Pagina 3 di 4

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 1 maggio 2010, 16:20
da errico
allora non sono il solo che hai i buchi neri nell'angolo di lavoro :-Figo . E dove non arriva la fisica quantistica :-yahoo , arriva l'antropologia...... moglie e figlia :.-( .

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 2 maggio 2010, 1:08
da Starfighter84
Mamma mia, è un periodaccio per tutti questo! io mi sono perso un pezzo dell'aerografo... mi sento molto solidale con te! certo che eri arrivato praticamente alla fine... e mò che fai? che kit prendi? :)

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 2 maggio 2010, 12:35
da BernaAM
Scusa Sparte :-V ma mi sono proprio perso questo tuo nuovo lavoro, ti sei dato alle eliche ? Soggetto interessante il tuo e con un montaggio non proprio semplice, la colorazione mi piace e mi sembra che l'hai realizzata anche molto bene. Avanti così :-kni e tienici aggiornati.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 3 maggio 2010, 8:55
da Bonovox
spartacus2000 ha scritto:Come al solito la sfiga si è messa il mirino laser e ha colpito!
Ieri sera do la mano di trasparente ai supporti alari e stamattina uno dei due è scomparso nel buco nero del mio ancolo di lavoro ,a nulla sono serviti i pianti e le madonne ,il pezzo è introvabile ,sarà finito dietro il mobile che devo smontare per recuperarlo.....
Vabbè mi spiace per ora lo rimetto nella scatola in attesa che la squadra di recupero (io) si armi di avvitatore e buona volontà e attacchi il famigerato mangiatore di pezzi e possa così mettermi nelle condizioni di finire almeno altri 5o6 modelli che hanno fatto la fine di questo.
Spero di farvi vedere il modello finito al più presto anche perchè è un soggetto che mi acchappa moltissimo.
Un saluto
Marco
Brutta cosa; cmq nn disperare...smonta smonta sto mobiletto
Il modello sta venendo benissimo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 3 maggio 2010, 22:31
da spartacus2000
Armato di santa pazienza e avvitatore, ho smontato il mobiletto e purtroppo il pezzo non l'ho trovato,nel frattempo ho trovato una marea di pezzi e piccoli atrezzi dati per disparsi da anni.
Tornando a bomba il pezzo l'ho trovato nel barattolo dei pennelli.....boh chissà come c'è arrivato,comunque per evitare altre perdite,mi sono messo a montare il tutto per cui tra breve posterò le foto del mezzo in lavorazione.per adesso è tutto.
Un saluto
Marco

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 4 maggio 2010, 2:14
da Starfighter84
Ritorniamo sempre al discorso dei "buchi neri modellistici".... :-prrrr Si sarà sicuramente rimaterializzato all'intero del porta pennelli dopo essere passato per 34 porte spazio temporali! :-sbraco

Ve ne racconto un'altra: oggi stavo risistemando i circa 156 pezzettini (portelloni, portellini, portellette... martinetti... scalette... antennine... ecc. ecc.!) che devo ancora incollare sul mio Corsair. Bè... solitamente proprio per evitare problemi di perdite e smarrimenti, i pezzi più piccoli e "preziosi" li incollo con del nastro all'interno di una scatolina.
Ecco... oggi, nonostante tutte le precauzioni, mi sono perso due pezzettini. Ho smontato tutta la scrivania... alla fine, in preda alla disperazione, ho frugato nel cestino della spazzatura! :?
Con gran colpo di cu...o uno dei due pezzi l'ho ritrovato dentro! che ho fatto? ho staccato lo scotch e l'ho accartocciato non ricordandomi che dentro c'era un portellino... sò proprio rinco. :-bleaa
L'altro? scomparso.... e vabbè.... :-WHA

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 4 maggio 2010, 11:34
da Bonovox
Hai visto che l'hai trovato? Non dove pensavi, ma l'importante è averlo trovato! :-oook
Adesso vai con altri progressi e foto foto foto.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 9 maggio 2010, 9:36
da spartacus2000
FINITO!!!!!
Eccolo qui come promesso.
Gli ultimi ritocchi a basetta completa in quanto sono gessetti e verrebbero via manipolando l'aereo.
Critiche commenti e complimenti sono sempre ben accetti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora vi lascio e inizio una nuova avventura costruttiva sempre WW2 ma questa volta italiana(visto che ne ho uno scaffale pieno in attesa de essere trasformato in uno dei miei proverbiali capolavori :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Per cui
Stay tuned :-MULTI
Un saluto
Marco

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 9 maggio 2010, 10:30
da Mantels
Complimentiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Soggetto originalissimo e costruito alla perfezione!!!

Re: Henschel Hs 126a

Inviato: 9 maggio 2010, 15:19
da CoB
ciao, penso che con questo modello hai realizzato un ottimo pezzo da mettere in vetrina, migliore dei precedenti lavori che ci hai mostrato a quanto emerge dalle foto...mi piace molto e la mimetica è veramente ok! ancora complimenti e...cosa bolle in pentola? cosa farai come prossimo?