Pagina 3 di 3
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 3 gennaio 2019, 18:32
da Seby
Ciao Marco el cose che dice Valerio effettivamente le avevo viste, però è vero che hai fatto un modellone, molto aggressivo, e con un'ottima verniciatura (almeno così mi sembra) quindi puoi 1) archiviare un modello davvero molto bello ad un'occhiata generale 2) fare il salto della quaglia e sistemare, per esempio l'antenna e gli sbuffetti sul muso, non è impossibile. Per il vetrino non so se poi riusciresti a riprendere il colore (ma si...). Se scegli la 1 tranquillo che ti capisco ho avuto stessi "problemi" col mio Mosquito

cose che capitano

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 3 gennaio 2019, 22:02
da heinkel111
Seby ha scritto: 3 gennaio 2019, 18:32
Ciao Marco el cose che dice Valerio effettivamente le avevo viste, però è vero che hai fatto un modellone, molto aggressivo, e con un'ottima verniciatura (almeno così mi sembra) quindi puoi 1) archiviare un modello davvero molto bello ad un'occhiata generale 2) fare il salto della quaglia e sistemare, per esempio l'antenna e gli sbuffetti sul muso, non è impossibile. Per il vetrino non so se poi riusciresti a riprendere il colore (ma si...). Se scegli la 1 tranquillo che ti capisco ho avuto stessi "problemi" col mio Mosquito

cose che capitano
Ciao seby! Si tutto,sommato difetti a parte, mi piace. Poi il mio marchio di fabbrica (la c@XX%$a) la faccio sempre
Sono riuscito a fare arrabbiare pure il capo !
Diciamo che difficilmente torno sui modelli finiti, è un mio limite psicologico. Ho bisogno di nuovi stimoli. Però certo che se dovessi esporli cercherei di sistemarli in minimo. Invece li vedo solo io e qualche altro migliaio di utenti del forum

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 6 gennaio 2019, 16:24
da Bonovox
A parte le cose che gia' sai ti dico che il modello mi piace nella sua colorazione. Bella e pulita
