Pagina 3 di 4

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 25 settembre 2020, 21:30
da Gianluca
siderum_tenus ha scritto: 25 settembre 2020, 19:17
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 19:08 Ok, aspetto un po'di più ma prendo il sil-air... mi sembra davvero TOP! E poi, come dicono a Bolzano "o sparagno nun è mai guaragno..." specie nel modellismo! :-D
Ciao Gianluca,

Ottima scelta, anch'io ne ho comprato uno qualche mese fa e mi ci trovo benissimo!
Sono ottimi vero?
Da quando Aurelio me li ha segnalati ci sto sbavando su come una lumaca :-SBAV

Tu quale modello hai preso?

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 25 settembre 2020, 22:08
da siderum_tenus
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 21:30
siderum_tenus ha scritto: 25 settembre 2020, 19:17
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 19:08 Ok, aspetto un po'di più ma prendo il sil-air... mi sembra davvero TOP! E poi, come dicono a Bolzano "o sparagno nun è mai guaragno..." specie nel modellismo! :-D
Ciao Gianluca,

Ottima scelta, anch'io ne ho comprato uno qualche mese fa e mi ci trovo benissimo!
Sono ottimi vero?
Da quando Aurelio me li ha segnalati ci sto sbavando su come una lumaca :-SBAV

Tu quale modello hai preso?
Ciao Gianluca,

I compressori a bagno d'olio si posizionano ad un livello superiore rispetto a quelli oil-less, in primo luogo dal punto di vista dei decibel (sebbene ogni volta che il compressore "stacca" io rischi un coccolone :-D ), nonché in termini di costanza di flusso d'aria.

Ho comprato il 30/12, e ne sono ampiamente soddisfatto.

L'unico neo? L'incapacità dell'utilizzatore... :-sbrachev

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 26 settembre 2020, 9:32
da FreestyleAurelio
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 19:08 E poi, come dicono a Bolzano "o sparagno nun è mai guaragno..." specie nel modellismo! :-D
:-D :-D :-D
Ah, ma allora veniamo dalla stessa regione :-D :-D :-D

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 26 settembre 2020, 9:46
da Dioramik
Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 26 settembre 2020, 9:32
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 19:08 E poi, come dicono a Bolzano "o sparagno nun è mai guaragno..." specie nel modellismo! :-D
:-D :-D :-D
Ah, ma allora veniamo dalla stessa regione :-D :-D :-D
Infatti!
Si dice anche da noi, e me ne sono accorto con il mio Fengda 130, l'aerografo, Aurelio me lo aveva detto ma io non potevo spendere molto e così ora ho compressore e aerografo di basso livello e sono solo parzialmente soddisfatto, il compressore mi va bene ma la penna un po' meno, il grilletto/pulsante non torna su da solo (e ho provato di tutto e di più, con l'assistenza di Valerio), quindi è un po' fastidioso ma per il resto funziona e per ora me lo tengo anche perché mi si è rotto il cellulare e lo devo cambiare, soldi in meno per un nuovo giocattolo. :(
Scusate l'intromissione. :-oook

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 26 settembre 2020, 19:04
da Gianluca
FreestyleAurelio ha scritto: 26 settembre 2020, 9:32
Gianluca ha scritto: 25 settembre 2020, 19:08 E poi, come dicono a Bolzano "o sparagno nun è mai guaragno..." specie nel modellismo! :-D
:-D :-D :-D
Ah, ma allora veniamo dalla stessa regione :-D :-D :-D
Da qualche parallelo più in basso, dalla Sicilia, ma la mia genealogia è ben assortita nell'attingere dal Regno delle due Sicilie :-boing
Il nonno di Sorrento e lo zio di Castellammare di Stabia mi hanno insegnato le basi...

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 21 novembre 2020, 13:23
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 19 settembre 2020, 17:15 Rassegnati Gianluca, purtroppo gli oil less sviluppano livelli di dBA abbastanza alti, ben al di sopra dei 70 dBA, nonostante i costruttori dichiarino valori non reali.

