Pagina 3 di 17

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 7:43
da pitchup
Ciao Beppe
Uno dei miei incubi peggiori è sempre stato quello di un parente che arriva a casa e mi dice: "ti ho fatto un regalo" presentandomi questa scatola!!! Mi sveglio coi sudori freddi tutte le volte.
Ma, fortunatamente, il kit è tuo quindi buon lavoro!
saluti

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 8:21
da moregas
pitchup ha scritto: 7 settembre 2020, 7:43 Ciao Beppe
Uno dei miei incubi peggiori è sempre stato quello di un parente che arriva a casa e mi dice: "ti ho fatto un regalo" presentandomi questa scatola!!! Mi sveglio coi sudori freddi tutte le volte.
Ma, fortunatamente, il kit è tuo quindi buon lavoro!
saluti
Hahahahaha
Ma per le dimensioni ?

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 16:56
da moregas
Buonasera a tutti. Per chi fosse interessato , ho foto delle prove con il colore e le decals che andrò ad usare.

Dopo il prime ho usato il grigio fs36170





Il passo successivo è stato lucidarlo con tamiya x22







Ho applicato le decals e poi have glass mrp e questo è il risultato









Cosa ne pensate?

Qui invece qualche aggiornamento sul lavoro









Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 17:55
da FreestyleAurelio
A me da una sensazione di glitterato e non metallico.
Credo che i flakes nel prodotto MRP siano grossolani per le nostre scale.
Per ora il miglior risultato per ottenere l'Have glass è con i Super Metallic Gunze

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 18:07
da pitchup
Ciao
moregas ha scritto: 7 settembre 2020, 8:21 Hahahahaha
Ma per le dimensioni ?
.... diciamo che "amo" davvero molto il soggetto! :-bleaa
saluti

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 19:26
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 7 settembre 2020, 17:55 A me da una sensazione di glitterato e non metallico.
Credo che i flakes nel prodotto MRP siano grossolani per le nostre scale.
Per ora il miglior risultato per ottenere l'Have glass è con i Super Metallic Gunze
Facendo delle ricerche, ho scoperto che c'è chi fa un mix 50/50 con il super clear matt varnish mrp 127. provero anche questo e vediamo il risultato. Se non mi convince penso di non usare questa colorazione
pitchup ha scritto: 7 settembre 2020, 18:07
Ciao
moregas ha scritto: 7 settembre 2020, 8:21 diciamo che "amo" davvero molto il soggetto! :-bleaa
saluti
Perdonami, non avevo capito

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 20:22
da pitchup
Ciao
moregas ha scritto: 7 settembre 2020, 19:26 Perdonami, non avevo capito
.... :-laugh ... per fortuna è capitato a te :-)tiè
saluti

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 7 settembre 2020, 23:14
da moregas

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 8 settembre 2020, 11:49
da fabio1967
Gran bel lavoro sulla presa d'aria, Beppe!!!!
Saluti.
Fabio

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Inviato: 8 settembre 2020, 12:01
da Bonovox
Mi Piace! ;)