Pagina 3 di 6

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 3 settembre 2019, 20:37
da Bonovox
Stai andando come un razzo ....caro Filipp. Benone! ;)

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 4 settembre 2019, 7:58
da pitchup
Ciao Filippo
bel lavoro fin qui bravo!
saluti

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 4 settembre 2019, 13:40
da rob_zone
Ottimo Filippo, bene così!
Però mi sembra che il colore sia un po' impastrocchiato, hai usato il pennello per lo scarico??

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 4 settembre 2019, 16:03
da filippo77
rob_zone ha scritto: 4 settembre 2019, 13:40 Ottimo Filippo, bene così!
Però mi sembra che il colore sia un po' impastrocchiato, hai usato il pennello per lo scarico??

Saluti
RoB da Messina :-oook
no spruzzata di aerografo con i metallizzati ak

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 4 settembre 2019, 16:11
da siderum_tenus
Ciao Filippo,

ottimi interventi, stai andando alla grande!

Posso chiederti con cosa hai riprodotto le due grate sul muso: le hai auto costruite o sono fotoincisioni?

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 4 settembre 2019, 18:23
da filippo77
siderum_tenus ha scritto: 4 settembre 2019, 16:11 Ciao Filippo,

ottimi interventi, stai andando alla grande!

Posso chiederti con cosa hai riprodotto le due grate sul muso: le hai auto costruite o sono fotoincisioni?
Si avevo in magazzino dei resti di fotoincisioni che si adeguavano piu' o meno, ai predellini.

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 5 settembre 2019, 11:14
da Starfighter84
Filippo secondo me i "topolini" all'interno del condotto dello scarico sono un pò fuori scala... con cosa li hai riprodotti?
Credo che anche i condotti delle prese d'aria abbiano bisogno di un'assottigliata... in particolare sul bordo d'attacco. ;)

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 13 settembre 2019, 17:36
da filippo77
Ho messo mano alla colorazione, e devo dire che il ns arancio non è proprio semplice da azzeccare, ho fatto delle alchimie e utilizzando i tamiya x6 con delle gocce di xf7 ho raggiunto una gradazione di arancio che si avvicinasse ad un modello vissuto. Dopo ho deciso di saturare la livrea con del x6 puro molto diluito, vediamo il da fare. In corso d opera.








Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 13 settembre 2019, 18:59
da rob_zone
Ciao Fil
Intanto, mi sembra che tu abbia fatto un ottimo montaggio!
Discorso colore, non vorrei che fossero le foto, ma mi sembra un pelino scuro. Manca una leggera componente giallognola secondo me, per renderlo un pelo più brillante.
Dimmi cosa ne pensi.. ad ogni modo, il grosso è fatto..!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MB 326 1:48 Italeri

Inviato: 13 settembre 2019, 20:48
da filippo77
ciao Rob grazie per i complimenti, si le foto sono un pelo scure le ho fatte alle 17 di pomeriggio, appena ho piu luce faccio qualche scatto in piu' dove si notano anche le schiarite in generale