Se vuoi lavorare, addirittura di notte senza dar fastidio a te e a chi ti sta intorno, dovrai investire in un compressore a bagno d'olio mettendo in conto una spesa di almeno €300.

Questo che ora hai, purtroppo, andrà sempre peggio dal punto di vista del livello sonoro generato, sfiorando anche gli 80dBA contro i 45 di un modello a bagno d'olio.

Potresti pensare di abbattere di qualche decibel il livello sonoro costruendo un case intorno al compressore, rivestendo l'interno del case con materiali fonoassorbenti come la melamina.
Il rovescio della medaglia è che questo tipo di compressori,oltre ad essere rumorosi, scaldano molto e rischieresti di non garantire la corretta areazione.

Il livello sonoro sviluppato è una questione di tecnologia con cui sono costruiti questi oil less.
Scusate se m'intrometto ma visto che il mio compressore ha deciso di andare a miglior vita volevo prendere un fengda e, al di là della rumorosità (quello morto mi sa che ne aveva 1000 di dB) come sono e soprattutto va bene il 4 o il 6 bar?
Quale mi consigli?
...mi interessa più lo spazio che il rumore. :-oook
https://www.amazon.it/s?k=fengda+compre ... _sb_noss_2

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 21 novembre 2020, 16:00
da FreestyleAurelio
Francesco quel compressore è....un fengda.
Se non hai problemi di rumorosità....ti direi di puntare ad un modello con un serbatoio da almeno 6 Lt.

Sei proprio sicuro che vuoi "investire" in un Fengda????

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 21 novembre 2020, 18:53
da BlueNight
Io ho appena ricevuto un FD186K, la rumorosità non la trovo nemmeno esagerata, circa 60db (misurati con la app INVH di Bosch), ma in effetti con un serbatoio più grande dei 3lt del mio non sarebbe sempre a caricare...
Per il Fengda si o Fengda no, mi rimetto ai nostri guru, io non lo trovo malvagio e soprattutto ha un prezzo molto abbordabile... È ideale per chi, come me, non sa se dopo aver ripreso a fare modelli dopo 40 e passa anni continuerà a farne (ma soprattutto se sarò capace di farli con queste nuove tecniche), ma se fosse stato un hobby già "stabilizzato" forse avrei preso qualcosa di meglio (ma io conto fino a un certo punto, io sono un fighetto... :roll:)

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 21 novembre 2020, 21:43
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 21 novembre 2020, 16:00 Francesco quel compressore è....un fengda.
Se non hai problemi di rumorosità....ti direi di puntare ad un modello con un serbatoio da almeno 6 Lt.

Sei proprio sicuro che vuoi "investire" in un Fengda????
Non hanno una buona reputazione i fengda?

Re: Fengda AS-186A rumorosità

Inviato: 21 novembre 2020, 23:49
da FreestyleAurelio
Bonovox ha scritto: 21 novembre 2020, 21:43
FreestyleAurelio ha scritto: 21 novembre 2020, 16:00 Francesco quel compressore è....un fengda.
Se non hai problemi di rumorosità....ti direi di puntare ad un modello con un serbatoio da almeno 6 Lt.

Sei proprio sicuro che vuoi "investire" in un Fengda????
Non hanno una buona reputazione i fengda?
Non intendevo questo Francesco, sono scelte queste dettate da vari fattori.
Non saranno, i Fengda, longevi o performanti nel tempo e per un modellista di lunga data come te, che sei una delle colonne storiche dei modellisti di MT, sono sicuro che questo hobby non è più un fuoco di paglia e lo pratichi stabilmente da molti anni. Per questa ragione ti suggerisco, così come a molti modellisti che possiedono questa caratteristica, di investire in più su un componente così importante.
Poi ti assicuro che 60-70 dB che ti attaccano i timpani più e più volte durante una sessione di aerografia, almeno per me che li ho provati, sono alla lunga snervanti.
E credimi che la differenza con un compressore silenzioso che sviluppa appena 40 dB si notano.

In ogni caso, qualunque sia la tua scelta, scegli un compressore che abbia un serbatoio di 6 lt.
Diffida da chi riporta meno di 60 dB per gli oil-less