Pagina 3 di 3

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 20:25
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 20:16
Mr.Mill ha scritto: 3 novembre 2020, 19:11 Scusa la domanda stupida, e come mai?
Perchè creano distorsioni e rovinano la trasparenza.
Al contrario della Future che ne aumenta la brillantezza e li rende più cristallini.
Mr.Mill ha scritto: 3 novembre 2020, 19:11 Comunque io intendevo farlo solo sopra la parte di colore non su tutto io vetro
Cosa userai per simulare la fascia parasole?
Se usi i clear Tamiya e li diluisci bene (col Leveling Thinner) potrebbe non servire il lucido... basterebbe solo la WAX.
Per riprodurre la fascia, non avendo il clear nero, me lo sono inventato mescolando due gocce di trasparente X-22 con una goccia di X-1. Vi prego ora non mi insultate. Devo dire che il risultato è ottimo sul precedente parabrezza che ho rotto per cause di forza maggiore.

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 20:28
da Starfighter84
Il mix va bene... ma sarà già lucido, non serve stendere ulteriore trasparente.
Più che altro... come farai a sfumare in maniera lineare e regolare lungo tutta la lunghezza? ti sei organizzato con una mascherina?

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 20:58
da FreestyleAurelio
Io la banda nera la applicherei dall'interno e sullo strato di Future

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 21:16
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 20:28 Il mix va bene... ma sarà già lucido, non serve stendere ulteriore trasparente.
Più che altro... come farai a sfumare in maniera lineare e regolare lungo tutta la lunghezza? ti sei organizzato con una mascherina?
Provo a spiegarlo con una foto. In allegato ho fatto un pezzettino di esempio.
Utilizzerò il nostro tamiya 10mm. Tutto lungo il nastro applicherò una striscia di carta da 1mm circa, in modo che il taglio della fascia non sia netto sul parabrezza ma sfumato. Il problema che la fascia frangisole misurerà circa 7mm di altezza e io avendo un aerografo con Duse da 0,3 non riesco a sfumare bene in modo graduale.
La sfumatura penso si noterà solo nella parte dove c'è la strisciolina di carta.
Hai un'altra tecnica da consigliarmi?



Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 21:18
da Starfighter84
Tieni il nastro come riferimento e usa un salsicciotto di Patafix di diametro generoso... la sfumatura sarà più in scala.

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 21:30
da Mr.Mill
FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2020, 20:58 Io la banda nera la applicherei dall'interno e sullo strato di Future
Aurelio, purtroppo io la future non c'è l'ho e non penso di comprarla solo per questa applicazione. Ho visto delle cifre imbarazzanti su internet!!
Farò i tuoi passaggi usando i panni, e le due paste (no la coarse), e infine userò la wax. Penso che già così vada bene no!? In fondo anche nel video diceva che se non si aveva la cera future si poteva passare direttamente la cera wax.
Cmq si la fascia la farò rigorosamente dall'interno.

Re: Lucidatura parabrezza

Inviato: 3 novembre 2020, 21:39
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 21:18 Tieni il nastro come riferimento e usa un salsicciotto di Patafix di diametro generoso... la sfumatura sarà più in scala.
Sto cercando di capire come dici, ma non mi è molto chiaro. Potresti spiegarmi con un disegno o un esempio?
Grazie