Il cockpit del P 47D era in dark gull green, dalle foto da te postate, solo quella con il fondo azzurro si avvicina alla giusta tonalità.
Cerca di procurarti un cartoncino grigio medio per fare le foto e di usare la funzione bilanciamento manuale nella fotocamera del cellulare.
Per le lumeggiature , meglio dopo l'opaco.
Per i segni degli estrattori invece con uno stucco liquido potresti anche usare. Sarebbe meglio un 500 però.
Oppure lo stucco bicomponente in paata, che lo puoi lisciare già prima di indurirsi, almeno così non perdi il dettaglio.
Saluti
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 2 dicembre 2020, 18:26
da Fabio1968
Grazie Luca
Fortunatamente quella in blu è anche la più realistica domani proverò con fondo grigio medio
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 2 dicembre 2020, 19:54
da Mauro
Ciao Fabio,
saluti ed incoraggiamenti da un quasi coetaneo modellista recidivo dopo 30 e passa anni . Bel soggetto, buon lavoro!!
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 15:01
da Fabio1968
allora prima di pensare di chiudere il,pit ...... mancano pedali collimatore e cinture
Ho provato a mettere in risalto i particolari ! Che ne dite ?
Pavimento lo lasciamo cosi o schiariamo piu usurato o sporchiamo un po di terra ?
Insomma ditemi e consigliatemi come fare e ovvio criticate che è il primo e ne ho bisogno
Grazieee
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 15:06
da pitchup
Ciao Fabio
Bravo, un lavoro molto preciso direi (non mi sbilancio sul colore per manifesta inferiorità).
saluti
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 19:31
da Starfighter84
Il colore mi piace... se il bilanciamento del bianco è a posto, il colore l'hai azzeccato Fabio.
Il Dry Brush è delicato e non è affatto male... volendo potresti spingerti anche un pò oltre sul pavimento e, soprattutto, sul seggiolino. Quali colori hai usato per eseguire la tecnica?
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 19:42
da FreestyleAurelio
Per me è ok quel pit! Bravo!
Continua così
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 20:39
da Fabio1968
Allora ... l ho chiuso !,, con tutti i pezzi che mancavano ma le cinture in decal Stonano proprio tanto
come posso attenuarle ?
Per il futuro ho visto che in 1/72 posso comprare fogli di fotoincisione della eduard per USAF USN RAF E CREDO ANCHE TEDESCHI
Starfighter84 ha scritto: 3 dicembre 2020, 19:31
Il colore mi piace... se il bilanciamento del bianco è a posto, il colore l'hai azzeccato Fabio.
Il Dry Brush è delicato e non è affatto male... volendo potresti spingerti anche un pò oltre sul pavimento e, soprattutto, sul seggiolino. Quali colori hai usato per eseguire la tecnica?
grazie mille Valerio sono felicissimo del tuo giudizio anche perché è il primo modello che provo a fare seriamente, dunque .... Sono un grande follower dei tuoi lavori di freestyle Aurelio e dei tanti 72 di Microciccio . Direi che ho copiato un po da tutti. sul pavimento prima ho fatto un lavaggio leggero leggero con il pannel line tamiya nero nelle striature del fondo . Poi ho aggiunto al colore originale un paio di goccie di bianco e dato una passata leggerissima solo nella zona piedi Sui pannelli laterali un lavaggio super diluito con una punta di colore ad Olio marrone molto scuro specialmente intorno ai dettagli piu piccoli , il poggiatesta ( copiato da una spiegazione di Aurelio ) ho cercato di sbiadirlo con un dry brush ( un poco umido ) dello stesso colore schiarito dalla alto in basso .
Bry brush fatto con gli acrilici( altra copiatura ) tamiya grigio chiaro sui pannelli e pavimento e bordi sedile e poi marrone chiaro un po sulla seduta( sotto ginocchio) sedile e zona piedi e pedali .
Devo sistemare il bilanciamento del bianco si ! di tre foto una buona e due sparate o sovraesposte non so ( sempre fatte col telefono)
Spero imparerò presto a dosare tutto bene avevo timore di esagerare e quindi Si ci sono andato leggero .
