Pagina 3 di 3
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 29 gennaio 2021, 20:07
da Davide_AN
Mi accodo... ho il semigloss Premium e mi apprestavo a diluirlo con Tamiya X20A per acrilici (tanichetta quadrata tappo bianco 250 ml). Fatemi sapere, ho anche il Thinner 110 Gunze (etichetta blu, scritta gialla), quello che puzza di petrolchimico...
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 29 gennaio 2021, 22:21
da FreestyleAurelio
Diluisci come diluiresti il tamiya X-22 o un qualunque Gunze serie H- o C-
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 29 gennaio 2021, 23:43
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 22:21
Diluisci come diluiresti il tamiya X-22 o un qualunque Gunze serie H- o C-
Riposto per chiarezza quanto mi aveva già scritto Aurelio su % e modalità d'uso dell'X-22:
"
serie nitro acrilica X-22 con diluizione 70/30.
Meglio se diluito con leveling thinner ma sappi che con questo diluente, il trasparente impiega più tempo ad asciugare quindi non bagnare eccessivamente la superfice altrimenti colerà il prodotto.
Dai la prima mano di trasparente moderatamente piena.
Attendi che questa inizi a "tirare" ovvero diventa appiccicosa e parti con la seconda mano un po' più piena ma non troppo.
Per capire quando il lucido diventa appiccicoso, spruzza la prima mano di trasparente non solo sul modello ma anche su un pezzo di plastica che fungerà da test."
Mi regolerò così... e un plauso

come sempre ai nostri tutor che sono sommersi dalle nostre domande (a volte ripetute più e più volte

)
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 1 febbraio 2021, 15:33
da heinkel111
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 19:55
Do un "up" a questo 3D per avere qualche dritta sull'uso della H102 semi-gloss che andrò a breve a spruzzare sul mio primo "trabiccolo".
Da quanto letto, si può diluire con acqua (demineralizzata, of course), la nitro alla fine è stata poi testata ? I lavaggi sono stati fatti ad olio, nessun conflitto ?
Percentuali di diluizione, su cosa mi attesto ? Dalla scheda che ho letto (evidentemente tradotta con un traduttore automatico, visto l'italiano improbabile) indica di utilizzarli senza nemmeno diluire...

Ah, per diluire ho nitro, white spirit, ragia, leveling thinner, acool rosa, petrolio lampante, thinner per vinilici... di tutto e di più..
dalla mia esperienza ti direi di diluirli solo lo stretto necessario, ovvero se vuoi ottenere un buon risultato (davvero opaco o semilucido) diluscili al 30/40 % e magari usa un aerografo con duse 0.3 o meglio 0.4. Io li uso ancora ma per ottenere una finitura opaca soddisfacente sono passato al alclad clear kote flat
https://www.amazon.it/Alclad-II-ALC314- ... B079PWQPXT che si usa senza diluizione
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 1 febbraio 2021, 16:31
da BlueNight
heinkel111 ha scritto: 1 febbraio 2021, 15:33
dalla mia esperienza ti direi di diluirli solo lo stretto necessario, ovvero se vuoi ottenere un buon risultato (davvero opaco o semilucido) diluscili al 30/40 % e magari usa un aerografo con duse 0.3 o meglio 0.4. Io li uso ancora ma per ottenere una finitura opaca soddisfacente sono passato al alclad clear kote flat
https://www.amazon.it/Alclad-II-ALC314- ... B079PWQPXT che si usa senza diluizione
P.S. dalla Polacchia costa meno, sia il prodotto che il trasporto...

Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 1 febbraio 2021, 16:39
da Zeus
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 23:43
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2021, 22:21
Diluisci come diluiresti il tamiya X-22 o un qualunque Gunze serie H- o C-
Riposto per chiarezza quanto mi aveva già scritto Aurelio su % e modalità d'uso dell'X-22:
"
serie nitro acrilica X-22 con diluizione 70/30.
Meglio se diluito con leveling thinner ma sappi che con questo diluente, il trasparente impiega più tempo ad asciugare quindi non bagnare eccessivamente la superfice altrimenti colerà il prodotto.
Dai la prima mano di trasparente moderatamente piena.
Attendi che questa inizi a "tirare" ovvero diventa appiccicosa e parti con la seconda mano un po' più piena ma non troppo.
Per capire quando il lucido diventa appiccicoso, spruzza la prima mano di trasparente non solo sul modello ma anche su un pezzo di plastica che fungerà da test."
Mi regolerò così... e un plauso

come sempre ai nostri tutor che sono sommersi dalle nostre domande (a volte ripetute più e più volte

)
Questa me la segno
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 4 febbraio 2021, 10:05
da heinkel111
BlueNight ha scritto: 1 febbraio 2021, 16:31
heinkel111 ha scritto: 1 febbraio 2021, 15:33
dalla mia esperienza ti direi di diluirli solo lo stretto necessario, ovvero se vuoi ottenere un buon risultato (davvero opaco o semilucido) diluscili al 30/40 % e magari usa un aerografo con duse 0.3 o meglio 0.4. Io li uso ancora ma per ottenere una finitura opaca soddisfacente sono passato al alclad clear kote flat
https://www.amazon.it/Alclad-II-ALC314- ... B079PWQPXT che si usa senza diluizione
P.S. dalla Polacchia costa meno, sia il prodotto che il trasporto...
si si compro spesso da li pure io...

Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 4 febbraio 2021, 10:25
da Zeus
Quando dite che dai polacchi costa meno a quali siti vi riferite?
Scusate la domanda
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 4 febbraio 2021, 10:37
da Fabio1968
Zeus ha scritto: 4 febbraio 2021, 10:25
Quando dite che dai polacchi costa meno a quali siti vi riferite?
Scusate la domanda
Se leggi il post dall inizio lo dice,comunque dovrebbe essere questo il sito
https://www.super-hobby.it/
Re: novità Gunze Hobby Color: Premium Clear & Flat.
Inviato: 4 febbraio 2021, 10:46
da FreestyleAurelio
Grazie del link, in effetti mi ero perso anche io.