Ho iniziato con il prendermi cura dei condotti delle prese d'aria usando la tecnica di riempimento con smalto acrilico lucido.
Poi ho iniziato a tagliare e sistemare il posto in fusoliera inferiore dove verranno inseriti i vani carrello in resina.
Per quello anteriore ho avuto un piccolo problema ed ho dovuto togliere le due fini pareti che sono ai lati dalla
scatola anteriore; le riprodurrò in seguito.
Ciao
Daniele
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 5 giugno 2019, 12:45
da Starfighter84
Consiglio una prova dell'assetto prima di procedere... il cambio di pozzetto potrebbe influire sulle geometrie dei carrelli e far apparire il modello con un assetto non usuale.
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 5 giugno 2019, 20:49
da fabrizio79
lavoro chirurgico, ma il risultato ne guadagna!
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 luglio 2019, 13:47
da daniele55
Inserire i vani carrelli in resina è un lavoro difficile. Ecco il lavoro su quelli principali.