Ecco il risultato finale con cosine da sistemare di sicuro ( LE CINTURE!) foto piu ingrandite che ho potuto
grazie a tutti ai vostri lavori e consigli
Se si può fare qualcosa per attenuare le cinture Grazie dei consigli
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 21:05
da Fabio1968
Forse con una passata di trasparente opaco il seggiolino e le cinture possono migliorare ?
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 3 dicembre 2020, 21:19
da microciccio
Ciao Fabio,
ho rilevato alcuni passaggi sui quali fornisco un contributo. Idee personali naturalmente; tu fai ciò che preferisci.
Fabio1968 ha scritto: 2 dicembre 2020, 14:49... segni degli estrattori ?
Saranno visibili quindi da eliminare.... Giusto?
Stucco e poi carteggiati o goccione di ciano ? ...
Per tappare i segni degli estrattori, come hai capito, c'è più di una tecnica.
Se sono in rilievo si tagliano con una lama e poi ... si buttano? No! Si tengono perché saranno utili a tappare i segni in negativo (insieme ad una gocciolina di colla naturalmente). Se non ne hai puoi tagliare delle rondelle di sprue; se hanno diametro maggiore puoi prima stirarlo. Di solito poi serve comunque stuccare e carteggiare, ma ci son casi in cui va liscia.
Quanto a MrSurfacer, per riempire ha scritto bene Rob: usa il 500 che è meno sottile del 1200, quest'ultimo è più efficace se usato come fondo.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 15:01... Ho provato a mettere in risalto i particolari ! Che ne dite ?
Pavimento lo lasciamo cosi o schiariamo piu usurato o sporchiamo un po di terra ? ...
E il risultato è piacevole.
Niente terra! Quella lasciamola ai mezzi terrestri.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 20:39... le cinture in decal Stonano proprio tanto
come posso attenuarle ?
Per il futuro ho visto che in 1/72 posso comprare fogli di fotoincisione della eduard per USAF USN RAF E CREDO ANCHE TEDESCHI
...
Se si può fare qualcosa per attenuare le cinture Grazie dei consigli...
Vero, stonano ma ormai lascia tutto com'è. Evita tentativi di attenuazione in questa fase.
Si, ci sono delle lastre fotoincise dedicate alle cinture e addirittura alle sole fibbie. Prima di orientarti verso questi after market prova qualcosa di più semplice come questa soluzione low cost. Ne esistono anche altre con le quali potrai sbizzarrirti in futuro. Nota: se comincerai ad usare le lastrine fotoincise considera che quelle destinate ad arricchire l'abitacolo di un certo velivolo nella quasi totalità dei casi includono già le cinture, quindi attendi e valuta prima di acquistare dei set di sole cinture.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 20:39... Sono un grande follower ... di Microciccio ...
Grazie, sono onorato.
Fabio1968 ha scritto: 3 dicembre 2020, 15:01... Direi che ho copiato un po da tutti. sul pavimento prima ho fatto un lavaggio leggero leggero con il pannel line tamiya nero nelle striature del fondo . Poi ho aggiunto al colore originale un paio di goccie di bianco e dato una passata leggerissima solo nella zona piedi Sui pannelli laterali un lavaggio super diluito con una punta di colore ad Olio marrone molto scuro specialmente intorno ai dettagli piu piccoli , il poggiatesta ( copiato da una spiegazione di Aurelio ) ho cercato di sbiadirlo con un dry brush ( un poco umido ) dello stesso colore schiarito dalla alto in basso .
Bry brush fatto con gli acrilici( altra copiatura ) tamiya grigio chiaro sui pannelli e pavimento e bordi sedile e poi marrone chiaro un po sulla seduta( sotto ginocchio) sedile e zona piedi e pedali . ...
Come ho già scritto: un piacevole lavoro complessivo, compimenti.
Per le tecniche di schiaritura dei colori ti invito a leggere qui.