Bene! adesso, in base anche alle foto dei velivoli originali, dovresti controllare la forma dei cerchioni... la presenza delle Beer Can.... le antenne.... il tipo di HUD... devi studiare un po' la documentazione!
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 5 gennaio 2020, 22:03
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2020, 21:15
... la presenza delle Beer Can.... le antenne.... il tipo di HUD... devi studiare un po' la documentazione!
Che poi è il bello degli F-16!
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 14 gennaio 2020, 20:26
da drinkyb
Dato che farò pure io un aggressor, sfrutto questo topic per chiedere una cosa sul motore, che vorrei prendere After market.
Il mio, come quello di Alessandro, fa parte del Block 30d.
Quale tra questi due va bene per il mio modello?
drinkyb ha scritto: 14 gennaio 2020, 20:26
Dato che farò pure io un aggressor, sfrutto questo topic per chiedere una cosa sul motore, che vorrei prendere After market.
Il mio, come quello di Alessandro, fa parte del Block 30d.
Quale tra questi due va bene per il mio modello?
Ciao, si il primo modello va bene per il tuo esemplare, in quanto le versioni block 30 montano il motore F110 della General Electric, che è il primo dei tuoi link, questi motori fanno sempre coppia con le prese d'aria dedicate, l'F110 si accoppia con la presa allargata o big mouth, mentre l'altro motore, il pratt & whitney F100 si accoppia con la presa più piccola o NSI.
Ti suggerisco di leggere bene le varie differenze tra i block del viper, magari su www.f16.net o meglio di procurati dei testi dedicati, anche perché le differenze tra i vari block sono molteplici e non relative al solo motore.
Ciao
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 14 gennaio 2020, 21:30
da drinkyb
Si sì, letto tutto. Molto interessante! Grazie mille!
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 16 gennaio 2020, 21:37
da AlessandroTrieste
drinkyb ha scritto: 14 gennaio 2020, 20:26
Dato che farò pure io un aggressor, sfrutto questo topic per chiedere una cosa sul motore, che vorrei prendere After market.
Il mio, come quello di Alessandro, fa parte del Block 30d.
Quale tra questi due va bene per il mio modello?
drinkyb ha scritto: 14 gennaio 2020, 20:26
Dato che farò pure io un aggressor, sfrutto questo topic per chiedere una cosa sul motore, che vorrei prendere After market.
Il mio, come quello di Alessandro, fa parte del Block 30d.
Quale tra questi due va bene per il mio modello?
I BLK 30 montano i GE, quindi il primo dei due link, posta una foto dell'esemplare scelto.
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 18 gennaio 2020, 10:48
da AlessandroTrieste
Stanno arrivando pian pianino le cose che ho ordinato, come colori pensavo di usare hataka Orange, le cui corrispondenze con gli fs richieste cadono meglio che con i colori Tamiya, voi che ne dite?
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 18 gennaio 2020, 11:44
da Starfighter84
Usa i Gunze Alessandro... fidati. Sono anche colori molto comuni, facili da reperire nella gamma Gunze.
Re: F 16 aggressor....mi sono innamorato....
Inviato: 18 gennaio 2020, 13:46
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2020, 11:44
Usa i Gunze Alessandro... fidati. Sono anche colori molto comuni, facili da reperire nella gamma Gunze.
Starfighter84 ha scritto: 18 gennaio 2020, 11:44
Usa i Gunze Alessandro... fidati. Sono anche colori molto comuni, facili da reperire nella gamma Gunze.
Provo a cercare meglio le corrispondenze allora...grazie
In ogni caso ieri dopo aver aperto la scatola e cominciato a leggere le istruzioni mi sono venuti i sudori freddi...spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba