Il prodotto che hai linkato è una variante del Surfacer ma che va benissimo ugualmente (in pratica è lo stesso prodotto già più diluito). E' a base solvente... più in particolare nitro.
Starfighter84 ha scritto: 14 novembre 2018, 19:20
On line... su Super Hobby per esempio... prezzi onesti, costi di spedizione anche di più.
Grazie mille per la info, Valerio: è questo prodotto, vero?
E' a base d'acqua o solvente?
Ottimo prodotto. Se ci sono delle piccole imperfezioni nel carteggio te le corregge!
Si può lavorare anche questo con coton fioc e alcol?Grazie.
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 15 novembre 2018, 15:48
da Vegas
Mmm non sono certo che l,'alcool funzioni, sentiamo i più esperti, sicuramente acetone per manicure e nitro anche se questa ultima ti consiglio di non usarla mai sul modello per evitare di rovinare la plastica.
Io uso il mr surfaces tradizionale e lo diluisco con acetone, poi gestisco la rimozione con il carteggio, vedrai che vine una favola.
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 15 novembre 2018, 18:40
da blacktyphoon
ciao ten lo diluisci con il Tamiya tappo giallo o acetone ma vacci cauto....
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 15 novembre 2018, 20:07
da fearless
L'alcol riesce a rimuovere il surfacer...
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 15 novembre 2018, 23:50
da Starfighter84
fearless ha scritto: 15 novembre 2018, 20:07
L'alcol riesce a rimuovere il surfacer...
Non ci ho mai provato... non sapevo che riuscisse a rimuoverlo. Di solito se lo uso come stucco lo rimuovo col Lacquer Thinner (che è a base nitro ma molto, molto più diluito quindi non intacca la plastica).
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 16 novembre 2018, 10:00
da Ten. Drogo
Primer, nero e decal applicate...il risultato è questo:
Mentre sono contento della resa del colore, per le decalcomanie, pur avendo utilizzato il DecalFix della Humbrol (ovviamente ora mi direte che è una ciofeca ) ed avendo faticato molto con mille attenzioni la resa non è che mi piaccia più di tanto...poi se mi dite che va bene così me ne sto
Inoltre, pur girando in Rete non ho trovato abbastanza foto che mi chiarissero come colorare l'abitacolo: le istruzioni fanno colorare tutto di nero, sedili inclusi, ma io vorrei donare un pò più di colore agli interni...
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 16 novembre 2018, 10:32
da Bonovox
Ciao Cicciuzzo...
per il colore del pit io avrei usato non un black ma un nato black che è più un grigio scurissimo. Ad ogni modo il pit e la seggiola sono colorati così (tranne le imbottiture naturalmente) solo che tu avresti potuto animarli con un bel drybrush (una volta opacizzati) che su quelle colorazioni è "la morte sua"
Vedi un po se puoi aggiungere qualche pulsantino colorato... http://misc.kitreview.com/bookreviews/i ... ook-P3.jpg
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 16 novembre 2018, 11:05
da Ten. Drogo
Bonovox ha scritto: 16 novembre 2018, 10:32
Ciao Cicciuzzo...
per il colore del pit io avrei usato non un black ma un nato black che è più un grigio scurissimo. Ad ogni modo il pit e la seggiola sono colorati così (tranne le imbottiture naturalmente) solo che tu avresti potuto animarli con un bel drybrush (una volta opacizzati) che su quelle colorazioni è "la morte sua"
Vedi un po se puoi aggiungere qualche pulsantino colorato... http://misc.kitreview.com/bookreviews/i ... ook-P3.jpg
Il Cicciuzzo mi garba alquanto
Avevo giusto pensato al drybrush e cercherò di impararlo...
Peccato per il black...ho eseguito pedissequamente le indicazioni e non ho pensato a questa variante...