Pagina 3 di 8

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 giugno 2019, 12:19
da daniele55

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 giugno 2019, 12:45
da Starfighter84
Consiglio una prova dell'assetto prima di procedere... il cambio di pozzetto potrebbe influire sulle geometrie dei carrelli e far apparire il modello con un assetto non usuale. ;)

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 5 giugno 2019, 20:49
da fabrizio79
lavoro chirurgico, ma il risultato ne guadagna!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 12 luglio 2019, 13:47
da daniele55
Inserire i vani carrelli in resina è un lavoro difficile. Ecco il lavoro su quelli principali.


primo incollaggio


sistemazione delle parti laterali




riempito con plasticard e stucco i gap


Adesso devo togliere l'eccesso e sistemare con un po di ciano, poi altra grattatina, lisciatina e ripresa pannellature.

Ciao
Daniele

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 12 luglio 2019, 22:40
da microciccio
Ciao Daniele,

un lavoraccio con quei vani carrello che, immagino, abbia richiesto molte prove.

microciccio

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 luglio 2019, 9:28
da Jolly blue
È sempre un lavorone inserire parti in resina,ma una volta finito il lavoro da gran soddisfazione!avanti tutta!!

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 luglio 2019, 10:26
da Bonovox
Primo step andato a buon fine. Ottimo inserimento ;)

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 14 luglio 2019, 18:21
da Starfighter84
Quello anteriore come fitta? perchè è anche più complicato da inserire date le forme della fusoliera...

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 15 luglio 2019, 13:19
da pitchup
Ciao Daniele
Bel lavoro e, soprattutto, difficile. Bravo.
saluti

Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa

Inviato: 15 luglio 2019, 17:47
da denis
ottimo lavoro fin qui mi associo anche io alla domanda di Valerio sul fitting del pozzetto anteriore, sembra tutto molto ostico considerate le forme.