Pagina 3 di 7

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 6 ottobre 2019, 16:51
da Jacopo
Un bel soggetto!!! buon GB! :-oook :-oook :-oook

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 8 ottobre 2019, 20:17
da Giangio
Buonasera a tutti, oggi sono arrivati i set di colori che avevo ordinato, premettendo che non ho mai colorato un figurino, come consigliate di procedere? C'è un tutorial o una guida che mi consigliate di seguire? Ho dei pennelli della italeri da 000, possono andare bene secondo voi?
Grazie in anticipo :thumbup:


Alla Prossima :wave:

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 8 ottobre 2019, 20:27
da sapeco
Bella roba!! anchio sono novellino con le figure, seguo... devo di fare un paio di figure :-oook

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 9 ottobre 2019, 7:42
da pawn
Ciao Gianluca, i set presi vanno benissimo.
Il pennello ė troppo piccolo, procurati un pennello tondo, martora o sintetico, numero 1. Il tratto lo fa la punta, non il numero di peli.
Con pennelli troppo piccoli, tipo i tuoi 000, il colore asciuga troppo velocemente, per colorare calchi la mano, e si sbava tutto.
Un pennello come il numero 1, riesci ad avere un tratto più fluido.
Per video tutorial, sicuramente il web ne sarà piene, appena trovo due minuti ne cerco alcuni.
Qui in MT dovrebbe esserci una guida alla pittura di Luca Warthog.
Con i set dovrebbe essere inclusa una piccola guida.

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 11 ottobre 2019, 15:41
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,

sono assolutamente ignorante in materia di mezzi terrestri, ma vedo che sei partito a razzo: buon lavoro, e buon GB.

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 12 ottobre 2019, 14:02
da Giangio
pawn ha scritto: 9 ottobre 2019, 7:42 Ciao Gianluca, i set presi vanno benissimo.
Il pennello ė troppo piccolo, procurati un pennello tondo, martora o sintetico, numero 1. Il tratto lo fa la punta, non il numero di peli.
Con pennelli troppo piccoli, tipo i tuoi 000, il colore asciuga troppo velocemente, per colorare calchi la mano, e si sbava tutto.
Un pennello come il numero 1, riesci ad avere un tratto più fluido.
Per video tutorial, sicuramente il web ne sarà piene, appena trovo due minuti ne cerco alcuni.
Qui in MT dovrebbe esserci una guida alla pittura di Luca Warthog.
Con i set dovrebbe essere inclusa una piccola guida.
Ciao Fabrizio grazie per le preziose informazioni, appena trovo un attimo di tempo vado a comprare il pennello che mi hai suggerito ;)

Buongiorno a tutti, le Fotoincisioni Eduard ci sono (quasi) tutte, diciamo che il modello è montato al 90%, il kit in sé non è male considerando che è del 1974 :-disperat comunque con qualche accorgimento non da problemi in fase di montaggio.
Non ho voluto fare il passo più lungo della gamba comprando un set aftermarket come quello della Royal Model, con il quale avrei riscontrato difficoltà nel montaggio date le mie scarse capacità con le fotoincisioni, come già detto in precedenza ho optato per il meno costoso set della Eduard, il set non è male se non fosse che per alcune parti le istruzioni non sono chiarissime, comunque questo è il risultato




Alla prossima :wave:

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 12 ottobre 2019, 20:56
da Alecs®
Hai fatto bene, meglio non rischiare e, comunque, quelle che hai preso rendono molto bene. :-oook

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 14 ottobre 2019, 7:36
da drinkyb
Sta venendo molto bene. Una piccola curiositá: ma cosa é quell´impalcatura sul carro?

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 14 ottobre 2019, 8:03
da microciccio
Ciao Gianluca,

sei già molto avanti. :-oook

Buon GB.

microciccio

Re: GB Africa 2020 - Giangio - Sd.Kfz. 232 8-Rad Tamiya 1/35

Inviato: 14 ottobre 2019, 13:16
da Giangio
drinkyb ha scritto: 14 ottobre 2019, 7:36 Sta venendo molto bene. Una piccola curiositá: ma cosa é quell´impalcatura sul carro?
Ciao Bruno,l'impalcatura che vedi è un antenna, questo blindato veniva usato come mezzo da ricognizione