Pagina 3 di 4

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 17:55
da Dario Giuliano
fabio1967 ha scritto: 30 novembre 2018, 9:24 Un piccolo gioiellino! Complimenti.
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio,gentilissimo come sempre.
Ciao.
Dario.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:01
da Dario Giuliano
heinkel111 ha scritto: 30 novembre 2018, 10:39 ma è impossibile così perfetto!! secondo me è un fotomontaggio! :-000
Grazie Marco...non nego che i modelli possano sembrare meglio in photo che dal vivo.
Ciao.
Dario.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:06
da Dario Giuliano
Bonovox ha scritto: 30 novembre 2018, 13:02 ottimo scricciolo. il vetrino è impressionante in quella scala :-SBAV
Il vetrino e venuto bene perché AKI, molto intelligentemente a costruito il framing del canopy separato dalla parte trasparente.
Ciao.
Dario.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:13
da Dario Giuliano
BackToZeon ha scritto: 30 novembre 2018, 13:48 Al solito Dario mi lasci a bocca aperta! La verniciatura e' splendida: sei veramente un fuoriclasse (detto senza piaggeria, e' solo una constatazione).
Anche a me piacciono molto questi modellini in scala 1/144, certo la resina e' più dettagliata ,ma anche quelli in plastica e in particolare quelli della Sweet hanno un dettaglio a livello (quasi) di una buona 1/72.
Paolo! Che posso dire mi stai facendo montare la testa, grazie mille del complimento.
Anche io trovo i modelli della Sweet stupendo
Il Perché non fanno un bel quadrimotore per me rimane un mistero penso che ne venderebbero più di uno.
Ciao.
Dario.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:16
da Dario Giuliano
filippo77 ha scritto: 1 dicembre 2018, 8:37 Spettacolare ma come fai a lavorare questa scala, sono piccolissimi :shock:
Grazie Filippo....Occhiali e lenti di ingrandimento :geek:

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:27
da BackToZeon
Dario Giuliano ha scritto: 3 dicembre 2018, 18:13
Il Perché non fanno un bel quadrimotore per me rimane un mistero penso che ne venderebbero più di uno.
Questo non è Sweet e neanche un quadrimotore ma è in scala 'giusta' e dovrebbe essere un bel build! ;)

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 18:44
da Dario Giuliano
Cox-One ha scritto: 1 dicembre 2018, 12:44 È stupefacente come riusciate a colorare in questa maniera queste miniature .....
Occhiali e lenti Vincenzo,...panelli ombreggiature ecc. li ho realizzati con colori Vallejo molo diluiti.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 19:02
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 1 dicembre 2018, 16:05 La bellezza è inversamente proporzionale alla scala... bravo Dario...! ;)
Grazie Valerio apprezzo sempre tanto i tuoi complimenti ( anche le tue critiche e consigli).
Ciao.
Dario.
PS.
Avete in programma qualche uscita a mangiare una pizza a Dicembre?
Chiedo perché vengo a Roma per qualche giorno a trovare i mie.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 19:06
da Dario Giuliano
siderum_tenus ha scritto: 2 dicembre 2018, 10:52 Uno "scricciolo" da diventar matti, ma che è fatto così bene da sembrare in '48!

Bravissimo, Diario! :-oook
Grazie mille Mario.
Ciao.
Dario.

Re: Aki 1/144 SBD.

Inviato: 3 dicembre 2018, 19:43
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 1 dicembre 2018, 9:59 Ciao Dario,

conosco la Aki come ditta produttrice di piccoli gioielli, anche per il prezzo, in resina. In particolare ricordo il Firebrand in scala 1/72. La particolarità del modello è che i pezzi, diversamente dal solito, sono privi delle grandi materozze che siamo costretti a rimuovere quando lavoriamo parti in resina rendendo le operazioni più semplici e simili ai modelli mainstream in polistirene. In aggiunta sono presenti i riscontri di allineamento che semplificano il montaggio. Tutto ciò unito ad una elevata qualità ed un dettaglio notevole.

Bello il tuo Dauntless. Quale versione riproduce il tuo modello?

Mi sembra che la pala a destra dell'elica si sia leggermente piegata in avanti. Confermi oppure è solo una impressione fotografica?

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato.
Ciao Paolo.
Ho fatto la versione offerta da AKI e non ricordo quale “Squadron” e in che operazioni vengano rappresentanti in questo modello.
Riguardo lelica hai perfettamente ragione una delle pale e leggermente spostata in avanti, volevo sostituirla o comunque aggiustarla mettendola sotto un po’ d’acqua calda ma non me la sento di staccarla rischiando di romperla.
Per quanto riguarda i modelli AKI hai perfettamente ragione sono stupendi e facili da costruire il mio preferito era il Sea fury
in 1/72 (ti allego la foto) Purtroppo non riesco più a trovarli da nessuna parte.
Grazie ancora dei tuoi gentilissimi complimenti.
Ciao.
Dario.