Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 1 dicembre 2019, 12:01
da Digge
Ciao ragazzi, procedono i lavori sulla cabina, quasi ultimata, mancano i cuscini dei sedili che metterò dopo e un paio di pezzetti, tipo il volante, ma ormai è pronta.
Alcune parti come i sostegni dei sedili sono estremamente delicate, ma fatte bene.
Ho preparato anche il pannello frontale che attaccherà dopo per agevolare il lavoro di posa decals sul pannello strumenti fotoinciso.
Prova a secco
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 1 dicembre 2019, 12:05
da Giangio
Sempre ottimi lavori Giò
Forse me lo sono perso io ma... alla fine hai deciso quale mimetica fare?
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 1 dicembre 2019, 20:33
da Digge
Giangio ha scritto: 1 dicembre 2019, 12:05
Sempre ottimi lavori Giò
Forse me lo sono perso io ma... alla fine hai deciso quale mimetica fare?
Ciao carissimo, per la camo non ho ancora deciso se fare classica desertica o 3 colori.....aspetto ancora a decidere perché sono molto in dubbio.....
Intanto ho iniziato a trattare il motore, non è ancora finito ma sulla buona strada direi, attendo asciugatura e proseguo.
Il colore base è una miscela di verde smeraldo più grigio chiaro, trattato successivamente con lavaggi ad olio di terra di Siena bruciata e ocra sporcato con marrone.
La parte dei collettori è stata trattata con diverse tonalità di marrone, scuro alla base via via schiarito solo in certi punti con aggiunta di pigmenti.
Una volta asciutto ho variato la tonalità con 3 tonalità color ruggine ottenute schiarendo un color ruggine lifecolor che avevo in casa.
Poi sono passato a sporcature varie usando varie tonalità di grigio puntinate a pennello e ad alcune sfumature con un giallo coloniale.
Per ora sono arrivati qui, poi passerò a qualche accumulo di olio e rifiniture varie, serve ancora un po' di lavoro.
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 2 dicembre 2019, 7:57
da pitchup
Ciao Giovanni
bei dettagli bravo! Occhio alla ruggine: come stai messo a richiami dell'antitetanica?
Mi piacerebbe tocco di untuosità in più nelle zone oleose.
saluti
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 2 dicembre 2019, 9:04
da drinkyb
Che lavorone su quel motore!!
Guardando la cabina mi sorge una domanda. Ma dove sta il volante?
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 2 dicembre 2019, 17:25
da Digge
pitchup ha scritto: 2 dicembre 2019, 7:57
Ciao Giovanni
bei dettagli bravo! Occhio alla ruggine: come stai messo a richiami dell'antitetanica?
Mi piacerebbe tocco di untuosità in più nelle zone oleose.
saluti
Ciao Massimo,
Si si vai tranquillo che arriva anche l'unto
drinkyb ha scritto: 2 dicembre 2019, 9:04
Che lavorone su quel motore!!
Guardando la cabina mi sorge una domanda. Ma dove sta il volante?
in effetti a vedere la cabina così non è chiatissimo! ce lo faremo stare
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 2 dicembre 2019, 19:29
da rob_zone
Ciao Giovanni
Bello il lavoro sul motore! Ho visto che hai anche realizzato delle scrostature, che sono coerenti con questo tipo di motori.
Aspettiamo gli up sulla cabina invece!
Saluti
RoB da Messina
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 3 dicembre 2019, 8:17
da Jacopo
Ottimo Giovanni, è pronto per il museo quel pezzo li
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 3 dicembre 2019, 9:22
da Bonovox
pitchup ha scritto: 2 dicembre 2019, 7:57
...Occhio alla ruggine: come stai messo a richiami dell'antitetanica?
....
Propongo una campagna di vaccinazione per tutti gli iscritti di MT
Ottimo Giovanni...un po di "grasso" ancora, non guasta
Re: GB Africa 2020 - Digge - British Scammell Pioneer SV/2S - Thunder model 1/35
Inviato: 8 dicembre 2019, 17:25
da Digge
Ciao a tutti, aggiorniamo un pochino il wip.
Allora, ho terminato i componenti della cabina e mascherato tutti i vetri
La parte frontale con il parabrezza la incollerò post verniciatura interni se no diventa molto scomodo lavorare, anche il volante con relativo piantone sarà posizionato dopo.
Ho terminato il cassone in legno, mancano solo i coperchi degli scomparti, alcuni saranno montati aperti con attezzi all'interno.
Molto bella la trama del legno e i rivetti presenti.
Preparato i parafanghi, realizzato l'argano del braccio e il braccio, manca solo una guida per il cavo.
L argano non è incollato definitivamente perché dovrò poi avvolge il cavo, quindi le colonnette sono incollate solo sulla piastra di destra al momento.
Un'immagine del retro ed una vista d'insieme fatta su appoggiando solo i pezzi.
Sul retro devo ancora ripulire alcune parti.
Kit abbastanza impegnativo ma indubbiamente ricco di dettagli e anche ben stampati, molto bello, ripaga la notevole mole di lavoro necessaria.
Tutti gli assali delle ruote sono mobili.
Ora dovrò completare la parte anteriore e potrò metter mano al primer.
Le ruote le tratterò a parte anche perché essendo composte da vari pezzi me le lavoro con calma successivamente.
Il fatto di poter lavorare per sottogruppi agevola la verniciatura, sarebbe impensabile di montare definitivamente tutto e poi verniciare, troppe zone e dettagli sarebbero difficili da raggiungere.
Per ora è tutto