Pagina 3 di 4

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 20 agosto 2020, 14:31
da spartacus2000
Ciao a tutti .
Ecco gli update di oggi.
SCACCHIERA TERMINATA

Immagine

Immagine

Ho deciso di utilizzare le maschere invece delle decal in quanto sono convinto di impazzire meno così che con il posizionamento di quest'ultime, nella parte anteriore del cofano ho usato il nastro Tamiya in quanto molto più flessibile del vinile.
-PICCOLA TIP-
Dopo la posa dei quadrati, ho spruzzato del clear per sigillare i bordi del vinile in maniera che se ci fosse stata qualche infiltrazione, questa sarebbe stata invisibile.

Immagine

Immagine

Immagine

Ecco il risultato, ovviamente ci sono delle piccole imperfezioni sopprattutto nella zona mitragliatrici in quanto il vinile si è sollevato mentre passavo il nero, ma i ritocchi sono davvero pochissimi

Immagine

Immagine

Anche il giallo RLM 04 è steso .
Ora devo riprendere le mottles sulla fusoliera e una parte della canmo sull'ala destra.
Per ora è tutto

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 20 agosto 2020, 14:57
da fabio1967
Ottimo lavoro, sono contento che hai usato le mascherine al posto delle decals!!!!
Saluti.
Fabio

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 21 agosto 2020, 16:40
da Fly-by-wire
Bravo Marco :-oook Qualche sbavatura da riprendere come hai già detto e ci sei! Hai fatto bene a verniciare gli scacchi, con le decals a certi risultati sono impossibili da raggiungere

Ho una domanda, non sarebbe stato più semplice e veloce stendere prima il bianco su tutto il muso e poi mascherare solo una volta per verniciare gli scacchi neri? :-laugh

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 21 agosto 2020, 18:29
da spartacus2000
Ok vedo che creato un po' di confusione visto che è la stessa domanda che mi hanno posto su brithmodeller.
Ho dato il bianco tutto il muso, poi ho mascherato le zone che dovevano rimanere di questo colore con le mascherine in vinile che ho creato ,ma, purtroppo l'equivoco visuale sta nel fatto che ho solo del vinile nero per cui ho usato quello ;infatti se ci fate caso nelle ultime foto la scacchiera risulta a quadri invertiti infatti nella prima foto la mitragliatrice di sinistra risulta nera(vinile) e nella 4A risulta bianca come lo lo scacco centrale dell'ultima fila sempre sullo stesso lato

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 21 agosto 2020, 18:40
da Fly-by-wire
spartacus2000 ha scritto: 21 agosto 2020, 18:29 Ok vedo che creato un po' di confusione visto che è la stessa domanda che mi hanno posto su brithmodeller.
Ho dato il bianco tutto il muso, poi ho mascherato le zone che dovevano rimanere di questo colore con le mascherine in vinile che ho creato ,ma, purtroppo l'equivoco visuale sta nel fatto che ho solo del vinile nero per cui ho usato quello ;infatti se ci fate caso nelle ultime foto la scacchiera risulta a quadri invertiti infatti nella prima foto la mitragliatrice di sinistra risulta nera(vinile) e nella 4A risulta bianca come lo lo scacco centrale dell'ultima fila sempre sullo stesso lato
Ora capisco Marco :-oook
Mi confondevano le prime 2 foto dove vedevo gli scacchi grigi

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 22 agosto 2020, 10:07
da Bonovox
la bellezza di questi kit è che in quattro mosse fai scacco matto. :-D ;)
Ottima scacchiera :-oook

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 22 agosto 2020, 12:52
da pitchup
Ciao Marco
Bel soggetto...io ho il fratellino 1/72 nello scaffale ma credo che se farò un Fw190 lo farò in 1/32 (ho già dato mandato al pusher ;-) )
Eventualmente per le piccole microsbavature degli scacchi neri ripassale con un pennarello nero punta 0,1 per dare continuità alle linee con maggiore precisione e poi sigilli tutto con il trasparente.
saluti

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 22 agosto 2020, 18:08
da spartacus2000
@Francesco, effettivamente questo kit si monta senza problemi sembra un Tamia per quanto è preciso spero che Eduard prosegua con questo livello
@Max ho già ritoccato le sbavature con il vecchio metodo del nastro e pazienza comunque grazie per il consiglio ma questa volta era il bianco a dover essere ritoccato io il prossimo lo vorrei fare ancora in 48 ma con tutta la resina che riesco a trovare :-crazy

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 22 agosto 2020, 19:58
da fabio1967
Eh sì, il 190 non stanca mai! :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: FW190 eduard 1:48 nuovo stampo.. o almeno credo

Inviato: 27 agosto 2020, 19:04
da spartacus2000
Buonasera a tutti.
Eccpo gli Update per oggi.
E' arrivato il momento delle decal e purtroppo come ho già notato con i kit di Eduard questo è il punto debole della casa Ceca, ho riscontrato un deciso passo indietro da quando non affida più questo compito a Cartograph,infatti risultano difficili da posizionare,molto fragili e il colore tende a sfaldarsi se la decal subisce 2 o3 pieghe e in questo caso alcune fuori registro.
Tutti questi problemi mi hanno obbligato a disegnare dell maschere per supplire a questi mancanze.
Ecco comunque come ne sono venuto fuori

Immagine

Le croci superiori sono state pitturate in quanto le decal si sono accatrocciate appena ho tentato di posizionarle :-coccio

Immagine

qui invece il nero della croce si è staccato per una piega della stessa fortunatamente lo stemma personale è soppravissuto allo spostamento se no sarebbe stato davvero difficile la riproduzione di Lucki

Immagine

Le Walkaway fuori registro, anche se appena di 1mm x1mm risulta molto visibile il bordo bianco; per cui....

Immagine

Maschera personalizzata e processo di pittura
1 step flat clear per sigillare
2 step rosso Gunze

Immagine

Immagine

Risultato finale non eccelso ma mi accontento tanto rimane in vetrina non andrà a nessun concorso

Immagine

Questa è la fine dello spinner sull'ogiva per cui ho messo mano al pc e ritagliato la maschera anzi 4 per essere sicuro (poi non sarà l'ultimo 190 della mia vita per cui servirà in futuro

Immagine

Immagine

Risultato

Immagine

Anche qui non perfetto ma chi si accontenta gode.....(i romani poi sanno terminare il proverbio)