Pagina 3 di 3
					
				Re: Prove Airshow Volkel (Olanda) Reparto Sperimentale Volo!
				Inviato: 14 giugno 2019, 12:36
				da Dioramik
				Starfighter84 ha scritto: 13 giugno 2019, 23:37
Era la prima uscita della macchina nuova e la volevo testare su tempo rapidissimi.... e non mi ha deluso. Però ho perso ulteriore nitidezza... la prossima volta provo a chiudere un po' il diaframma, vediamo come si comporta. 
Il problema adesso non è la macchina... ma  l'obiettivo non proprio al top. 
 
 
Forse lo hai già scritto e detto mille volte ma che fotocamera hai preso? Non mi ricordassi mica io Veh!  
 
   
 
Quando si parla di fotografia e macchine fotografiche sono troppo interessato e curioso.
Potresti anche dirmi quali sono le impostazioni standard per fotografare aerei "supersonici"? Grazie.
 
			
					
				Re: Prove Airshow Volkel (Olanda) Reparto Sperimentale Volo!
				Inviato: 14 giugno 2019, 15:29
				da Starfighter84
				Dioramik ha scritto: 14 giugno 2019, 12:36
Forse lo hai già scritto e detto mille volte ma che fotocamera hai preso? Non mi ricordassi mica io Veh!  
 
   
 
Quando si parla di fotografia e macchine fotografiche sono troppo interessato e curioso.
 
Il mese scorso ho aggiornato il parco fotocamere prendendo una D500... praticamente, stando a tutti i commenti e pareri degli amici spotter, è la macchina per fotografia sportiva per eccellenza. La vecchia D7100 l'ho tenuta come secondo corpo su cui monto il 18-200 per rullaggi e inquadratura corte.
Dioramik ha scritto: 14 giugno 2019, 12:36
Potresti anche dirmi quali sono le impostazioni standard per fotografare aerei "supersonici"? Grazie.
 
Molto dipende dalle condizioni meteo...solitamente, come aveva anche detto Luca, come tempi 1/1600, diaframma F9 in su. L'ISO dipende... io preferisco non andare oltre i 200 per limitare al massimo il rumore del sensore.
Di solito su 200 foto che scatti... di media ne tiri fuori 10... è dura la vita da spotter!  

 
			
					
				Re: Prove Airshow Volkel (Olanda) Reparto Sperimentale Volo!
				Inviato: 14 giugno 2019, 16:48
				da Dioramik
				Starfighter84 ha scritto: 14 giugno 2019, 15:29
Dioramik ha scritto: 14 giugno 2019, 12:36
Forse lo hai già scritto e detto mille volte ma che fotocamera hai preso? Non mi ricordassi mica io Veh!  
 
   
 
Quando si parla di fotografia e macchine fotografiche sono troppo interessato e curioso.
 
Il mese scorso ho aggiornato il parco fotocamere prendendo una D500... praticamente, stando a tutti i commenti e pareri degli amici spotter, è la macchina per fotografia sportiva per eccellenza. La vecchia D7100 l'ho tenuta come secondo corpo su cui monto il 18-200 per rullaggi e inquadratura corte.
 
Grazie, quindi la D500 ha preso il posto della D700 che anni fa era la macchina per gli eventi sportivi.
Starfighter84 ha scritto: 14 giugno 2019, 15:29
Dioramik ha scritto: 14 giugno 2019, 12:36
Potresti anche dirmi quali sono le impostazioni standard per fotografare aerei "supersonici"? Grazie.
 
Molto dipende dalle condizioni meteo...solitamente, come aveva anche detto Luca, come tempi 1/1600, diaframma F9 in su. L'ISO dipende... io preferisco non andare oltre i 200 per limitare al massimo il rumore del sensore.
Di solito su 200 foto che scatti... di media ne tiri fuori 10... è dura la vita da spotter!  
 
 
Ringrazio.
Spero prima o poi possa servirmi a qualcosa.
 
			
					
				Re: Prove Airshow Volkel (Olanda) Reparto Sperimentale Volo!
				Inviato: 18 giugno 2019, 13:09
				da Geometrino82
				Complimenti Vale, anche come splitter stai diventando il top.
Marco