Pagina 3 di 6

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 13 agosto 2019, 17:37
da Stefano61
Dioramik ha scritto: 13 agosto 2019, 17:13 Bene, anche a me pare un lavoro ben fatto, hai rimediato, bravo.
Devi rifare le linee delle pannellature a adesso?
Ciao!
Per quel poco che ci capisco, mi pare che devo solamente rifare le linee dove c'è lo stucco.

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 13 agosto 2019, 18:51
da microciccio
Stefano61 ha scritto: 13 agosto 2019, 17:37
Dioramik ha scritto: 13 agosto 2019, 17:13 Bene, anche a me pare un lavoro ben fatto, hai rimediato, bravo.
Devi rifare le linee delle pannellature a adesso?
Ciao!
Per quel poco che ci capisco, mi pare che devo solamente rifare le linee dove c'è lo stucco.
Ciao Stefano,

più in generale occorre riprodurre le linee dove sono state cancellate, parzialmente o totalmente, dall'opera di abrasione.

Ho dimenticato se già ne abbiamo già parlato quindi ti segnalo questo articolo di Valerio sul sito.

microciccio

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 9:38
da Starfighter84
Te la sei cavata bene Stefano... un pò più di attenzione nello studio delle varie fasi della costruzione...!
Come riempitivo sarebbe stato meglio l'Attack... è ottimo sempre, ma soprattutto in situazioni come quella in cui ti sei ritrovato. ;)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 11:42
da Stefano61
Grazie per il Vs interessamento Ragazzi!
Per quel che riguarda la re incisione non mi pare di aver danneggiato le pannellature in maniera esagerata. Qualcosa solo in prossimità della stuccatura si è deteriorata, rimedierò.
Per quel che riguarda la stuccatura con l'attack, li x li l avevo preso in considerazione però , avvicinando l'uno a l'altro i due pezzi della fusoliera dopo averli smontati, mi sono reso conto che in tanti/troppi punti le fessure erano un po' troppo ampie.
Ciò era dovuto al fatto che nel primo montaggio avevo usato la tappo verde per fondere i margini delle fusoliere. Quando l'ho smontate e scollate, mi sono venuti via interi lembi di plastica fusa. In un primo tempo avevo pensato di usare il milliput, poi sono andato con il Tamiya Basic anche se non l'avevo mai usato prima! Ottimo prodotto direi!

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 12:11
da Starfighter84
A maggior ragione se le fessure sono larghe l'Attack è più riempitivo perchè non ritira al contrario del Basic Putty. ;)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 18:02
da Stefano61
Starfighter84 ha scritto: 14 agosto 2019, 12:11 A maggior ragione se le fessure sono larghe l'Attack è più riempitivo perchè non ritira al contrario del Basic Putty. ;)
Ah! Grazie Valerio! Come al solito non ne becco una...

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 19:10
da Starfighter84
Pian pianino Stefano.... ;)

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 14 agosto 2019, 19:27
da Stefano61
:-oook :-oook :-oook

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 17 agosto 2019, 9:58
da Bonovox
Dai Stefano, questa è la parte che preferisco di più in un modello...stucca stucca carteggia carteggia reincidi reincidi... :-bleaa

Re: L'appetito vien mangiando: Tamiya 1/72 F4U Corsair

Inviato: 19 agosto 2019, 18:42
da Stefano61
Scusate l'ignoranza: ho letto da qualche parte nel Forum che alcune parti del Corsair erano in tela, quali?
Inoltre sempre nel medesimo link si parla del chipping: Cosa sarebbe??

Grazie per la Vs risposte