Pagina 3 di 14

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 10 novembre 2019, 11:33
da heinkel111
BackToZeon ha scritto: 10 novembre 2019, 9:25 Stupendo kit e aereo Marco, anche se non nella SCALA regina! Buon lavoro!
ma la mia scala regina attuale è la 48...e dopo i 60 anni passo alla 32 definitivamente proclamandola "regina" :-sbraco

scherzi a parte grazie a tutti per gli interventi!
allora cominciamo con queste 2 foto:





postata solo a scopo discussione da : https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Me ... t_1941.jpg





postata a scopo discussione da :https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG2 ... 41-01.html

sono entrambe abbastanza chiare sull'andamento della mimetica, al di là del fatto che probabilmente siano state colorate.


comunque, per partire col pit, visto che siamo nel 1941 io andrei di rlm02 e non di rlm66, qualcuno ha qualcosa in contrario? :-laugh

per l'azzurro invece ho qualche dubbio anche se propenderei per rlm65..

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 10 novembre 2019, 13:09
da rob_zone
Ciao Marco

Ottimi gli after che ti sei regalato, ci stanno benone, sopratutto su un kit bello come questo!

Discorso Cockpit, allora, 1941 quando di preciso? Perché la conversione è arrivata in quell'anno.. mi pare in primavera.. mi pare! :-D

Discorso mimetica, dovrebbe essere RLM 76 sotto ed RLM 79 sopra. Mottles in RLM 80 :-oook
Che poi gli RLM 76 e 65, gunze, sono molto simili. Basta un qualche invecchiamento per confonderli.

Saluti
RoB da Messina

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 10 novembre 2019, 14:12
da FreestyleAurelio
Confermo quanto scritto da Rob, sotto è in RLM 76.

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 10 novembre 2019, 15:40
da heinkel111
FreestyleAurelio ha scritto: 10 novembre 2019, 14:12 Confermo quanto scritto da Rob, sotto è in RLM 76.
rob_zone ha scritto: 10 novembre 2019, 13:09 Ciao Marco

Ottimi gli after che ti sei regalato, ci stanno benone, sopratutto su un kit bello come questo!

Discorso Cockpit, allora, 1941 quando di preciso? Perché la conversione è arrivata in quell'anno.. mi pare in primavera.. mi pare! :-D

Discorso mimetica, dovrebbe essere RLM 76 sotto ed RLM 79 sopra. Mottles in RLM 80 :-oook
Che poi gli RLM 76 e 65, gunze, sono molto simili. Basta un qualche invecchiamento per confonderli.

Saluti
RoB da Messina

Saluti
RoB da Messina :-oook
mi spiace contraddirvi maestri, ma ho trovato un paio di documenti in rete (tra cui il famigerato color chart IPMS stockholm e l'altro del CMPR Italy) che danno l'azzurro sotto in RLM 78 (gunze H418) e non in 76, che dite, l'accendiamo? :-D

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 10 novembre 2019, 16:55
da Giangio
Ciao Marco,
Mi avete fatto venire la curiosità e sono andato a spulciare tra la documentazione che possiedo per capire quali colori fossero i più corretti.
Sul volume Squadron 5534, è presente un disegno di un 109E-7 del JG27, Giugno 1941;
I colori sono i seguenti:
  • RLM79 Sand Yellow (FS30215) per le superfici superiori
  • RLM80 Olive Green (FS34052) per le mottles
  • RLM78 Light Blue (FS35414) per le superfici inferiori
  • RLM21 White per la banda bianca vicino alla coda
Il 109 sul volume squadron ha anche il muso giallo ma tolto questo non credo che la mimetica sia diversa. Se trovo altro ti aggiorno :-oook

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 11 novembre 2019, 20:31
da robycav
Ciao Marco
Personalmente opterei per una mimetica in rml 78/79 con mottles in 80.
Cerco brevemente di spiegarne il motivo. Prendi le info con le pinze, qui si rischia di finire in un terreno molto scivoloso perché poi le ipotesi in campo sono molte così come i dubbi.
:-D

Il tuo 109 era pilotato da Franz Elles 2/JG 27.

il documento di riferimento che ufficializza le nuove mimetiche, comprese quella trop è la disposizione L.Dv. 521/1 del novembre 1941, che sostituisce quella del 38, in cui venivano ufficializzati diversi cambiamenti nelle mimetiche della Luftwaffe (per le versioni trop mimetiche in 79, con eventuali mottles in rlm 80, e superfici inferiori in rlm78).

I primi aerei della luftwaffe in Nord Africa, se non ricordo male, sono arrivati a inizio 41, quindi in un periodo antecedente alla disposizione, ma già nel corso del 41 questi due colori trop 78/79 erano ampiamente utilizzati e la loro descrizione è presente in circolari RLM (una di aprile 41 - Erding).

