Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 28 gennaio 2020, 11:17
da drinkyb
Ottimo kit. Come giá scritto altrove, faró anche io un F16 Splinter, per cui ti seguo interessato. Buon Lavoro.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 18:04
da AlessandroTrieste
Così i tubi d'aria dovrebbero essere più in scala, ottenuti avvolgendo un sottilissimo filo di rame di un vecchio cavo elettrico, attorno ad un anima di sottile filo di stagno...adesso ad un estremità dovrei attaccarci una sorta di attacco, ma è minuscolo e francamente non so come farlo...
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 18:37
da FreestyleAurelio
Per me ci sei.
Per riprodurre l'estremità usa del plasticard o dello sprue tirato a caldo sino ad ottenere il giusto diametro.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 19:04
da Aquila1411
Con il filo di rame va molto meglio Alessandro, ma non ho capito esattamente cosa sono... forse i tubi per l'ossigeno? Se sono quelli le estremità potresti farle anche con un po' di bicomponente o das.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 19:08
da FreestyleAurelio
Quello sulla destra è il filo a spirale della mini torcia del cockpit
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 19:37
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 31 gennaio 2020, 19:08
Quello sulla destra è il filo a spirale della mini torcia del cockpit
Premesso che qua l'ignorante sono io e questo l'ho fatto anni fà non sapendo nemmeno di che versione del pit stiamo parlando, tanto per capirci, sono questi due cerchiati nelle foto?
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 20:29
da AlessandroTrieste
(Immagine aggiunta a scopo di discussione da www.f16.net)
Sono due tubi dell'ossigeno, questa è una foto di quello di destra, quello a sinistra si vede sulle foto del cookpit sui libri che mi avete suggerito, ma che non posso pubblicare, sono riprodotti bene nei cookpit aires
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 31 gennaio 2020, 20:35
da Aquila1411
Allora io personalmente riprodurrei gli attacchi con qualcosa come il bicomponente così da amalgamare bene anche il filo di rame, ma se ci sono tecniche migliori aspettiamo gli esperti!
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 1 febbraio 2020, 14:01
da Starfighter84
Per la precisione, quello di sinistra è il tubo della pressurizzazione delle tuta anti G.. quello di destra è il tubo dell'ossigeno collegato alla maschera del pilota.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 1 febbraio 2020, 15:34
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 1 febbraio 2020, 14:01
Per la precisione, quello di sinistra è il tubo della pressurizzazione delle tuta anti G.. quello di destra è il tubo dell'ossigeno collegato alla maschera del pilota.
Grazie della precisazione...
In realtà sto guardando un sacco di foto, ed il tubo è solidale con la maschera, e segue il pilota, quindi in realtà ad abitacolo vuoto non ci dovrebbe essere il tubo appoggiato sulla console...o sbaglio? Sono un po' confuso da quello che vedo sulle foto ...