FreestyleAurelio ha scritto: 20 luglio 2020, 9:43
I pozzetti carrello e i portelli quindi li lascerai così?
Sto cercando di rimediare qualche set di dettaglio, sia per i carrelli sia per il cockpit ma o non si trovano o hanno prezzi assurdi ... pensavo di dettagliarli autonomamente ...
Ho paura che anche le decal mi procureranno qualche problema, volevo verniciare la linea orizzontale ma ho paura che sia una sfida trovare i colori corrispondenti ...
Bravo Rod, sta venendo su bene. I pozzetti dell'U-2 non sono particolarmente "affollati", penso che un po' di scratch come dice Aurelio sia più che sufficiente
Anche se dalla storia affascinante .... non ho mai apprezzato le sue linee più di tanto .... altra storia l'SR-71!!
Comunque nero ha il suo perchè .... mentre questo NASA è un bella sfida renderlo "vero" senza scivolare nel "giocattoloso".
In bocca al lupo.
Complimenti per la precisione del lavoro reincisione
mi sono fatto coraggio ed ho ripreso a lavorare su questo modello ma ... come temevo ... mettere le decal è stata un'impresa complicatissima ... mi si sono praticamente disintegrate e dopo un paziente lavoro di ricomposizione il risultato è questo :
Ho cercato delle decal per questo modello e le uniche che sono riuscito a trovare, realizzate da Miscroscale 72-461), sono introvabili
L'unica alternativa sarebbe verniciare la linea azzurra ma ... mi sembra proprio una impresa ardua anche perchè non ho la più pallida idea di quali colori usare ..
Ogni suggerimento è prezioso altrimenti penso che verrà abbattuto da un meteorite ...
FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 10:34
Sarebbe un peccato demolirlo.
Quel blu della strip non è così difficile da riprodurre.
Partirei dall'FS 35109, schiarendolo
Ciao Aurelio,
grazie del suggerimento,
due domande:
1. Cosa sceglieresti tra: Mister Paint MRP 238, Hataka C156 o BL156 e AK Real Color Aggressor Blue FS 35109
2. Applicheresti prima la fascia più larga colore di base schiarito (con bianco?) a cui sovrapporre la fascia più stretta col colore base?
Partirei con una base uniforme del blu più chiaro e vivido del bordino. Per ricreare questo colore miscelerei il gunze H025 (o il tamiya x-14) con piccole frazioni di Gunze H015.
Una volta trovato il giusto mix, con il nastro tamiya della giusta misura maschererei l'area che dovrà occupare il bordino per colorare la banda interna più larga e scura.
Utilizzerei per questo tono l'FS35109 della marca che hai in casa.
Rodolfo prima però fai delle prove accostando i mix di colori per valutarne la fedeltà.
Ciao ragazzi, mi intrometto perchè per fare il 104N ho sbattuto la capoccia sui colori NASA per una settimana...
Il colore modellistico già pronto che si avvicina di più al blu scuro NASA è il Gunze H322. Se la fascia chiara è uguale al celeste della pancia del 104 (cosa molto probabile visto il periodo temporale) allora il colore è il Gunze H323.
In ogni caso quoto al 100% quello che dice Aurelio, parti dal chiaro e maschera per spruzzare lo scuro. E' l'unico modo per riuscire a fare un lavoro pulito
Rod, hai visto però questo sito? http://www.jbot.ca/space/nasa-u2.shtml
Le ha disponibili, magari vale la pena dare un'occhiata e informarsi