Però molti dei primi Emil presenti in Nord Africa erano stati verniciati sul campo, in Sicilia..., e questo apre il campo a diverse ipotesi (potrebbero aver verniciato solo la mimetica superiore senza toccare quella inferiore per esempio...).
Come scritto sopra, io opterei comunque per 78/79/80.

Riguardo al cockpit, la maggioranza dei 109E, visto anche il periodo, erano verniciati in 02, quindi andrei con rlm02.
Certo sarebbe interessante conoscere il numero di fabbrica Werk Nr., C'è per caso una decal con un numerino da piazzare sul timone di coda?

Ciao!!!

PS: aggiungo una cosa che non c'entra nulla ma non riesco a non condividerla con voi. In un mercatino di antiquariato ho trovato questa.


Per 15 euro , poi diventati la metà, non potevo lasciarmela sfuggire :-D

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 12 novembre 2019, 12:59
da Alecs®
Bè Marco. adesso hai una vero campione del colore originale. :-D

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 12 novembre 2019, 14:32
da heinkel111
Giangio ha scritto: 10 novembre 2019, 16:55 Ciao Marco,
Mi avete fatto venire la curiosità e sono andato a spulciare tra la documentazione che possiedo per capire quali colori fossero i più corretti.
Sul volume Squadron 5534, è presente un disegno di un 109E-7 del JG27, Giugno 1941;
I colori sono i seguenti:
  • RLM79 Sand Yellow (FS30215) per le superfici superiori
  • RLM80 Olive Green (FS34052) per le mottles
  • RLM78 Light Blue (FS35414) per le superfici inferiori
  • RLM21 White per la banda bianca vicino alla coda
Il 109 sul volume squadron ha anche il muso giallo ma tolto questo non credo che la mimetica sia diversa. Se trovo altro ti aggiorno :-oook
perfetto!!! :-oook
robycav ha scritto: 11 novembre 2019, 20:31 Ciao Marco
Personalmente opterei per una mimetica in rml 78/79 con mottles in 80.
Cerco brevemente di spiegarne il motivo. Prendi le info con le pinze, qui si rischia di finire in un terreno molto scivoloso perché poi le ipotesi in campo sono molte così come i dubbi.
:-D

Il tuo 109 era pilotato da Franz Elles 2/JG 27.

il documento di riferimento che ufficializza le nuove mimetiche, comprese quella trop è la disposizione L.Dv. 521/1 del novembre 1941, che sostituisce quella del 38, in cui venivano ufficializzati diversi cambiamenti nelle mimetiche della Luftwaffe (per le versioni trop mimetiche in 79, con eventuali mottles in rlm 80, e superfici inferiori in rlm78).

I primi aerei della luftwaffe in Nord Africa, se non ricordo male, sono arrivati a inizio 41, quindi in un periodo antecedente alla disposizione, ma già nel corso del 41 questi due colori trop 78/79 erano ampiamente utilizzati e la loro descrizione è presente in circolari RLM (una di aprile 41 - Erding).

Però molti dei primi Emil presenti in Nord Africa erano stati verniciati sul campo, in Sicilia..., e questo apre il campo a diverse ipotesi (potrebbero aver verniciato solo la mimetica superiore senza toccare quella inferiore per esempio...).
Come scritto sopra, io opterei comunque per 78/79/80.

Riguardo al cockpit, la maggioranza dei 109E, visto anche il periodo, erano verniciati in 02, quindi andrei con rlm02.
Certo sarebbe interessante conoscere il numero di fabbrica Werk Nr., C'è per caso una decal con un numerino da piazzare sul timone di coda?

Ciao!!!

PS: aggiungo una cosa che non c'entra nulla ma non riesco a non condividerla con voi. In un mercatino di antiquariato ho trovato questa.


Per 15 euro , poi diventati la metà, non potevo lasciarmela sfuggire :-D

ciao Roby!

grazie delle dettagliatissime info, sai, io sono un modellista un pò buttato lì, non arrivo a certe finezze tipo il numero di telaio del velivolo o che numero di scarpe portava il pilota durante la missione del 24/6/1941 :-sbrachev , quindi ben vengano le tue preziose informazioni :-oook
quindi confermi il trittico 78/79/80 con lo 02 per gli interni, ottimo!

per quanto riguarda la tanica A.k. è bella,pezzo da vero collezionista :-oook

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 13 novembre 2019, 8:13
da drinkyb
Wow che bello. Ti seguo molto volentieri.

Re: GB Africa 2020 - Heinkel111 - Messerschmitt Bf 109 E4 Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 16 novembre 2019, 12:58
da Bonovox
robycav ha scritto: 11 novembre 2019, 20:31 PS: aggiungo una cosa che non c'entra nulla ma non riesco a non condividerla con voi. In un mercatino di antiquariato ho trovato questa.


Per 15 euro , poi diventati la metà, non potevo lasciarmela sfuggire :-D
Accidenti che bel reperto. Hai intenzione di restaurarla o lasciarla così com'è? :-oook