Pagina 3 di 3
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 14 agosto 2020, 20:03
da Biscottino73
E mannaggia a sto Covid che non riusciremo a vedere sto capolavoro quanto prima: quasi quasi prendo il treno e vengo a Roma ...in effetti ai primi di settembre potrei farmi trovare sotto casa tua
COMPLIMENTI!!!
Ciao ciao
Luca
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 16 agosto 2020, 8:39
da nannolo
Se passi da ostia beach fammi un fischio

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 18 agosto 2020, 9:20
da FreestyleAurelio
Tanti particolari, tante tecniche utilizzate in maniera eccellente e un ottimo colpo d'occhio di tutta la scena!
Mi piace molto il risultato che è curato in ogni suo particolare e come già detto, anche un diorama minimal sarebbe bastato per quanto è perfetta la realizzazione dell'Albatros sotto ogni aspetto.
Complimenti Andrea! È sempre un piacere per gli occhi seguiti nei wip e apprezzare poi il risultato finale in gallery.
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 agosto 2020, 13:38
da Bonovox
Lavoro da vero PROFESSIONISTA. Tutto perfetto! Curiosità: i massi sono riprodotti? Inoltre vorrei capire meglio l'uso di questi stencil che simulano il legno: sono delle mascherine?

Da OSCAR!

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 19 agosto 2020, 15:59
da nannolo
FreestyleAurelio ha scritto: 18 agosto 2020, 9:20
Tanti particolari, tante tecniche utilizzate in maniera eccellente e un ottimo colpo d'occhio di tutta la scena!
Mi piace molto il risultato che è curato in ogni suo particolare e come già detto, anche un diorama minimal sarebbe bastato per quanto è perfetta la realizzazione dell'Albatros sotto ogni aspetto.
Grazie Aurelio... e' che ho la fissa di dare un contesto ai modelli con i diorami e poi così riesco a fare anche figurini che sono un'altra passione in cui voglio migliorare.
Il problema è lo spazio...
Bonovox ha scritto: 19 agosto 2020, 13:38
Curiosità: i massi sono riprodotti? Inoltre vorrei capire meglio l'uso di questi stencil che simulano il legno: sono delle mascherine?
I massi fanno parte della basetta in resina così come elica, legni e radiatore. E' fatta molto bene e basta dipingerla. Ne ho presa anche una per il corsaro che simula le grelle degli aeroporti e valgono i soldi che costano.
Gli stencil sono quelli della RB production e sono in metallo ( tipo le fotoincisioni ). Sono di due tipi con venature differenti. Non so se le userei per un aereo tutto in legno naturale perchè basta sollevarle di poco che la trama del legno tende a sgranarsi e in punti stretti puo' essere difficoltoso aerografare. Però nel mio caso la fusoliera era regolare e poi andava coperto con il rosso. Insomma uno strumento in piu' con pregi e difetti per il modellista .
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 22 agosto 2020, 14:30
da pitchup
Ciao Andrea
Mi metti sempre in difficoltà con questi lavori!!! Dove guardi guardi è tutto bello: basetta, accessori, figurini, modello, dettagli vari, tutto alla grande senza i segni di stanchezza tipici di quando si porta un lavoro a conclusione dopo tanto tempo.
Una gioia per gli occhi questo diorama il che suona quasi riduttivo perchè in effetti sarebbe quasi meglio mettere i figurini in gallery "figurini, il velivolo in gallery "velivoli", la basetta in gallery "diorami"....in pratica andrebbero fatti i complimenti singolarmente ad ogni tirante, panneggio, sasso, viso di quest' opera!
saluti
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 23 agosto 2020, 20:32
da nannolo
pitchup ha scritto: 22 agosto 2020, 14:30
Ciao Andrea
Mi metti sempre in difficoltà con questi lavori!!! Dove guardi guardi è tutto bello: basetta, accessori, figurini, modello, dettagli vari, tutto alla grande senza i segni di stanchezza tipici di quando si porta un lavoro a conclusione dopo tanto tempo.
Una gioia per gli occhi questo diorama il che suona quasi riduttivo perchè in effetti sarebbe quasi meglio mettere i figurini in gallery "figurini, il velivolo in gallery "velivoli", la basetta in gallery "diorami"....in pratica andrebbero fatti i complimenti singolarmente ad ogni tirante, panneggio, sasso, viso di quest' opera!
saluti
Se ti metto in difficoltà e' voluto... faccio i diorami che contengono soggetti diversi così nascondo le mie carenze ...
Con tante cose da guardare distraggo l'occhio attento del modellista...
Grazie Max

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 23 agosto 2020, 22:34
da fearless
È stupendo Andrea! Sia l'Albatros, sia il diorama!
Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32
Inviato: 28 settembre 2022, 20:54
da Mauro
Mamma mia Andrea... ho qualche scatola di WWi perchè li adoro.. ma non posso pensare a r
tutto quel lavoro di sartiame e maestria che mi hai mostrato.

e Ciao da
Mauro
