Pagina 3 di 3

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 22 dicembre 2019, 9:29
da Mauro
Bonovox ha scritto: 21 dicembre 2019, 21:05
Mauro ha scritto: 21 dicembre 2019, 19:50
pitchup ha scritto: 21 dicembre 2019, 14:14 Ciao
se il seggiolino è nero...lo fai nero poi lo profili e passi sui rilievi un grigio molto chiaro! Se gli interni sono verdi le strutture in rilievo le profilerai con un verde mmoolto più chiaro e così via. Visto che gli interni sono molto incassati questo stacco di colori non nuocerà e magari lascerà intravedere qualcosa.
saluti
Infatti ho intenzione di fare proprio cosi.
BUON NATALE MAX!!!
In poche parole...un bel drybrush selvaggio e te ne esci pulito pulito :lol:
Auguriiii
Più che drybrush pensavo a lumeggiare i fori di alleggerimento con matite acquarellabili o similia, visto che queste macchine non erano pilotate più di una volta. Le foto delle macchine trovate dagli alleati si riferiscono a quelle nascoste ed accatastate alla bell'e meglio in delle caverne, credo che quelle che effettuarono una missione apparissero nuove di zecca.
Buon Natale a te Francesco! :-brindisi

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 23 dicembre 2019, 8:23
da Bonovox
:-oook :-oook

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 26 febbraio 2020, 19:09
da Mauro
Ciao amici,
dopo un lungo periodo di silenzio di cui mi scuso :-vergo (sono stato davvero oberato di lavoro, ed ho l'impressione che il peggio debba ancora venire) ho deciso di rimettere mano al kit, che stava venendo benino, ma: scoperta agghiacciante: non ho preso il corona, forse ancora peggio: ho perso il pavimento del pit, con pedaliera, cloche, seggiolino :-disperat :.-( :-disperat . Finito nel Dyson di mia moglie? nelle zampaccie del gatto Ugo? Boh. Proverò ad autocostruirlo od ordinerò un altro kit (peccato, avevo in mente un dioramino). Per cui passo ad altro, un kit non da meno sempre Finemolds e con gli occhi a mandorla, di cui appena possibile aprirò il wip,
Saluti
Mauro

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 28 febbraio 2020, 13:32
da siderum_tenus
Che peccato, Mauro, mi dispiace... capisco fin troppo bene cosa si prova a causa di un'interruzione... traumatica del wip...

Tienici aggiornati sugli sviluppi! ;)

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 28 febbraio 2020, 15:15
da pitchup
Ciao Mauro
arghhh...sciagura leggo!
D'altronde sono cose che capitano solo a chi i modelli li fa!
Vabbè caricati per il prossimo wip.
saluti

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 28 febbraio 2020, 16:35
da Mauro
pitchup ha scritto: 28 febbraio 2020, 15:15 Ciao Mauro
arghhh...sciagura leggo!
D'altronde sono cose che capitano solo a chi i modelli li fa!
Vabbè caricati per il prossimo wip.
saluti
Grazie per la solidarietà caro Max, più che altro capitano agli sbadati..bisognerebbe avere la mente sgombra e la mia è tutt'altro :-disperat
Intanto ho ordinato un Brengun sperando di ricavare le giuste misure del pavimento. Magari faccio un diorama con 2 macchine..
Ciao!!

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 29 febbraio 2020, 21:38
da Starfighter84
Le case dei modellisti sono infestate da una specie rarissima chiamata "carpet monsters"..!
Prova a chiedere i pezzi al servizio aftermarket della Fine Molds Mauro. ;)

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 29 febbraio 2020, 22:10
da Giangio
Mauro ha scritto: 26 febbraio 2020, 19:09 Ciao amici,
dopo un lungo periodo di silenzio di cui mi scuso :-vergo (sono stato davvero oberato di lavoro, ed ho l'impressione che il peggio debba ancora venire) ho deciso di rimettere mano al kit, che stava venendo benino, ma: scoperta agghiacciante: non ho preso il corona, forse ancora peggio: ho perso il pavimento del pit, con pedaliera, cloche, seggiolino :-disperat :.-( :-disperat . Finito nel Dyson di mia moglie? nelle zampaccie del gatto Ugo? Boh. Proverò ad autocostruirlo od ordinerò un altro kit (peccato, avevo in mente un dioramino). Per cui passo ad altro, un kit non da meno sempre Finemolds e con gli occhi a mandorla, di cui appena possibile aprirò il wip,
Saluti
Mauro
Mi dispiace che tu abbia perso il pavimento del cockpit Mauro, Spero che tu riesca a trovare il pezzo di ricambio da qualche parte!

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 1 marzo 2020, 8:39
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 21:38 Le case dei modellisti sono infestate da una specie rarissima chiamata "carpet monsters"..!
Prova a chiedere i pezzi al servizio aftermarket della Fine Molds Mauro. ;)
Ciao Vale, io non ho carpet monsters in casa, ho di peggio: 1 caput sbadans 2 mulier ordinatrix dotata di un nuovo potentissimo ordigno disintegratore ad antimateria che aspira pezzetii di plastica sparandoli in un,altra dimensione, credo attraverso wormholes: il Dyson! (neanche Isaac Asimov avrebbe potuto immaginare una combinazione di forze così malvagie ) 3 catus silvestris cato che ama giocare a calcio con piccoli pezzi di plastica o di stagno ( solitamente i copritappo delle bottiglie di vino, ma magari stavolta ha cambiato genere) 4 housewife ecuadoriana armata dello stesso disintegratore di cui sopra. Immagina quale esercito di forze oscure debbano fronteggiare i miei poveri modellini!! Grazie per il consiglio, a questo non avevo pensato, valutero' se mi costa meno che ordinare un nuovo kit.
Ciao!!!!

Re: Fine Molds 1:48 Yokosuka MXY7 Ohka

Inviato: 1 marzo 2020, 9:50
da microciccio
Off Topic
Mauro ha scritto: 1 marzo 2020, 8:39
Starfighter84 ha scritto: 29 febbraio 2020, 21:38 Le case dei modellisti sono infestate da una specie rarissima chiamata "carpet monsters"..!
Prova a chiedere i pezzi al servizio aftermarket della Fine Molds Mauro. ;)
Ciao Vale, io non ho carpet monsters in casa, ho di peggio: 1 caput sbadans 2 mulier ordinatrix dotata di un nuovo potentissimo ordigno disintegratore ad antimateria che aspira pezzetii di plastica sparandoli in un,altra dimensione, credo attraverso wormholes: il Dyson! (neanche Isaac Asimov avrebbe potuto immaginare una combinazione di forze così malvagie ) 3 catus silvestris cato che ama giocare a calcio con piccoli pezzi di plastica o di stagno ( solitamente i copritappo delle bottiglie di vino, ma magari stavolta ha cambiato genere) 4 housewife ecuadoriana armata dello stesso disintegratore di cui sopra. Immagina quale esercito di forze oscure debbano fronteggiare i miei poveri modellini!! Grazie per il consiglio, a questo non avevo pensato, valutero' se mi costa meno che ordinare un nuovo kit.
Ciao!!!!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ciao Mauro,

ti vedo già alla grande su un nuovo pezzo di plastica nipponica! :-oook
microciccio