Pagina 3 di 3

Re: adeguare le verniciatura alla distanza di osservazione

Inviato: 2 ottobre 2019, 9:40
da Liebemaister
mi piacciono molto le opinioni espresse da Aureilio e da Max ...esistono diverse distanze da cui guardare un modello ...che quindi deve "adeguarsi" alla distanza dell'osservatore..quindi la nostra sfida e' quella di prevedere qei punti di vista e realizzare qualcosa che sia bello .
effetti pittoci da lontano per il colpo d'occhio e particolari ben definiti ed evidenziati per la distanza ravvicina...mi piace

Re: adeguare le verniciatura alla distanza di osservazione

Inviato: 10 ottobre 2019, 17:36
da Bonovox
Madd 22 ha scritto: 2 ottobre 2019, 0:10 .....
Per esempio, se un amico mio guardasse i miei modelli solamente da lontano per me si tradurrebbe in un interesse superficiale, quasi una scocciatura.
Ma se quel mio amico si avvicina e comincia a scrutare i dettagli, per me ha tutt'altro significato.

Ed è proprio questo che distingue i modellisti, che ne definisce il "manico", ti avvicini sempre più a quel modello con gli occhi vorace di dettagli, si muovono velocemente qua e là alla ricerca del più piccolo dettaglio. Perché è proprio la sintesi della senso della vista, riuscire a trasmettere al noatro cervello informazioni su quello che ci sta davanti.

Quindi sia da lontano che da vicino il nostro occhio cercherà naturalmente di trovare sempre più dettagli.

.....
concordo in pieno con Luca che dice che il modello visto da lontano può suscitare poca attenzione a differenza di chi lo osserva più da vicino perchè colto dalla curiosità di qualche particolare che potrebbe suscitare invece interesse. Personalmente guardo i miei modelli sempre da vicino e da diverse angolazioni e non nascondo il fatto di aver battuto spesse volte la testa sulla portina di vetro. :lol: :lol:
Aprirei invece un piccolo pensiero sul macro; ecco, qui trovo invece una sorta di esagerazione nel modellista nello scrutare con delle forzature quei microparticolari alquanto "invisibili" all'occhio nudo, ma come ha detto Max...se il mio microparticolare è fatto bene è anche orgoglio personale condividerlo con gli altri ed alla fine chi è bravo è bravo e vuol dire che lo merita! ;)
Per il resto se guardiamo i nostri modelli da lontano o da vicino chissenefrega, l'importante è modellare se no che cosa guardiamo? :-D

Re: adeguare le verniciatura alla distanza di osservazione

Inviato: 10 ottobre 2019, 19:20
da Cox-One
.... ma la distanza c'è e si vede .... e si sente ..... È IL VETRO DELLA TECA!!

Re: adeguare le verniciatura alla distanza di osservazione

Inviato: 11 ottobre 2019, 0:08
da Bonovox
Cox-One ha scritto: 10 ottobre 2019, 19:20 .... ma la distanza c'è e si vede .... e si sente ..... È IL VETRO DELLA TECA!!
Esatto...quello che va contro la mia testa. :-crazy :-sbrachev