Pagina 3 di 5

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 8:08
da esaphoto86
Grazie a tutti per i consigli, utilizzerò un trasparente lucido della vallejo.
Effettuando il washing prima e mettendo le decal poi, non rischio che le decal siano troppo nuove?
Mi sa che un ulteriore passata per invecchiarle va data

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 9:17
da esaphoto86

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 10:36
da Starfighter84
I lavaggi non invecchiano le decal... non del tutto in realtà. Concentrati sulle basi per ora... c'è tempo per aumentare le difficoltà! ;)

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 10:43
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 27 marzo 2020, 10:36 I lavaggi non invecchiano le decal... non del tutto in realtà. Concentrati sulle basi per ora... c'è tempo per aumentare le difficoltà! ;)
Ma dici che é il caso di sfumare i grigi per non lasciare linee cosi nette? Non mi fanno impazzire ora come ora

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 11:12
da Aquila1411
ciao, dal risultato non sembra che sia stato fatto il preshading. Quindi o non è stato fatto o sono state passate mani troppo pesanti sopra. Comunque la stesura del colore mi sembra buona. L'unico difetto che vedo è una macchia più scura sul flap sinistro nella parte superiore.
Adesso per dargli un po' di spessore potresti fare un po' di postshading ma non credo sia facile con i colori che hai tu. Secondo me ti conviene fare solo i lavaggi (mi raccomando, prima una bella mano di trasparente acrilico!).

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 11:14
da Aquila1411
Ultimamente io e Valerio siamo online quasi sempre nello stesso momento... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Ti ha risposto mentre stavo scrivendo.

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 12:24
da esaphoto86
Aquila1411 ha scritto: 27 marzo 2020, 11:12 ciao, dal risultato non sembra che sia stato fatto il preshading. Quindi o non è stato fatto o sono state passate mani troppo pesanti sopra. Comunque la stesura del colore mi sembra buona. L'unico difetto che vedo è una macchia più scura sul flap sinistro nella parte superiore.
Adesso per dargli un po' di spessore potresti fare un po' di postshading ma non credo sia facile con i colori che hai tu. Secondo me ti conviene fare solo i lavaggi (mi raccomando, prima una bella mano di trasparente acrilico!).
Ciao! Il preshading l ho fatto ma o sono stato troppo leggero (avevo un po di timore) o la vernice ha coperto troppo come dici tu. Diciamo che avevo anche paura di lasciare zone scoperte e quindi ho passato per bene.
Era forse una macchia di sudore delle mani, l ho pulita ed é andata via senza problemi.
Il postshading sarebbe?
Prima della mano di trasparente devo ancora ultimare i dettagli, scarichi, ruotino etc.
Ps:ma il trasparente va applicato anche sui trasparenti del canopy?

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 12:55
da Aquila1411
Se avevi fatto del preshading allora è stato coperto completamente dalle vernici. D'altronde io di solito uso le acriliche (lasciando perdere i vecchi smalti che sto smaltendo ma che ormai ho eliminato quasi del tutto :oops: ) molto diluite con la nitro. I colori Italeri non li conosco mentre, se non sbaglio, i Vallejo sono vinilici. Io avevo preso alcuni colori Lifecolor che sono sempre vinilici ma ad aerografo avevo problemi e adesso, per non buttarli proprio nel cestino spudoratamente, li sto usando per i piccoli particolari da colorare a pannello (anche se vorrei procurarmi i Citadel per questo scopo). Dopo aver provato i Tamiya e Gunze diluiti con Nitro, cosa tra l'altro imparata a Verona durante la fiera del 2018 dove ho conosciuto ModelingTime, mi si è aperto un mondo! Dopo parecchie prove adesso sto finalmente riuscendo a gestire le velature leggere che ti permettono di fare questi colori aumentando e diminuendo la diluizione a seconda della necessità.
Tutto questo poema per dire che probabilmente il fatto di aver coperto il preshading a mio parere è anche colpa dei colori che usi... Stesso discorso vale purtroppo per il postshading, per questo ti ho scritto che in questo caso io lascerei così e farei solo i lavaggi.
A titolo informativo comunque il postshading è una tecnica con la quale si schiariscono i pannelli e le varie aree usando il colore di base schiarito.

A proposito del trasparente va su tutto il modello ma NON sui trasparenti. La mascheratura sui trasparenti è l'ultimissima cosa che dovresti togliere.

Andrea.

Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 21:10
da esaphoto86
Grazie mille Andrea, ne approfitto per farvi vedere l avanzamento.
Premetto che il risultato precedente non mi convinceva proprio, troppo stacco tra i colori.
Ho cercato di sfumare, adesso il risultato mi aggrada di più anche se non sono convinto al 100%.
Voi che dite? Spero di non aver fatto cavolate


Re: Italeri Messerschmitt BF-109F

Inviato: 27 marzo 2020, 22:34
da Aquila1411
Sulle ali è migliorato ma non mi convince del tutto, forse troppo scuro.... ma rimando il giudizio ai più esperti.
Sulla fusoliera, ai lati, invece è migliorato molto. Non è male come inizio.
Se vuoi un'altro consiglio quando vernici tieniti davanti una foto di quello che vuoi realizzare.