Pagina 3 di 4

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 19:29
da pankit
Ciao Andrea,
vista la situazione io userei un pò di super attack o colla cianoacrilica (come consigliati da altri utenti) nelle parti lontane dai rivetti, applicata a piccolissime dosi e carteggiata trasversalmente quindi perpendicolarmente rispetto alla lunghezza del modello. Soltanto nei punti in mezzo a due rivetti userei uno stucco ad acqua perchè i segni sulla plastica sono molto marcati nei punti da stuccare e devi ammorbidire tutti gli spigoli e spacchi creati tra le due semifusoliere. Un lavoraccio comunque :(

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 20:12
da AndreaMN
Sarò anche un neofita ma qualcosa mi dice che di Italeri non prenderò più nulla per un po’..... per ora ho trovato solo rogne su rogne

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 21:42
da pankit
AndreaMN ha scritto: 24 aprile 2020, 20:12 Sarò anche un neofita ma qualcosa mi dice che di Italeri non prenderò più nulla per un po’..... per ora ho trovato solo rogne su rogne
Spesso dipende cosa ristampano, a volte trovi roba molto vecchia come in questo caso pare, potresti avvalerti del sito www.scalemates.com quando farai un acquisto futuro, offre un ottimo servizio di cronologia e manifattura di tutte le scatole in commercio e non, basta cercare nel loro motore di ricerca oppure googlare direttamente il nome del kit, codice, il tutto seguito da "scalemates"

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 21:56
da AndreaMN

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 22:10
da AndreaMN

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 24 aprile 2020, 23:19
da Carbo178
Ottimo, non si nota nulla :-oook

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 25 aprile 2020, 0:17
da Starfighter84
Hai fatto un buon lavoro Andrea. La giunzione si nota ancora come avevamo già anticipato... ma sapendo da cosa sei partito il risultato è oltre le aspettative. 👍

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 25 aprile 2020, 2:17
da Giampiero
Ottimo lavoro Andrea, non dev'essere stato facile in effetti! :-yahoo

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 25 aprile 2020, 10:46
da heinkel111
per me è perfetto! approvato! :clap: , passiamo oltre! :-D

Re: Stuccare tra rivetti in positivo.

Inviato: 28 maggio 2020, 9:34
da Vincenzo Valentini
Ottimo lavoro, complimenti per la costanza e la pazienza, però mi sento di darti un consiglio per la prossima volta (c'è sempre una prossima volta per un modellista), procurati dello stucco semiliquido Mr. Surfacer 1000 della Gunze (aircraft modeller's best friend) e questo tipo di giunzioni problematiche lo risolverai più rapidamente.