Pagina 3 di 3

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 10:28
da Starfighter84
Benvenuto Ivano.
Progetto "tosto" il tuo... soprattutto perchè l'utilizzo dei metallizzati è una questione abbastanza delicata.

Un piccolo cortesia: quando vuoi rispondere a più utenti utilizza il MULTIQUOTE. Grazie!

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 10:53
da pensionato
BlueNight ha scritto: 8 luglio 2020, 17:47
Grazie per il benvenuto !
Per l'aerografo (ai miei tempi lo chiamavano aeropenna, ma era al di fuori della mia portata "economica") penso sia in effetti imprescindibile, come sono pure perplesso sulla possibilità di riuscire a padroneggiarlo... :-pray
Ivano, per l'aerografo io ho cominciato col più economico (un singola-azione), ma puoi anche cominciare con un doppia-azione: c'è molta differenza ma così impari i due diversi movimenti in tempi successivi. Basta che all'inizio spendi poco. A comprarne uno da centinaia di euro c'è sempre tempo, intanto ci fai la mano... anzi il dito. Quanto a riuscire a usarlo, ...se ce l'ho fatta io che sono un famoso pasticcione, stai tranquillo!

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 12:29
da Bonovox
BlueNight ha scritto: 8 luglio 2020, 17:48
Bonovox ha scritto: 8 luglio 2020, 16:23benvenuto.
Grazie per il benvenuto ! e complimenti per il tuo bellissimo "tuono", fonte di ispirazione e preoccupazione... :-pray
Grazie a te Ivano. Attendiamo allora il wip e nel nostro hobby non c'è nulla di cui preoccuparsi. Il kit si monta bene e per la colorazione non avrai problemi; per tutto il resto...c'è sempre mamma MT! :)

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 14:11
da BlueNight
Bonovox ha scritto: 9 luglio 2020, 12:29 per tutto il resto...c'è sempre mamma MT! :)
:-D :-D :-D

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 14:13
da BlueNight
pensionato ha scritto: 9 luglio 2020, 10:53 Quanto a riuscire a usarlo, ...se ce l'ho fatta io che sono un famoso pasticcione, stai tranquillo!
:-laugh :-laugh

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 14:16
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 9 luglio 2020, 10:28 Benvenuto Ivano.
Progetto "tosto" il tuo... soprattutto perchè l'utilizzo dei metallizzati è una questione abbastanza delicata.

Un piccolo cortesia: quando vuoi rispondere a più utenti utilizza il MULTIQUOTE. Grazie!
Grazie per il benvenuto...
Sto iniziando a capire che in effetti sono stato probabilmente presuntuoso...
Ok per il mutiquote, sorry

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 9 luglio 2020, 14:23
da BlueNight
washaki ha scritto: 9 luglio 2020, 0:58 Ciao Ivano
BENVENUTO !
Grazie!
Per l'aerografo ci sto pensando seriamente, visto anche il progetto che ho intrapreso e che prevede l'utilizzo di metallizzati su superfici ampie... Per fortuna ora si trovano in effetti kit piuttosto economici, anche se tra vernici, accessori vari, collanti ed ora aerografo e mascherina sto investendo cifre che se per caso non dovessi proseguire con il modellismo sarebbe da dare la testa al muro :-coccio :-Scoccio

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 10 luglio 2020, 0:03
da washaki
Hai ragione
avevo .... ho .... gli stessi dubbi anche io.
La strada maestra è, secondo me, procedere per gradi.
Se ti fosse capitata la passione di ... collezionare diamanti ... spenderesti molto di più :-D
L'investimento minimo per un aerografo è, secondo me, circa 150 euro per il compressore e una trentina di euro per un modello base di aeropenna della Fengda.
Più che sufficiente secondo me, soprattutto se conservi ancora qualche dubbio sulla reale passione.
Nelle fasi successive, se passione persiste, potrai mantenere il compressore e migliorare la penna. Ma questo solo quando la sicurezza su cosa vuoi fare sarà consolidata abbastanza da farti sentire sicuro di investire soldi in qualcosa che ne vale la pena.
NON fare l'errore che ho fatto io di comprare un piccolo compressore da "nail art" senza serbatoio. Anche se costano poco (30-40 euro) bastano un paio di sessioni di verniciatura per renderti conto di aver buttato i soldi.
Piuttosto aspetta ma spendi bene. Al massimo, se qualcosa va storto, rivendi l'attrezzatura che hai comprato e ammortizzi.
Coraggio e buon lavoro
Se hai dubbi o sconforto ... qui ci sono dei validi "supporter" sempre pronti a stimolarti e motivarti all'occorrenza.
Buon divertimento

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 11 luglio 2020, 17:45
da BlueNight
washaki ha scritto: 10 luglio 2020, 0:03 Coraggio e buon lavoro
Se hai dubbi o sconforto ... qui ci sono dei validi "supporter" sempre pronti a stimolarti e motivarti all'occorrenza.
Buon divertimento
Grazie, mi rendo conto che un aerografo "farlocco" ha poco senso, sto orientandomi su un kit Fengda...
Per il progetto, ohi, mi sono venuti mooolto dubbi... il kit Italeri l'ho già, ma stavo quasi pensando di partire con un kit Tamiya 1:72 dell'F-84G con le insegne sempre del 101°, più piccolo, meno dettagli e possibilità di fare la mano coi metallizzati ed i "lavaggi" (chissà se 40 anni fa si facevano..?).
Vi terrò informati.

Re: Bentrovati da un nuovo, vecchio, modellista

Inviato: 26 luglio 2020, 23:58
da Gianluca
Ciao Ivano, benvenuto anhce da parte mia! :)