Stai facendo un grande lavoro. Purtroppo la scala 1/32 non ti fa passare nulla, ogni piccolo errore costruttivo si nota. Ho tre kit a casa ed ogni volta che apro la scatola analizzo e richiudo.
Questa piastra all' uscita del flap va fatta in rilievo con i chiodi stuccati.
Attento al bocchettone del rifornimento. Lo hanno fatto ovale anziché tondo.
Discorso meriterebbe il vano parafreno di MBL. E' posizionabile aperto ma con il pacco parafreno dentro. Situazione assai improbabile in quanto appena inserito e collegato chiudevano il portello. Per caritá, non un errore ma una condizione altamente improbabile. io aperto lo farei solamente vuoto.
Per le pannellature spesse purtroppo dispiace, in piú non ho controllato ancora se siano tutte fedeli.
Comunque.....buon lavoro. Ti seguo
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 25 dicembre 2020, 12:40
da pankit
Ciao Ivan!!
Finalmente seguo un tuo wip qui sul forum, ricordo di averti incrociato a Verona 2017 dove avevi esposto il Corsair e il Mustang. Da malato di pannellature devo dire che hai fatto un grande lavoro, cosi figurano molto più sottili e definitite, non vedo l'ora di vedere il proseguimento dei lavori. Sul forum poi ci sono mostri sacri come Valerio, Fulvio, Maurizio e Andrea che ti possono dare di tutto e di più sul 104, io seguo in silenzio per imparare.
Buone feste e tanti auguri di Buon Natale!
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 25 dicembre 2020, 13:48
da AleFencer85
Super aggiornamento!
Molto bello, seguo con interesse.
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 25 dicembre 2020, 15:39
da phoenixs
Maurizio ha scritto: 25 dicembre 2020, 12:28
Stai facendo un grande lavoro. Purtroppo la scala 1/32 non ti fa passare nulla, ogni piccolo errore costruttivo si nota. Ho tre kit a casa ed ogni volta che apro la scatola analizzo e richiudo.
Questa piastra all' uscita del flap va fatta in rilievo con i chiodi stuccati.
Attento al bocchettone del rifornimento. Lo hanno fatto ovale anziché tondo.
Discorso meriterebbe il vano parafreno di MBL. E' posizionabile aperto ma con il pacco parafreno dentro. Situazione assai improbabile in quanto appena inserito e collegato chiudevano il portello. Per caritá, non un errore ma una condizione altamente improbabile. io aperto lo farei solamente vuoto.
Per le pannellature spesse purtroppo dispiace, in piú non ho controllato ancora se siano tutte fedeli.
Comunque.....buon lavoro. Ti seguo
Grazie per le dritte... Vediamo cosa riesco a fare per la piastra in rilievo.
Quasi tutti i bocchettoni sono ovali... Consiglio di cancellarli tutti e ritracciarl con una dima rotonda. Io ho fatto così.
Ormai il vano è aperto. Vedrò più avanti se usare il pezzo mbl oppure ricrearlo vuoto... Le pannellature le ho controllate ed a parte qualche piccola cosa sono ok.
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 25 dicembre 2020, 16:55
da Starfighter84
Bei lavori fin qui, in particolare il dettaglio nel pozzetto Ivan.
La piastra segnalata da Maurizio, secondo me, è perfettamente nelle tue corde... con attenzione nastro d'alluminio adesivo te la cavi facilmente.
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 25 dicembre 2020, 18:55
da microciccio
Ciao Ivan,
gran lavoro su quei vani carrello. Nel principale hai giustamente limitato alla parte in vista perché il resto sparirà coperto dal portello.
Buon Natale
microciccio
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 26 dicembre 2020, 12:19
da pitchup
Ciao Iva
Lavori fenomenali sul tuo '104!!!
La foto della coccarda postata da Maurizio....la coccarda è piena di grinze (ma è adesiva dunque???) ....secondo voi va riprodotto tale particolare/difetto sul modello dunque, o no???
A voi l'ardua sentenza
saluti
Re: F-104S 51° stormo 22°Gruppo Italeri 1/32
Inviato: 26 dicembre 2020, 14:49
da Maurizio
No Max, la foto é di un restauro. Niente a che vedere con i velivoli operativi.