Pagina 3 di 9

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 13 aprile 2020, 19:53
da Paolo F14
Ciao Valerio, grazie per il caloroso bentornato, sto bene grazie e come tutti ora sono in casa ed ho quindi molto tempo da dedicare al modellismo in scala dopo aver finito il "modellone" in scala 1/1 ;) :-D
A questo punto credo proprio di restare :)

I rivetti a me invece piacciono in generale perchè danno movimento ai pannelli e poi se ci sono ci vogliono e questo è stato il motivo per cui mi sono fatto venire l'esaurimento per farne il più posssibile.
E' chiaro che farli tutti uguali e come li farebbe uno stampo non è possibile e poi la plastica di questo kit mi è sembrata come abbastanza elastica (non dico gommosa perchè sarebbe molto eccessivo) e pungendo avevo quasi la sensazione che il foro si richiudesse per cui ho premuto leggermente di più ma posso già dirti, siccome il modello è quasi finito, che in corso d'opera mi sembra che si siano ridimensionati.

Come al solito si inizia dall'abitacolo e dai vani carrelli, in questo caso usando il set di resina e fotoincisioni fornito dal kit con l'aggiunta di qualche cavo e manopola in filo di rame e aghi






















Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 13 aprile 2020, 20:44
da Poli 19
ciao Paolo,
bel soggetto seguo con interesse!

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 14 aprile 2020, 17:31
da Paolo F14
Altro aggiornamento, ho separato le parti mobili dei piani di coda e aggiunto i tiranti fatti con filo di rame e la carenatura in tondino di plasticard







Ho dettagliato i vani carrello con le fotoincisioni e aggiunto qualche tubatura sempre in filo di rame



Ho realizzato i flaps mobili con le fotoincisioni



Infine per poter unire i portelli fotoincisi al carrello ho realizzato degli attacchi secondo la documentazione che avevo



E siamo così pronti ad imbracciare l'aerografo :)

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 14 aprile 2020, 17:44
da Giangio
Ciao Paolo,
Mi piacciono un sacco gli interventi che hai fatto, che colla hai utilizzato per le fotoincisioni?

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 15 aprile 2020, 13:21
da Alecs®
Bei lavori Paolo. :-oook
Devo ammettere che le fotoincisioni, soprattutto in questo caso, danno quel qualcosa in più che valgono la spesa. In altri punti le trovo inutili data la loro scarsa tridimensionalità.

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 16 aprile 2020, 12:03
da Paolo F14
Giangio ha scritto: 14 aprile 2020, 17:44 Ciao Paolo,
Mi piacciono un sacco gli interventi che hai fatto, che colla hai utilizzato per le fotoincisioni?
Grazie, ho usato come quasi sempre, il cianoacrilato quindi l'Attak fatto scorrere per capillarità
Alecs® ha scritto: 15 aprile 2020, 13:21 Bei lavori Paolo. :-oook
Devo ammettere che le fotoincisioni, soprattutto in questo caso, danno quel qualcosa in più che valgono la spesa. In altri punti le trovo inutili data la loro scarsa tridimensionalità.
Le fotoncisioni in effetti a volte sono piatte se vogliono riprodurre degli oggetti con un volume a meno che non si compongano in modo tale da realizzare un pezzo tridimensionale come accade in questo caso.

Ho quindi iniziato a verniciare gli interni, i vani carrello e i flaps dopo averli incollati sulle semiali, questo set ha avuto bisogno di qualche adattamento perchè non è stato pensato per questo kit ma per la versione successiva, quella rivettata per capirci. Ad ogni modo con un po di pazienza e cartavetrata si riesce a farlo andare abbasanza bene.
Quindi primer Mr Surfacer 1000, per gli interni ho usato l'Interior Green H58 e il nero opaco che può essere l' H12 o l'XF1 Tamiya, quindi pennello asciutto con grigi, lavaggi con marrone scurissimo e pennello asciutto con il verde interni schiarito con del giallo, infine qualche scrostatura con Metallic Grey da pennarello Tamiya.
Il radiatore in nero con drybrush in Metallic Grey e lavaggino con marrone scurissimo




















Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 16 aprile 2020, 13:07
da Starfighter84
Procedi spedito Paolo! una bella opacizzata all'abitacolo la darai? le pareti laterali sono rimaste un pò lucide. ;)

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 16 aprile 2020, 16:18
da rob_zone
Ciao Paolo interni bellissimi..insisterei anche io con un'altra mano di opaco.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 16 aprile 2020, 18:11
da pitchup
Ciao Paolo
bel alvoro molto preciso. Come riesci a piegare ed incollare perfettamente i fili di rame nei pozzetti? A me danno sempre problemi prima di riuscire a "convincerli"!
saluti

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Inviato: 17 aprile 2020, 9:43
da Alecs®
pitchup ha scritto: 16 aprile 2020, 18:11 Ciao Paolo
bel alvoro molto preciso. Come riesci a piegare ed incollare perfettamente i fili di rame nei pozzetti? A me danno sempre problemi prima di riuscire a "convincerli"!
saluti
Visto che il rame possiede un caratterino da "stronza", sono passato allo stagno. Mooolto ma, molto più malleabile. Lascialo Max, il rame non ti merita! :-D :-D