Pagina 3 di 7
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 10:53
da FreestyleAurelio
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 10:58
da JethroVirgi
Perfetto, grazie.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 11:04
da JethroVirgi
Altrimenti avrei in casa i giusti colori, ma della Umbrol, che presi in negozio assieme al kit.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 11:10
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 19 novembre 2019, 11:04
Altrimenti avrei in casa i giusti colori, ma della Umbrol, che presi in negozio assieme al kit.
Verifica che siano ancora validi.
Fai una prova su un pezzo di plexiglass o acetato. Devono asciugare in meno di 30 minuti se opachi e in 18 ore se lucidi. Inoltre non devono presentare grumi.
Considera che se usi gli enamel dovrai sigillare il modello con un lucido acrilico come il tamiya che ti ho suggerito per applicare i lavaggi ad olio.
Se gli Humbrol sono ancora sigillati, puoi restituirli al negoziante e scambiarli con i tamiya.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 22:13
da JethroVirgi
Re: Ricominciamo...
Inviato: 19 novembre 2019, 22:59
da JethroVirgi
La questione dei colori del Corsair viene discussa ache nei forum oltremare...

Qualcuno a usato i Mission Models Acrylic
The MMP colors for the 3 color scheme are
MMP-062 Sea Blue
MMP-071 Intermediate Blue
MMP-001 White
Re: Ricominciamo...
Inviato: 24 novembre 2019, 10:34
da JethroVirgi
Nessuno ha mai usato questi colori? Conoscete questo produttore?
https://www.scalemates.com/colors/alcla ... aft--17580
Re: Ricominciamo...
Inviato: 1 dicembre 2019, 19:07
da JethroVirgi
Volevo chiedervi se nessuno di voi usa, ho ha usato delle guide tipo FAQ Scale Aircraft Modelling? Ne esistono di valide in italiano? Grazie.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 1 dicembre 2019, 20:27
da Madd 22
Ciao Virgilio
Mi fa piacere che ti è tornata la voglia di ricominciare con il modellismo sopratutto di stampo aeronautico.
Per quanto riguarda i soggetti, probabilmente i biplani non sono il massimo con cui iniziare.
Colorazioni ambigue, la realizzazione di materiali come il legno o pelle per alcune finiture, lampresenza di un doppio piano alare, e sopratutto la presenza dei famosi tiranti.
Sopratutto questi, spesso, sono un po' ostici per chi non è abituato.
Io consiglierei una qualsiasi elica IIww, ancora meglio se tamiya.
Sono una buona palestra per riprendere la mano, sopratutto con incollaggi e stuccature che sono alla base di un buon modello.
Come sei messo con la manualità dopo tutto questo tempo?
Per le altre domande Aurelio ti ha ben risposto. Ti consiglio di dare un occhiata alla sezione "Tecnica modellistica"
viewforum.php?f=310 troverai il 90% delle risposte che cerchi.
Infine ti chiedo cortesemente di rispondere in qualsiasi discussione senza accodare più messaggi.
Se l'ultimo messaggio è il tuo, e vuoi scrivere qualcosa di nuovo o in più, modifica il tuo messaggio (cliccando sul simbolo della matita) e aggiungi al testo già presente.
In questo modo la fruibilità della discussione sarà migliore per tutti, senza assokigliare ad una "chat room"
Ti ringrazio a nome del gruppo moderazione
Saluti
Re: Ricominciamo...
Inviato: 1 dicembre 2019, 21:53
da JethroVirgi
Ciao Luca, sono arrugginito...poi se mettiamo che non ho mai usato un aerografo, ho letto molto e guardato molti video. Mi sto costruendo una cabina di aspirazione
viewtopic.php?f=311&t=415&start=970
Ho preso colori acrilici di Tamyia e Gunze, vediamo cosa succede.