto ed auguri per la nuova aeropenna.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 21 dicembre 2020, 13:09
da falagar
Grazie Aurelio :-oook ...il mio primo lavoro sarà in 1/144 su aerei moderni della Luftwaffe (anni 80') (Tornado, F4 II, Alpha Jet....) ed avevo puntato il set di colori della HATAKA.

Avevo pensato, sia per abitudine all'uso che per una maggior facilità di pulizia dell'aerografo, al set Acrilico rosso (https://www.super-hobby.it/products/HTK ... ol.-1.html) ... ma leggendo la discussione proprio sugli HATAKA ho visto che per una miglior resa con l'aerografo è consigliato il set arancione dei Lacquer (https://www.super-hobby.it/products/HTK ... ol.-1.html)

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 10 gennaio 2021, 11:57
da falagar
Buogiorno a tutti.
Finalmente sono riuscito a fare un primo avvio del compressore di mio padre (comprato più di una decina di anni fa ma considerato il Top al suo tempo). In effetti è silenziosissimo e pur non essendo mai stato usato dal suo acquisto mi ha favorevolmentte impressionato dalle prime prove con l'aerografo. Ho dato un occhiata al livello dell'olio e nonostante sia corretto seguirò il vostro consiglio e lo cambierò con il Sincom32/E. Per quanto riguarda l'aggiunta del filtro anticondensa ho il seguente dubbio: ho visto su Amazon che ve ne sono diversi, e stiamo sui 15-30 Euro, ma temo fortemente siano purtroppo le solite cineserie da "usa e getta" inoltre ho sempre un pò di timore nel sostituire un componente di fabbrica con uno estraneo per problemi poi di tenuta... ho invece visto che IWATA (di cui ho recentemente acquistato l'aerografo Eclipse HP-CS) produce un mini filtro da avvitare diretttamente a monte dell'aerografo stesso; il suo costo è di circa 40 euro ma viene descritto come un ottima soluzione. Voi cosa mi suggerite?....è chiaro che con la sostituzione del filtro direttamente sul compressore si ha l'aerografo più libero (senza il mini IWATA attaccato) ma per i dubbi che vi ho sopra scritto sono indeciso su quale scelta fare.

P.S.
Aurelio, tu che sei cintura nera di IWATA ;) , hai mai utilizzato il suo mini filtro anticondensa (da innestare direttamente sull aerografo ) ?

Grazie :)

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 10 gennaio 2021, 14:33
da Starfighter84
Puoi avere maggiori problemi di tenuta col filtro da applicare sotto l'aerografo, te lo sconsiglio vivamente. Oltretutto è molto ingombrante e scomodo.

Al contrario meglio sostituire tutto il regolatore sul compressore.... alla fine è un lavoro di idraulica, basta teflonare bene le filettature e sei a posto.
Non so se te lo avevo già suggerito, per il ricambio punta sui gruppi filtro + regolatore Camozzi.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 10 gennaio 2021, 18:11
da marturangel
Quoto Valerio, solitamente un buon filtro con regolazione pressione costa dai 30 in su

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 10 gennaio 2021, 23:19
da FreestyleAurelio
Quoto Valerio, usa un filtro anticondensa con manometro attaccato direttamente al compressore.
All'aeropenna collega il solo tubo.
Quel filtro di cui parli lo utilizzai per un paio d'ore ad un corso che tenni in un liceo artistico, alcuni anni fa perché il compressore della scuola non era munito di un suo filtro.
Devo dirti che avevo voglia di smontarlo quasi subito perchè per me era di enorme intralcio. Sono solito avvolgere di 1 giro il tubo aria intorno l'avambraccio per aumentare il feeling e la fluidità del polso; questo "coso" attaccato sotto l'aeropenna impediva tanti movimenti.
Io te lo sconsiglio davvero.

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 11 gennaio 2021, 14:33
da falagar
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli :thumbup:


Starfighter84, ho fatto delle ricerche su ebay... Ho trovato questo:
1)
https://www.ebay.it/itm/TTUnita-manuten ... 0008.m2219

provenienza Germania...

oppure quest'altro italiano:
2)
https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-P ... %3A2334524

non ne capisco poi molto, ma è necessario anche il nebulizzatore d'olio integrato?...non rovina il colore se lo si aggiunge? :wtf: :eh:
se non è necessario il nebulizzatore allora immagino possa andar bene anche questo:
3)
https://www.ebay.it/itm/FILTRO-CONDENSA ... Sw5cNYiHwl

giusto?

Per il Camozzi ho poi trovato questo:
4)
https://www.ebay.it/itm/Filtro-regolato ... SwcBRbq46Q

Re: Aiuto su Compressore

Inviato: 11 gennaio 2021, 14:59
da marturangel
Ciao Stefano, io personalmente o solo il riduttore di pressione con filtro anticondensa, tipo quello del terzo link che hai postato. Gli altri sembrerebbero avere anche il separatore d'olio, se o capito bene, male non fa nel senso che è un ulteriore filtro che eventualmente non permette all'olio di finire nel tubo e poi nell'aerografo.
Ovviamente dipende dalle tue disponibilità economiche.
Ciao Angelo