Pagina 3 di 14
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 13:10
da pitchup
Ciao
mamma mia sembra una camera operatoria tanto che è pulito il cockpit!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 13:23
da DanKat
Mi piaciono molto gli aerei col la livrea invernale.
Domanda, ma dal G-2 puoi anche tirare fuori un Pichiatello?
Ciao

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 15:51
da Icari Progene
che io mi ricordi i picchiatelli erano solo i B e gli R2 ma comunque non sono preparatissimo in materia.
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 15:59
da Folgore
La regia usò anche gli Ju 87 D1 e D3 a partire dal 1942 e vennero usati intensamente nella difesa della sicilia nel '43

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 16:00
da DanKat
Icari Progene ha scritto:che io mi ricordi i picchiatelli erano solo i B e gli R2 ma comunque non sono preparatissimo in materia.
...me sà che c'hai ragione.....
Ciao

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 16:02
da DanKat
Folgore ha scritto:La regia usò anche gli Ju 87 D1 e D3 a partire dal 1942 e vennero usati intensamente nella difesa della sicilia nel '43

Dei D lo sapevo, non mi ricordavo degli R-2

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 16:33
da Icari Progene
ti confermo che la regia non impiegò i G, mi sono appena riguardato il libro gli stuka della regia aeronautica
abbiamo avuto solo i B2, R2, D1 e D3!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 26 aprile 2010, 21:45
da Starfighter84
Anche io non sono un'amante delle fotoincisioni... anzi, se posso evito e preferisco la mia cara resina! te invece hai fatto un bel lavoro... preiso e pulito. Ottime premesse dunque... vai Kit!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 27 aprile 2010, 12:00
da CoB
te la cavi bene eh! dai kit che tiri fuori un altro bel lavoro!
Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48
Inviato: 2 maggio 2010, 12:00
da Kit
Nel ringraziare tutti per "l'iniezione di fioducia"...posto alcuni scatti dei progressi.
Utilizzando plasticard per la struttura e stucco epossidico per poggiatesta e cusciniIni, ho completamente ricostruito il sedile. Ho parzialmente ricostruito la mitragliatrice posteriore e aggiunto altri particolari come i pedali e la base per l'apparercchiatura radio.
Ho limato eliminando completamente gli attuatori dei flap originali del kit, poichè quelli proposti da Hasegawa erano semplicemente orrendi....
Il prossimo step prevede la verniciatura degli interni..
Ciao alla prossima..!!