Pagina 3 di 8

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 7 giugno 2020, 1:04
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 6 giugno 2020, 18:24 Se solo avessi fatto anche le cinghie di espulsione con il filo di rame poi sarebbe superlativo!
saluti
Quoto Max... quelle maniglie "moritificano" un pò i seggiolini. Il filo di rame sarebbe molto più in scala. ;)

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 7 giugno 2020, 14:50
da fabrizio79
Ciao Alessandro!
secondo me, forse, andrebbero eliminati quei 2 cilindri sul pavimento del cockpit...lasciano i seggiolini troppo in alto, forse sono i riscontri di quelli in plastica del kit...

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 7 giugno 2020, 16:09
da microciccio
Ciao Alessandro,

al momento secondo me è il miglior abitacolo che hai presentato su questa pagine! :-oook

Ma ... c'è un ma. A parte le maniglie di espulsione di cui ti hanno già detto, suggerirei di sovraverniciare le cinture dipinte sul sedile posteriore e riprodurre tu quelle mancanti copiando dall'anteriore. Il metodo è a tua scelta. ;)

microciccio

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 7 giugno 2020, 16:49
da Enrico59
Il Buccaneer è tra i miei aerei preferiti ho cercato il kit in 48 ovunque senza risultato (ho incontrato pure un certo Parsifal incaricato da qualcuno di trovarlo, mi ha detto di rinunciare....e lui di cose difficili da trovare se ne intende :-sbraco ), quindi ti seguo con interesse ed invidia.
Saluti cari

enrico

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 15 giugno 2020, 21:31
da a.zin

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 16 giugno 2020, 18:48
da pitchup
Ciao Alessandro
a.zin ha scritto: 15 giugno 2020, 21:31 Ciao, allora ho rifatto le maniglie (filo di rame) e le cinture sul secondo seggiolino (nastro Tamiya):
...ottimo intervento. L'unico appunto che mi sento di farti è relativo agli "intervalli", sulle conghie di espulsione, tra strisce gialle e nere. Diciamo che se le strisce fossero più fitte tra loro, sicuramente, il risultato sarebbe visivamente migliore. Sembra una sciocchezza ma ti assicuro che il realismo aumenterebbe.
Io normalmente quando lavoravo in 1/48 dipingevo un filo di rame metà giallo e metà nero. Lo ripiegavo nel punto di mezzo e poi lo attorcigliavo e l'effetto giallo/nero veniva fuori semplicemente così. Al limite puoi semplicemente anche fare prima le cinghie gialle e poi, con un pennarello punta 0,1, fare le zone nere.
saluti

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 20 giugno 2020, 23:49
da Starfighter84
Meglio Alessandro..! quoto Max per ciò che riguarda l'intervallo delle strisce gialle. ;)

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 24 ottobre 2020, 14:38
da a.zin

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 24 ottobre 2020, 14:42
da pitchup
Ciao
Due Bucanieri nelle scale principali, ma tutti e due pieni di rogne e voragini!! Siete tutti e due eroi!
saluti

Re: Blackburn Buccaneer

Inviato: 24 ottobre 2020, 14:50
da Fly-by-wire
Ciao Alessandro, io "gratterei" la semifusoliera superiore con un cutter ed una volta pareggiato lo scalino rifinirei con carta vetrata.
Per le voragini, plasticard e cianoacrilica :-oook