Pagina 3 di 3
Re: KV-1B 1/35 Tamiya
Inviato: 25 marzo 2019, 11:50
da Phenix72
Ten. Drogo ha scritto: 25 marzo 2019, 11:35
Non ho voluto volontariamente seguire una reale regola fisica per le modulazioni, ma andare più di fantasia concentrandomi sulla resa cromatica.
L'effetto del fango è in realtà un esperimento: non era sin dall'inizio mia intenzione ricreare un modellino fedele all'originale, ma fare qualcosa vicino alla mia immaginazione. Immagino che per un'ortodosso questa sia una bestemmia, ma a questo giro ho voluto fare così.
sono d'accordo con te, e sono tra i contrari all'ortodossia della modulazione. Anche a me piace creare giochi di luce ma essendo questa tecnica una pratica pittorica e non una ricerca della realtà non vedo una logica nel seguire uno schema fisso.
Peró se la si utilizza trovo indispensabile applicare un invecchiamento dell'intensità adeguata.
Re: KV-1B 1/35 Tamiya
Inviato: 25 marzo 2019, 15:40
da Cox-One
Sulle luci e ombre ... ci può stare. Nel senso che se si interpreta il modellismo una "arte", allora le licenze poetiche che dir si voglia, sono bene accette .... è come nei film di guerra "realistici", dove le esplosioni sono tutte .... ricche di benzina!!!
Ma uno spettatore non accetterebbe mai un botto senza la bella palla di fuoco ....
Sul fango invece .... devi renderlo più "denso". Così pare che sia stato lavato con acqua sporca .....
Diciamo che come base va bene .... ma mettici più "materia", specie sotto.
Re: KV-1B 1/35 Tamiya
Inviato: 5 aprile 2019, 14:41
da Ten. Drogo
Re: KV-1B 1/35 Tamiya
Inviato: 5 aprile 2019, 22:01
da davmarx
Per me è ok, anche se non sono il più adatto ad esprimere pareri sui mezzi terrestri.
Come curiosità, i cavi di traino? Ci penserai dopo o non li metti?