Pagina 3 di 28
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 9:14
da fabio1967
Ciao Enrico, il seggiolino è una vera opera d'arte... stupendo. Per quanto riguarda il radome, oltre alla riduzione di spessore, devi mettere in conto anche il ripristino della giusta conicità... operazione alquanto delicata... non lo so, al tuo posto avrei un certo timore nell'affrontare questa modifica (ma è solo un mio pensiero)!!!
Saluti.
Fabio
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 9:26
da Bonovox
personalmente andrei piano piano a carteggiare il punto del radome per "appiattirlo" il più possibile, tanto, come hai anche detto tu, chi se ne accorge se resta una pancetta di un micro millimetro? Alla fine però il pezzo ce l'hai tu tra le mani e chi meglio di te può decidere sul da farsi!

La seggiola è da sballo!

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 11:17
da Enrico59
fabio1967 ha scritto: 8 giugno 2020, 9:14
Per quanto riguarda il radome, oltre alla riduzione di spessore, devi mettere in conto anche il ripristino della giusta conicità... operazione alquanto delicata... non lo so, al tuo posto avrei un certo timore nell'affrontare questa modifica (ma è solo un mio pensiero)!!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio
Hai centrato il problema: mantenere la conicità. Per essere certo di un buon lavoro dovrei mettere in rotazione il pezzo e lavorarlo come su un tornio cioè separare il cono dalla fusoliera, fare quello che va fatto e rincollarlo perfettamente al suo posto. Mmmmh, ho davvero molti dubbi , per ora vado avanti con gli altri lavori e intanto ci penso

.
Saluti cari
enrico
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 12:21
da pitchup
Ciao Enrico
Ho visto la foto del radome ma sinceramente non mi sembra così drammatico. una volta dipinto pure di nero, se c'è un difetto, non si noterà nemmeno.
In pratica dovresti raspare via il di più ma così rischi che perda di conicità e diventi una sorta di piramide, cosa che magari ti farà pure piacere se frequenti ambienti massonici ma, modellisticamente, non sarebbe il massimo.
saluti
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 12:33
da Enrico59
Ciao Max
pitchup ha scritto: 8 giugno 2020, 12:21
Ciao Enrico
"...... una volta dipinto pure di nero, se c'è un difetto, non si noterà nemmeno.
Vero ma i CT hanno il radome verde, non è che cambi molto ma non riesco ad immaginare come sarebbe il modello se lasciassi tutto com'è.
pitchup ha scritto: 8 giugno 2020, 12:21
In pratica dovresti raspare via il di più ma così rischi che perda di conicità e diventi una sorta di piramide, cosa che magari ti farà pure piacere se frequenti ambienti massonici ma, modellisticamente, non sarebbe il massimo.
saluti
Vero, ma il mio Gran Maestro ne sarebbe molto contento
Baci
enrico
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 18:56
da Fly-by-wire
Ciao Enrico, bellissimo aereo il Mirage F1

Io punto a farne uno in 1/72 della Special Hobby...vedremo
A vedere il seggiolino in resina non sembrava convincere molto ma appena l'hai verniciato e dettagliato

Davvero bello!
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 8 giugno 2020, 22:48
da fearless
Bellissimo soggetto, ho il fratello biposto sempre KittyHawk... non avevo idea di questo problemino al radome... se vuoi intervenire, l'unica soluzione è limare un po dove è più bombato... potresti provare a fissarlo sul mandrino di un trapano, o meglio ancora un avvitatore che gira più lento, e simulare un tornio...
oppure prendere un tornietto di quelli cinesi in vendita per una ventina di euri sui noti siti...
Ah dimenticavo, a vedere il sedile Renaissance non gli daresti due lire.... i dettagli sembrano tutti "impastati"... hai fatto un lavoro egregio Enrico!
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 9 giugno 2020, 9:51
da Enrico59
fearless ha scritto: 8 giugno 2020, 22:48
.... l'unica soluzione è limare un po dove è più bombato... potresti provare a fissarlo sul mandrino di un trapano, o meglio ancora un avvitatore che gira più lento, e simulare un tornio...
oppure prendere un tornietto di quelli cinesi in vendita per una ventina di euri sui noti siti...
Ciao Luca
Forse dalla foto che ho postato non si capisce ma il cono è tutto un pezzo con le semifusoliere per fare il lavoro che hai descritto , e che anch'io condivido, devo separare le due metà, unirle, riforzarle all'interno in modo che il mandrino non le deformi o le schianti,correggere il problema e riattaccarle al corpo di fusoliera.
E' un bell'impegno ma so già che lo farò, ed anche alla svelta così se faccio un casino,com'è praticamente certo, chiudo tutto e di modellismo se ne riparla a ottobre.
Saluti cari
enrico
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 9 giugno 2020, 14:03
da FreestyleAurelio
Ottimo lavoro sul seggiolino. Bravo!
Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk
Inviato: 9 giugno 2020, 23:54
da Jacopo
Il seggiolino è veramente spettacolare! peccato che il kit ti darà non poche problematiche
