robycav ha scritto: 17 maggio 2020, 13:22
Yak1...
Per quanto riguarda zvezda, se non vuoi avere problemi ti conviene comunque prendere un set di decal extra. Quelle zvezda sono rinomate per la loro "qualità".
Hai guardato in giro se ne trovi con un soggetto di tuo gradimento?
Modelsvit ti offre più possibilità di scelta tra i soggetti, però, trattandosi di uno short run, potresti avere qualche difficoltà in più nella pulizia e nel montaggio dei pezzi.
Ho visto che ci sono almeno un paio di wip nel forum relativi a kit di questa marca. Prova a dargli un'occhiata per vedere che tipo di difficoltà hanno incontrato.
Ahimè Emanuele. Non conosco le decal Foxbot e non posso esserti di grande aiuto. Ho visto che le hanno utilizzate qui nel forum quindi forse ti converrebbe sentire direttamente gli autori.
Ho trovato una recensione in rete, ma niente di che...non dice sostanzialmente nulla https://www.cybermodeler.com/hobby/deca ... 8003.shtml
Ma, forse, non ti converrebbe andare su un kit completo già di suo con mimetica invernale? Se si vai di Mig 3 Trumpeter. Sono disponibili diversi aftermarket, mscherine montex per verniciare le insegne... https://www.scalemates.com/it/kits/trum ... on--106049
ciao!
link inseriti a solo titolo di discussione
Re: Progetto - I migliori caccia della WWII
Inviato: 18 maggio 2020, 10:55
da esaphoto86
robycav ha scritto: 17 maggio 2020, 23:46
Ahimè Emanuele. Non conosco le decal Foxbot e non posso esserti di grande aiuto. Ho visto che le hanno utilizzate qui nel forum quindi forse ti converrebbe sentire direttamente gli autori.
Ho trovato una recensione in rete, ma niente di che...non dice sostanzialmente nulla https://www.cybermodeler.com/hobby/deca ... 8003.shtml
Ma, forse, non ti converrebbe andare su un kit completo già di suo con mimetica invernale? Se si vai di Mig 3 Trumpeter. Sono disponibili diversi aftermarket, mscherine montex per verniciare le insegne... https://www.scalemates.com/it/kits/trum ... on--106049
ciao!
link inseriti a solo titolo di discussione
Ciao!
La mia idea iniziale era proprio quella di fare il mig 3 ma poi, alla luce del mio progetto ed anche in base ai consigli ricevuti, avevo "virato" verso gli yak 1 e 3 in quanto probabilmente sono stati i veri protagonisti russi della WWII.
Per come la vedo io, il mig 3 non sarà stato l'aereo russo più performante della seconda guerra mondiale ma la sua presenza credo sia stata fondamentale o comunque di spessore.
Sicuramente puntare a quel modello mi renderebbe la vita più facile, le decal e la colorazione sono già contenute nel kit e dovrei prendere solo le fotoincisioni.
Se volessi puntare invece agli yak dovrei acquistare kit, decal a parte (non proprio economiche parliamo di una 20ina di euro) e relative fotoincisioni.
Re: Progetto - I migliori caccia della WWII
Inviato: 18 maggio 2020, 19:28
da robycav
Considerando il tuo interesse per la mimetica invernale, questo punto il mig 3 mi pare la scelta più azzeccata.
Ciao!!
Re: Progetto - I migliori caccia della WWII
Inviato: 18 maggio 2020, 19:55
da esaphoto86
robycav ha scritto: 18 maggio 2020, 19:28
Considerando il tuo interesse per la mimetica invernale, questo punto il mig 3 mi pare la scelta più azzeccata.
Ciao!!
Non si torna indietro, e mig 3 sia allora! Ora peró la domanda successiva é: early version o l'altra?
Scherzi a parte, penso punterò all early version (prima foto).
Ecco come non detto..sembrava troppo facile per essere vero!
Stavo iniziando a reperire tutte le info necessarie, cenni storici, foto etc sull'aeromobile che volevo riprodurre (MIG 3 della 172 IAP) e cosa scopro?!
Beh è saltato fuori che il kit della trumpeter in cui viene proposta la colorazione che mi piaceva è assolutamente sbagliato.
Trumpeter propone un MIG 3 early version, peccato però che in quella colorazione i MIG 3 erano dei late version.
Ci sono differenze non da poco, vano carrello posteriore differente, pitot in posizione differente, pannellature motore differenti ed anche gli scarichi.
Sotto posto un paio di immagini.
Adesso vedrò sul da farsi:
- ordinare ugualmente l'early version e riprodurre un altro esemplare con mimetica simile (vedi foto 3 e 4) in modo da poter riadattare le decal.
- ordinare la late version e ordinare a parte le decal corrette
- ordinare la late version e riprodurre il secondo aereo del post precedente
Ho finito di leggere ora... ambizioso progetto Emanuele.
A prescindere da tutto, una delle cose che mi senti di consigliare è questa: nella maggior parte dei casi le decal da scatola vanno sostituite con aftermarket di qualità superiore.
E' importante perchè le decalcomanie, che sono uno degli ultimi elementi da aggiungere al modello, possono rovinare il lavoro di mesi se non sono buone. Perchè rischiare?
Quindi, anche per il Mig-3 (bravo che hai studiato e hai scovato l'errore... quando senti Trumpeter, Hobby Boss o altre ditte cinesi drizza sempre le orecchie) prendi un bel foglio decal corretto... prendi due piccioni con una fava.
Re: Progetto - I migliori caccia della WWII
Inviato: 19 maggio 2020, 11:54
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 19 maggio 2020, 11:09
Ho finito di leggere ora... ambizioso progetto Emanuele.
A prescindere da tutto, una delle cose che mi senti di consigliare è questa: nella maggior parte dei casi le decal da scatola vanno sostituite con aftermarket di qualità superiore.
E' importante perchè le decalcomanie, che sono uno degli ultimi elementi da aggiungere al modello, possono rovinare il lavoro di mesi se non sono buone. Perchè rischiare?
Quindi, anche per il Mig-3 (bravo che hai studiato e hai scovato l'errore... quando senti Trumpeter, Hobby Boss o altre ditte cinesi drizza sempre le orecchie) prendi un bel foglio decal corretto... prendi due piccioni con una fava.
Ciao Valerio, sulle decals hai perfettamente ragione! Una volta arrivati i modelli studierò più approfonditamente le decal contenute nel kit per vedere se sono innanzi tutto coerenti.
Alla fine ho deciso di proseguire come segue: ho acquistato tutti e due i kit del MiG-3 (early e late version) dopo di che invertirò le decal con i modelli.
Credo sia l'unica soluzione possibile, ho cercato in tutti i maggiori siti che conosco e sembra che non esistano le decal del soggetto che voglio riprodurre e riportanti "Za partiy bolshevikov" (tradotto "Per il partito dei bolscevichi").
Il kit "early" lo riutilizzerò per riprodurre un altro esemplare che poi regalerò ad un amico per il suo compleanno.