Pagina 3 di 5

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 novembre 2019, 19:29
da phoenixs
Giangio ha scritto: 17 novembre 2019, 17:49 Vedo solo ora il Wip di questo Zero, gli interni sono bellissimi e il lavaggio rende il tutto ancora più figo :-SBAV
Ho solo una domanda, per realizzare quel particolare modello dovrai prendere decal Aftermarket oppure il kit include già tutto il necessario?
No, il kit contiene decals per soli velivoli che hanno partecipato all'attacco di Pearl Harbor. Per il mio esemplare mi creerò maschere tagliate con il plotter da taglio.

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 18 novembre 2019, 5:47
da AleFencer85
Ad oggi lo Zero Tamiya resta uno dei kit più divertenti che io abbia mai assemblato e uno a cui rest più affezionato. Quanto al tuo lavoro, beh che dire? Spettacolo assoluto!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 18 novembre 2019, 8:15
da drinkyb
:-whaaaaat

Strepitoso!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 18 novembre 2019, 13:04
da Bonovox
:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 3 dicembre 2019, 22:58
da Davide
Lavoro magistrale complimenti :-V

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 dicembre 2019, 14:01
da Poli 19
ciao Ivan,
letto ora tutto d'un fiato questo WIP...modello super interessante e lavorazione strepitosa...avanti con gli aggiornamenti per rendere meno grigie queste giornate invernali!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 17 dicembre 2019, 14:52
da Starfighter84
Mi ero perso l'aggiornamento... shame on me!
Nel complesso cattura l'occhio... avanti tutta Ivan!

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (cockpit completato)

Inviato: 2 gennaio 2020, 15:21
da phoenixs
Procedo con il lavoro sullo Zero: ho completato la zona cockpit andando a sistemare la zona dietro il poggiatesta, il kit la fornisce con i dettagli in negativo, ma in realtà sono tutti rivetti rialzati, ne ho approfittato quindi per provare ad usare per la prima volta i rivetti positivi della HGW. Li ho trovati molto comodi da usare perché si applicano come le decals, però lo spessore finale risulta un pò esiguo tanto che è difficile notarne la presenza, un paio di decimi di mm in più non avrebbero guastato, tra il primer ed il colore ho paura che il dettaglio verrà annegato, comunque vedremo.Questa la foto della zona lavorata:

Immagine

Sono passato quindi al Sakae 12, qui Tamiya ha commesso qualche errore/dimenticanza, prima fra tutte la mancanza totale dei deflettori che vanno a coprire ogni cilindro, fortunamente sono presenti nel set Eduard, e quindi la correzione è stata agevole, mancano poi totalmente i cavi, le relative candele (autocostruite con filo di stagno e aghi ipodermici tagliati).
La zona posteriore del motore è molto bella, ma anche qui manca la selva di cavi e tubi vari, ne ho riprodotto solo qualcuno ma mi accontento così. Da prestare molta attenzione anche ai colori: Tamiya suggerisce di usare l'aotake sulle strutture di sostegno e sulla paratia che divide la zona motore dal cockpit, in effetti dalle fotografie dell'epoca che ho visionato (in b/n) questa zona è molto scura, quindi, o l'aotake era parecchio sporco oppure era verniciata di nero, io ho optato per la seconda opzione.
Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La prossima fase riguarderà la colorazione e qua dovrò stare molto attento alle scrostature tipiche di questo velivolo. Sto ancora decidendo se utilizzare la tecnica del sale o quella della lacca... O forse entrambe.. dovrò prima fare delle prove su qualche cavia.
Alla prossima

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (zona motore completata)

Inviato: 2 gennaio 2020, 16:00
da Giangio
Strepitoso Ivan :-000 :-000

Re: Zeke Bakusen: A6M2 Tamiya 1/32 (zona motore completata)

Inviato: 2 gennaio 2020, 18:47
da FreestyleAurelio
Il motore è molto realistico.
Mi piace e vorrei realizzarla anche io un'elica in scala 1:32 tra gli ultimi kit proposti da Tamiya.