siderum_tenus ha scritto: 4 maggio 2020, 9:46
Ciao Matteo,
credo sia un F-16N, me lo confermi? Questi aerei hanno avuto una vita operativa estremamente intensa a causa delle sollecitazioni cui i piloti (istruttori della Top Gun, che nella sua attuale versione ha dedicato progressivamente più spazio all'addestramento aria / superficie) sono stati sottoposti a vari interventi di irrobustimento strutturale.
Personalmente voto per l'esemplare in toni di blu.
Ciao Mario , sono f16 A block 15 come confermato da Andrea e Valerio
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 5 maggio 2020, 23:16
da Jolly blue
Il blu il blu il blu!!!
Non è semplicissimo da fare ma con svariate prove a secco si fa...occhio all'unione della parte superiore della fusoliera,togli gran parte della plastica di rinforzo così le allineerai meglio!
Che colori userai?
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 5 maggio 2020, 23:18
da Jolly blue
Riesci a postare una foto del foglio decals?
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 5 maggio 2020, 23:51
da Teomat83
Jolly blue ha scritto: 5 maggio 2020, 23:18
Riesci a postare una foto del foglio decals?
Jolly blue ha scritto: 5 maggio 2020, 23:16
Il blu il blu il blu!!!
Non è semplicissimo da fare ma con svariate prove a secco si fa...occhio all'unione della parte superiore della fusoliera,togli gran parte della plastica di rinforzo così le allineerai meglio!
Che colori userai?
questa sera ho limato il pezzo di rinforzo e incollato le parti superiori, accoppiato le parti della presa d’aria e stuccate, domani con calma ci lavorerò sopra.
Per i colori sono ancora in fase di studio
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 12:00
da Teomat83
Ho incominciato ad aggiungere vari tubature all’interno dei pozzetti e sulle gambe del carrello, ho incollato la parte iniziale della presa d’aria al resto del condotto perché nelle prove a secco rimanevano delle fessure quindi incollata e stuccata
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 12:15
da Aquila1411
Ciao Matteo, anche se la scomposizione è simile al Tamiya credo che i carrelli sarebbe stato meglio metterli più tardi possibile, anche le istruzioni (sebbene a volte sia meglio fare di testa propria) ti indicano di farlo dopo aver messo insieme tutto il resto della fusoliera.
Bello il lavoro dei cavi!
Andrea
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 12:24
da Teomat83
Sono solo appoggiati per fare la foto e vedere il montaggio, a parte i cavi il resto dei pezzi non’è ancora incollato
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 12:24
da Aquila1411
Teomat83 ha scritto: 6 maggio 2020, 12:24
Sono solo appoggiati per fare la foto e vedere il montaggio, a parte i cavi il resto dei pezzi non’è ancora incollato
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 12:47
da Starfighter84
Buoni i cavi...! per renderti la vita più facile potresti dotarti di quelli in stagno della Plus Model.. sono molto più facili da modellare e adattare rispetto al rame.
Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48
Inviato: 6 maggio 2020, 15:05
da Vegas
Bel lavoro sui pozzetti,
io personalmente voto l'esemplare in terra, che non si vede tanto spesso.
buon lavoro