Pagina 3 di 9
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 23 novembre 2020, 14:44
da Aquila1411
Davvero stupendo! È ben bilanciato, un vero piacere alla vista!
Andrea
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 23 novembre 2020, 15:38
da microciccio
Ciao Rob,
ormai sei una garanzia sugli abitacoli. Senza entrare nel merito di colori ecc. il lavoro è pulito con dei buoni contrasti e qualche segno di usura. Niente a che vedere con alcune schifezze eseguite con lavaggi troppo pesanti e usura all'ennesima potenza che si vedono girando sulla rete e che raramente corrispondono alle reali condizioni degli interni di un velivolo.
Domanda: le cornici degli strumenti sul pannello con che colore le evidenzi? Vedendolo da solo forse sono fin troppo luminose ma sono certo che quando sarà chiuso all'ombra della palpebra quella luminosità in più servirà a esaltare il lavoro fatto.
Una tiratina d'orecchie invece ti va data per gli spessori. Se il sedile del pilota può andare, ben fatto aggiungere i fori di alleggerimento, la seduta del secondo ha bordi decisamente fuori scala.
microciccio
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 8:29
da robycav
Rob, mi assento un attimo e sforni questo splendore di abitacolo!!
Mi metto comodo a seguire tutto il resto!
Buon lavoro!!!
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 12:32
da Fly-by-wire
Questo cockpit è spettacolare!
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 12:48
da Edomanzo97
come al solito stai tirando fuori un capolavoro
good job mate
EDO
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 13:40
da moregas
E' a dir poco spettacolare. Complimenti
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 16:20
da rob_zone
AleFencer85 ha scritto: 23 novembre 2020, 12:47
Ottima scelta. C'è stato un periodo in cui anche io sono stato in fissa assoluta con i nippon WWII e non è detto che prima o poi qualcuno non torni a farlo.
E che aspetti Ale??? Grazie mille!!
daniele55 ha scritto: 23 novembre 2020, 13:03
Ottimo lavoro, resa molto realistica.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele, grazie mille!
Aquila1411 ha scritto: 23 novembre 2020, 14:44
Davvero stupendo! È ben bilanciato, un vero piacere alla vista!
Andrea
Ciao Andrea, grazie mille!!
microciccio ha scritto: 23 novembre 2020, 15:38
Ciao Rob,
ormai sei una garanzia sugli abitacoli. Senza entrare nel merito di colori ecc. il lavoro è pulito con dei buoni contrasti e qualche segno di usura. Niente a che vedere con alcune schifezze eseguite con lavaggi troppo pesanti e usura all'ennesima potenza che si vedono girando sulla rete e che raramente corrispondono alle reali condizioni degli interni di un velivolo.
Domanda: le cornici degli strumenti sul pannello con che colore le evidenzi? Vedendolo da solo forse sono fin troppo luminose ma sono certo che quando sarà chiuso all'ombra della palpebra quella luminosità in più servirà a esaltare il lavoro fatto.
Una tiratina d'orecchie invece ti va data per gli spessori. Se il sedile del pilota può andare, ben fatto aggiungere i fori di alleggerimento, la seduta del secondo ha bordi decisamente fuori scala.
microciccio
Ciao Paolo
Grazie mille, onoratissimo che ti sia piaciuto!
A me personalmente piace molto fare lavaggi leggerini e piuttosto creare luci con l'aerografo sopratutto per cockpit di questo genere.
Proprio per questo motivo, come hai immaginato, ho messo in evidenzia le cornici degli strumenti, perchè senno affogherebbero letteralmente nel buio! Le metto in evidenza di solito con del classicissimo grigio chiaro, mai bianco però!
Discorso sedili, devo darti ragione assolutamente! Infatti sai quando me ne sono reso conto? Quando li ho messi l'uno di fronte all'altro per fare i lavaggi!
Grazie ancora Paolo!
robycav ha scritto: 24 novembre 2020, 8:29
Rob, mi assento un attimo e sforni questo splendore di abitacolo!!
Mi metto comodo a seguire tutto il resto!
Buon lavoro!!!
Ciao Roby, grazie mille!!
Fly-by-wire ha scritto: 24 novembre 2020, 12:32
Questo cockpit è spettacolare!
Ciao Fabio grazie anche a te!!
Edomanzo97 ha scritto: 24 novembre 2020, 12:48
come al solito stai tirando fuori un capolavoro
good job mate
EDO
Grazie mille Edo..troppo buono!!!
moregas ha scritto: 24 novembre 2020, 13:40
E' a dir poco spettacolare. Complimenti
Grazie mille Giuseppe!!
Grazie ancora ragazzi, sto combattendo ancora con il montaggio, tra oggi e domani vi farò vedere qualche foto!!
Saluti
RoB da Messina

Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 24 novembre 2020, 19:53
da pitchup
Ciao Ing RoB
Bel lavoro...mi è quasi difficile credere che sia un kit Hasegawa straigtfromdebox (eppure ne ho montati svariati) ma mai visto un simile dettaglio interno.
saluti
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 25 novembre 2020, 8:56
da siderum_tenus
Ciao Ing.!
Come da tua tradizione, il cockpit è strepitoso!
Quali colori hai utilizzato per il post-shading?
Re: B6N2 Tenzan (Jill) Type 12 - Hasegawa 1/48
Inviato: 25 novembre 2020, 10:58
da FreestyleAurelio
Ottimo lavoro sul cockpit! Complimenti collega! È molto bello e d'effetto.