Pagina 3 di 14

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 22 settembre 2020, 9:26
da microciccio
pensionato ha scritto: 20 settembre 2020, 19:49 Allora, forza con le critiche!

Lo so da solo che le cinture sono un po' extra large, ma non mi è stato facile e non le rifaccio. ...
Ciao Alfredo,

quando realizzi le cinture puoi usare un metodo più semplice che ti sarà d'aiuto al momento del taglio delle strisce. Le ricavi da un foglio di carta millimetrata e la larghezza di 1 mm in scala 1/72 è corretta praticamente per tutte le cinture a parte quelle un po' particolari.
Ne parlammo qui.
pitchup ha scritto: 22 settembre 2020, 8:28….solo un piccolo consiglio (valido per tutti i 72 isti): eliminate le maniglie di espulsione del kit e usate al loro posto del filo di rame. E' una modifica facile facile (5 minuti) ma farà tutt'altro effetto. ...
Il buon Max ha ragione in quanto anche le maniglie di eiezione seono oversize. Il metodo lo sceglierai tu ma prima realizzale e solo dopo che sarai soddisfatto del risultato avventurati nella rimozione di quelle attuali. Altrimenti lasciale come sono.

microciccio

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 22 settembre 2020, 10:35
da pensionato
microciccio ha scritto: 22 settembre 2020, 9:26
pitchup ha scritto: 22 settembre 2020, 8:28….solo un piccolo consiglio (valido per tutti i 72 isti): eliminate le maniglie di espulsione del kit e usate al loro posto del filo di rame. E' una modifica facile facile (5 minuti) ma farà tutt'altro effetto. ...
Il buon Max ha ragione in quanto anche le maniglie di eiezione seono oversize. Il metodo lo sceglierai tu ma prima realizzale e solo dopo che sarai soddisfatto del risultato avventurati nella rimozione di quelle attuali. Altrimenti lasciale come sono.

microciccio
Ho chiuso la fusoliera anteriore, ma il seggiolino sporge abbastanza, e proverò a farlo. Io preferisco lo sprue.

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 23 settembre 2020, 17:56
da pensionato
C'è già! Dopo l'abitacolo, in un paio d'ore (compresa la colorazione del compressore e dello scarico) il modello è già ben rappresentato.
Davvero una goduria. Ovviamente sono stato un po' impreciso io, e qualche piccolo intervento andrà fatto, ma pochi e limitati (attacco fusoliera anteriore in alto e qualche scalino). Ho a disposizione sei pinze/morsetti, e forse ne servivano di più.
Bello bello!





Colori usati: per il compressore nero e dry-brush grigio e alluminio; per lo scarico colori Alclad: esterno in "acciaio" e interno in "jet exhaust". Mi sembrano OK, salvo l'acciaio un po' più scuro di quanto si noti in molte foto (in altre appare nero!).
Proseguono i lavori per il maniglione d'espulsione: per ora ho fatto degli inviti sul seggiolino, per non appiccicarlo senza un minimo di aiuto. Sto ri-valutando l'uso di filo metallico, vedremo.

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 24 settembre 2020, 7:48
da pitchup
Ciao
Tamiya è sempre miracolosa aiutandoci a capire che il modellismo non deve essere necessariamente sofferenza, adattamenti, chili di stuccature, resine e carta vetro 200. Ogni tanto ci vuole un kit "heavy metal" per carità, ma, per il resto, la vita già è complicata di per se, quindi, ben venga Tamiya.
saluti

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 24 settembre 2020, 19:55
da pensionato

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 6:50
da Starfighter84
Tamiya... what else? ;)

Alfredo, le prese d'aria le hai già stuccate e carteggiate?

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 7:39
da microciccio
Ciao Alfredo,

un esemplare gradevole. Bella scelta.

microciccio

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 9:13
da pitchup
Ciao
Peccato solo che il kit Tamiya non preveda anche le ali in posizione di "stivaggio" .
saluti

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 10:45
da pensionato
pitchup ha scritto: 25 settembre 2020, 9:13 Ciao
Peccato solo che il kit Tamiya non preveda anche le ali in posizione di "stivaggio" .
saluti
Caro Max,
per quanto interessante, a me piace vedere la linea del velivolo, quindi non l'avrei fatto comunque ripiegato.
Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Inviato: 25 settembre 2020, 10:57
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 per quanto interessante, a me piace vedere la linea del velivolo, quindi non l'avrei fatto comunque ripiegato.
...ora dovrei scomunicarti con la mia nota bolla di stigmatizzazione… ma sono magnanimo concedendoti un'altra futura possibilità di redenzione :-no-no
pensionato ha scritto: 25 settembre 2020, 10:45 Piuttosto sento la mancanza dei "flap" anteriori, che erano sempre abbassati con l'aereo a terra.
slats :-oook
saluti