Pagina 3 di 4

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 9 dicembre 2018, 21:56
da fabietto
rob_zone ha scritto: 9 dicembre 2018, 21:43 Fabietto!! Quanto stucco!! :-D

Aiutati con ciano acrilica e sopratutto...Milliput!! In questo caso,sarà utilissimo :-oook
ciano acrilica? che marca modello? perchè mi consigli questa?
Poi per Milliput si forse era meglio sul vano motore ma sul cockipt è impossibile applicarlo è cosi fragile.
microciccio ha scritto: 9 dicembre 2018, 21:35 Ciao Fabio,

immagino che il lavoro sia stato comunque di soddisfazione. ;) Alla fine che cosa si vedrà?

microciccio
Si la soddisfazione c'è hai ragione, alla fine si vedrà la parte inferiore di quel motore e terrò i vani delle armi aperti

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 9 dicembre 2018, 23:42
da rob_zone
fabietto ha scritto: 9 dicembre 2018, 21:56
rob_zone ha scritto: 9 dicembre 2018, 21:43 Fabietto!! Quanto stucco!! :-D

Aiutati con ciano acrilica e sopratutto...Milliput!! In questo caso,sarà utilissimo :-oook
ciano acrilica? che marca modello? perchè mi consigli questa?
Poi per Milliput si forse era meglio sul vano motore ma sul cockipt è impossibile applicarlo è cosi fragile.
Ciano acrilica ti consiglio Attack oppure ancora meglio "Colla 21". Inizialmente ero scettico,costa un pelo di più,ma ce ne è il doppio!
Il milliput fabio certo,sulla fusoliera...cosi non lavori pannellature e rivetti ;)

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 10 dicembre 2018, 15:19
da Roberto
Bhè non è una passeggiata! Buon lavoro sin qua.

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 11 dicembre 2018, 9:37
da Starfighter84
Concordo con Roberto quando ti suggerisce la colla cianoacrilica... la puoi usare non solo per incollare, ma anche per stuccare le giunzioni. E' ottima soprattutto perchè può essere reincisa... e se carteggiata bene assume la stessa consistenza della plastica.
In ogni caso quando stucchi con il putty classico (stai usando quello bianco Tamiya?) il nastro dovrebbe essere un pò più largo altrimenti il prodotto non riesce a livellare al meglio gli scalini. ;)

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 12 dicembre 2018, 9:45
da fabietto
Starfighter84 ha scritto: 11 dicembre 2018, 9:37 Concordo con Roberto quando ti suggerisce la colla cianoacrilica... la puoi usare non solo per incollare, ma anche per stuccare le giunzioni. E' ottima soprattutto perchè può essere reincisa... e se carteggiata bene assume la stessa consistenza della plastica.
In ogni caso quando stucchi con il putty classico (stai usando quello bianco Tamiya?) il nastro dovrebbe essere un pò più largo altrimenti il prodotto non riesce a livellare al meglio gli scalini. ;)
Alla fine ho usato l'attack .. e pensare che 20 anni fà usavo solo quella.. la Tamiya non esisteva o per lo meno non era come quella di adesso ricordo che aveva come proprietà adesiva quella del vinavil :-sbrachev
Come stucco non ricordo la marca stasera faccio una foto e molto liquido lo comprai tanto tempo fà.

Ieri ho incollato le ali e guardate un pò che stacco c'è tra i pezzi e che spazio si crea se incolli da una parte a voi le foto.

Scalino enorme
Scalino enorme


Quanto devo deformare la plastica per incollare la parte inferiore





Però che linea ragazzi.. spero che poi la vernice copra tutto :evil:


Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 12 dicembre 2018, 17:55
da Starfighter84
Prima di procedere all'incollaggio esegui tante prove a secco e valuta se è il caso di forzare la fusoliera dall'interno per allargarla leggermente facendola aderire meglio alle ali.
Però, Fabio, secondo me dovresti rallentare un pò... nel senso che sarebbe meglio terminare la stuccatura della fusoliera e ricontrollare che tutto sia a posto prima di unire il resto. Così facendo lavoreresti con meno elementi che possono essere di disturbo durante le rifiniture.

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 17 dicembre 2018, 8:44
da fabietto
Starfighter84 ha scritto: 12 dicembre 2018, 17:55 Prima di procedere all'incollaggio esegui tante prove a secco e valuta se è il caso di forzare la fusoliera dall'interno per allargarla leggermente facendola aderire meglio alle ali.
Però, Fabio, secondo me dovresti rallentare un pò... nel senso che sarebbe meglio terminare la stuccatura della fusoliera e ricontrollare che tutto sia a posto prima di unire il resto. Così facendo lavoreresti con meno elementi che possono essere di disturbo durante le rifiniture.
Ciao Valerio,
ho fatto come hai detto, ho fatto molte prove a secco,per quanto riguarda allargare la fusoliera come ha fatto per il lavoro sul mirage non l'ho potuto fare perchè qui non avevo un pezzo unico sotto e se allargavo non combaciavano più i pianali sotto e quindi avrei dovuto stuccare di più e ricostruire con lo stucco, quindi ho preferito stuccare sopra le ali, facendo anche delle iniezioni vere e proprie con la siringa di stucco e mr surfacer 1000 per chiudere gli spazzi.
Sto ancora finendo di scartavetrare.

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 17 dicembre 2018, 9:18
da Bonovox
Vedo che di olio di gomito ce ne vuole. La reincisione poi e' la parte piu' noiosa :-bleaa

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 28 dicembre 2018, 17:31
da fabietto
Con le feste ho approfittato come penso anche voi di portare avanti il lavoro.
Questo modello oltre essere tutto sbagliato è anche sfigato, vi riporto l'ultima di ieri, avevo finito non mi casca una goccia di colore marrone sull'ala.....a chi non capita :-)
Le bande gialla e rossa (Forza ROMA) dopo la mascheratura un pò complessa ho dato del trasparente per sigillare e non far sbordare il colore, trucchetto rubato a valerio :-oook
baianco, giallo e rosso.
Il celeste mix xf23:6+xf2:4 il marrone sopra rml 81 xf51:1+xf64:2 e il verde rml82 xf:5, metre per gli scarichi ho utilizzato un mix xf64+xf:1 e poi ho utlizzato il pigmento MIG 3005 MEDIUM RUST.
Ho invecchiato tutto con olio tamiya e abteilung 502 e bianco e nero facendo mix per torvare il giusto colore.
Il filo dell'antenna.. ho preso una macchinetta di mio figlio ROTTA :-sbrachev e gli ho tolto i fili elettrici, questi cavi sono finissimi e all'interno contengono fili di rame super sottili.









Poi vi racconto le altre disgrazie :-pray :-pray

Re: Focke-Wulf Fw190D-9 Eduard

Inviato: 28 dicembre 2018, 17:35
da fabietto