Pagina 3 di 3

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 16 ottobre 2019, 13:14
da rob_zone
Grazie mille ragazzi con i complimenti, troppo generosi! :-king
Non riesco a quotarvi tutti quindi vi ringrazio qui...e grazi ancora per avermi sostenuto durante il wip :-oook

Bonovox ha scritto: 14 ottobre 2019, 12:49 ho letto tutto il wip in religioso silenzio ed adesso mi trovo il modello finito e dettagliato alla grande. Lavoro bellissimo anche se non sei andato oltre il grado di usura che a volte queste macchine avevano. Verniciatura stesa benissimo compresa la parte sfumata. Un po di "polvericcio" sulla parte inferiore dei carrelli ci stava secondo me così come un lavoretto di gialli (preshading) sul timone per non appiattire la deriva (quoto Paolo). Curiosità, ma le canne erano previste in natural metal e non brunite? ;)
Per il resto il kit ha meritato un bravo modellista come te, amico mio!
Ciao Ciccio,grazie mille intanto!
Il grado di usura secondo me è coerente, forse avrei potuto spingermi un po di piu con l'invecchiamento dell'RLM75...questo sicuramente si, sul prossimo, rimedierò, non sarà l'unico cattivone tedesco che realizzerò. Discorso giallo...eh, lo so, le fot tra la'ltro appiattiscono molto...ma u sapemu comu è infami il giallo! :-sbraco
Le carne sono state brunite con le polveri invece, forse avrei potuto insistere un pelo di piu.
Grazie ancora Cicciuzzo!
Starfighter84 ha scritto: 15 ottobre 2019, 21:06 Se l'intento era migliorare... ci sei riuscito Rob. Questa volta, guardandolo anche con molta attenzione, non c'è niente che stoni o che mi distragga dalla vista del modello...!
Forse giusto le colature sotto la pancia, come ti avevo segnalato, ma che comunque si sono abbastanza amalgamate con l'opaco finale.

Dovresti solo aumentare il contrasto delle foto... per il resto, ottimo lavoro!

Pronto l'articolo per la home page?
Ciao Vale, grazie mille!! Questa volta non ho commesso particolari "cassanate" :lol:
E questo è importante secondo me, vuol dire che sto crescendo sempre di piu insieme alla community e questo mi fa davvero piacere..infatti, in gran parte, è anche merito vostro di questa crescita :-oook
Certo, ogni tanto qualche mio segno di fabbrica è previsto... :-sbraco
L'articolo per la Home Page lo farò piu che volentieri...dammi giusto qualche giorno! :P
microciccio ha scritto: 12 ottobre 2019, 17:26 Ciao Rob,

un modello con una verniciatura molto ben eseguita.

Forse giusto sul giallo sei rimasto un po' leggerino coi contrasti e le foto appiattiscono il risultato.

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ciao Paolo, grazie!!
Come detto a Ciccio, per il discorso del giallo, lo ho reso un po piatto, sia per la tecnica che per la fotografia! :crazy:
Giangio ha scritto: 12 ottobre 2019, 17:34 Stupendo Rob, al momento non so cos'altro aggiungere
Ora cosa farai?
Ciao Gian, se te lo dico..dovrò ucciderti :-sbraco
Mi piacerebbe partecipare al GB...con un soggetto conosciuto, ma molto ma molto interessante...ce ne sono pochi sul forum tra l'altro.
Sennò, vorrei un po buttarmi sulle 4 ruote e fare un'altra bella auto da Rally...è passato 1 anno dall'ultima! Se la faccio...è l'Audi Quattro di Mikkola della Italeri...sarebbe figo trovare il transkit per realizzare quella che ha corso in Kenya.. :-SBAV
robycav ha scritto: 12 ottobre 2019, 18:35 Rob, bellissimissimo!
Un risultato veramente stupendo! mi piace un sacco!

L'effetto finale opaco con cosa lo hai realizzato? Lo trovo azzezzatissimo.

Proprio a voler cercare il pelo nell'uovo, il rotore dell'elica mi sembra troppo "pulito" e il cavo dell'antenna forse leggermente eccessivo come spessore.

I miei complimenti!!!
Grazie Roby! Complimenti, esagerati!! :-D
L'opaco è quello dell Aclad...bellissimo!
Il rotore ( che sarebbe l'ogiva :) ) è stato invecchiato con dry brush e matite colorate...solo che...non si nota :-vergo Non vorrei che la mano sigillante di opaco abbia appiattito tutto! Il cavo invece, non è la prima volta che sembra un po spesso, forse mi devo procurare il cavo della Uschi che se non sbaglio, ha un diametro inferiore oltre che essere gia nero di suo :-D

Grazie ancora ragazzi!! Ci si vede al prossimo wip...che non tarderà! :-lino
Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 16 ottobre 2019, 22:49
da fabrizio79
Che bello Rob!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 17 ottobre 2019, 22:49
da Jolly blue
Wow Roby che bello!!Le eliche non sono mai state la mia passione ma ultimamente le sto rivalutando!
La camo è sicuramente il punto forte del modello,e tu l'hai realizzata in modo impeccabile!
Quoto il tuo pensiero di migliorarsi,pure io cerco sempre di spingermi oltre piano piano,è cosi che si fa!complimenti ottimo lavoro davvero!!

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 18 ottobre 2019, 16:52
da siderum_tenus
Ciao Rob,

scusa il ritardo nel commentare il tuo Wurger...

Comunque, è spettacolare, le mottles, poi, sono perfette, e -come tu stesso scrivevi- si tratta di un dettaglio tutt'altro che facile.

Davvero bravo! :clap: :thumbup:

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 3 novembre 2019, 15:48
da Dario Giuliano
Ciao Roby!
Che posso dire che gli altri non hanno già detto :-V
Complimenti soprattutto sulla stesura e tonalità dei colori.
Gran bel lavoro.
Salutoni.
Dario