Pagina 3 di 16

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 4 febbraio 2020, 19:34
da Poli 19
ciao Max,
pronto per gustarmi questo tuo nuovo lavoro!

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 9 febbraio 2020, 9:50
da siderum_tenus
Ciao Max,

Arrivo appena in tempo per gustarmi questo wip!

Aereo che mi ha sempre affascinato... non mi resta che augurarti buon lavoro. ;)

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 9 febbraio 2020, 10:26
da Dioramik
Come suo fratello Prowler o meglio dire figlio? L'Intruder mi piace molto, seguo e ti auguro buon divertimento.

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2020, 11:25
da pitchup
Ciao a tutti
Cominciamo a far vedere qualche pezzo perchè vedo che gli altri A6isti vanno avanti come treni e non voglio assolutamente mancare a questo che è, davvero, un miniGB "Intrusi".
Cominciamo dal cruscotto.
Diciamo subito che in tanti fanno l'errore di considerare questa versione Tanker KA6 al pari di un semplice allestimento "al volo" di un A6 normale. Errore! Il KA6 è una versione ad hoc, studiata per fare solo quello cioè il Tanker. Quindi nei velivoli KA6 sono stati rimossi tutti i sistemi di attacco e relativi allestimenti interni. La cosa si riflette, in particolar modo, sul cruscotto del B/N che non dispone dei display della versione di attacco. Quindi la prima cosa da fare sarà quella di prendere il cruscotto Italeri e raspare via tutti gli strumenti in rilievo della parte dx. Rimarra solo qualche interruttore e le targhette dei messaggi di avvertimento di limitare al massimo in volo i "G" di questi preziosi velivoli.


Tutto a posto??? Non direi. Mi sono accorto (o meglio ricordato) dopo la verniciatura( :-no-no ) che le strumentazioni pilota - B/N sono sfalsate in maniera evidente e la cosa si deve notare. Il pezzo Italeri non ha queste caratteristiche quindi:


Riverniciatura e posizionamento nel cruscotto.




Adesso bisognerà valutare se le fusoliere si raccorderanno bene al cruscotto se no bisognerà intervenire con qualche raccordatura tattica. Poi si procederà alla ricostruzione del mirino/display ottico del pilota non presente nel pezzo italeri.
saluti

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2020, 14:07
da Aquila1411
Bello il WIP così spiegato, grazie Max. (ah... e bello anche il lavoro che stai facendo!!!) :-oook

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2020, 18:09
da pitchup
Ciao
Aquila1411 ha scritto: 15 febbraio 2020, 14:07 Bello il WIP così spiegato, grazie Max. (ah... e bello anche il lavoro che stai facendo!!!) :-oook
...grazie!!!
Piccola nota letteraria consiglio una buona lettura a quanti non l'hanno in biblioteca de "Il volo dell'incursore" di Stephen Coonts. In questo romanzo, tra le altre, sono descritte molto bene anche le missioni del KA6. (lasciate perdere il film invece che è davvero bruttino, tranne per quache scena aerea).
saluti

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 15 febbraio 2020, 20:20
da fabrizio79
Bel lavoro sul cockpit, Max! :-oook :-oook :-oook

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 19 febbraio 2020, 7:56
da pitchup
Ciao a tutti
ragazzi ho due dubbi atroci:
1) ma gli aerofreni tipo "bucherellati" dell'A6 sono effettivamente forati o i circoletti che si vedono sono solo delle rientranze?
2) i 2 vetri frontali sono trasparenti oppure presentano il filtro antisole colorato??? In alcune immagini mi sembra di notare un leggerissimo colore ma in altre non lo vedo.
grazie
saluti

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 19 febbraio 2020, 8:57
da AleFencer85
Bella partenza Max!

Re: Grumman KA6 Intruder Italeri 1/72

Inviato: 19 febbraio 2020, 9:49
da nicnolte
Ah...... stai facendo anche ti un Intruder!!!!! Ecco perché non mi rispondi mai!!!!!!
Ovviamente sto scherzando e seguirò il tuo wip!!!!!!