Pagina 3 di 4

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 8 novembre 2020, 19:54
da daniele55

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 9 novembre 2020, 18:03
da FreestyleAurelio
Dalle foto non si "leggono" molto bene le aree laterali della fusoliera ma appaiono un po' deboli ma non conosco il soggetto, quindi, solo tu puoi valutare.

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 9 novembre 2020, 19:09
da rob_zone
Ciao Daniele

Il risultato fun qui mi piace, considerate le dimensioni potrebbe andar bene, prima di giudicare però più accuratamente ci mostrii quali foto stai usando come riferimento così da consigliarti meglio?? :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 10 novembre 2020, 11:52
da pitchup
Ciao Daniele
Bel lavoro! Non conosco l'esemplare vero però il tuo modello è ottimo.
saluti

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 10 novembre 2020, 13:05
da daniele55
Consultando la vasta documentazione ho trovato solo due profili e una foto sbiadita
sul volume Monogram del velivolo da me scelto.
Cercando in rete sono incappato in una foto, anzi due, una con la didascalia che pone il velivolo nel Febbraio del 1945,
con il 3 verde e senza l'asta bianca in mezzo ai due colori in coda.
Revell mi da il 3 blu, più verosimile, e la I bianca; basa il velivolo a Lechfeld nel marzo del 1945, diversa la base
dalla didascalia sopra.
I velivoli del reparto avevano diverse livree. La foto sbiadita del volume Monogram assomiglia al mio modello,
ma sono un po dubbioso davanti alla foto qui sotto.




Foto inserita solo a scopo di discussione - fonte https://3.bp.blogspot.com/

Ciao
Daniele

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 12 novembre 2020, 9:12
da Starfighter84
C'è la foto... carta canta. Tra l'altro lo schema proposto dalla Revell è molto più simile a quello dell'immagine sopra Daniele, quello che hai riprodotto è molto diverso....

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 12 novembre 2020, 11:30
da microciccio
Ciao Daniele,

in effetti, se desideri rappresentare il velivolo della foto, dovresti modificare la mimetica che, soprattutto nella parte anteriore ha dei segni molto evidenti di strisce di colore mentre, a metà fusoliera e posteriormente, mostra una diffusione molto fitta, quasi coprente. Inoltre, salvo sbagli, non è per nulla visibile la mimetica a due toni della fascia superiore.

Insomma: una bella sfida!

microciccio

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 12 novembre 2020, 19:21
da daniele55

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 12 novembre 2020, 19:42
da FreestyleAurelio
Va molto meglio.

Re: Me 262 A1-a in 1/72 Revell

Inviato: 12 novembre 2020, 23:16
da Starfighter84
Molto meglio Daniele, anche se i tratti in alcuni punti mi sembrano incerti... in altri troppo marcati a causa di un'eccessiva apertura del trigger.